Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “N”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Nicola è un nome maschile di origine greca che significa "vittoria del popolo".
Nicola Junior è un nome di origine greca che significa "vittoria del popolo".
Nicola Leandro è un nome italiano di origine antica, derivato dai nomi Niccolò e Leandro, che rispettivamente significano "vincitore del popolo" e "libero".
Nicola Leonardo è un nome italiano composto da due elementi: Nicola, che significa "vincitore del popolo", e Leonardo, che significa "uomo forte e coraggioso". Questo nome ha una storia antica e viene spesso scelto per i figli maschi in Italia.
"Il nome Nicola Leone ha origini greche e significa 'vincitore del popolo'."
Nicola Lorenzo è un nome di origine italiana formato dalla combinazione dei nomi Nicola e Lorenzo, rispettivamente "vincitore del popolo" in greco e derivante dal latino "laurus", che significa "alloro".
Nicola Luan: nome greco che significa "vincitore del popolo", diffuso in Italia e di origine cinese ("drago").
Nicolalucio è un nome di origine latina derivante dai nomi Николай и Lucas, che significano rispettivamente "vincitore del popolo illuminatore".
Nicola Luigi è un nome italiano composto da Nicola, di origini greche e significa "vincitore del popolo", e Luigi, di origini francesi e significa "famoso in guerra". Insieme, questi due nomi rappresentano forza e nobiltà d'animo.
Nicola Manlio è un nome italiano di origine latina che significa "vincitore del popolo". La forma Manlio deriva dal nomen romano "Manlius" e ha una lunga storia e forte tradizione nella cultura italiana, grazie anche alla figura di San Nicola.
Nicola Maria è un nome di persona italiano che significa "vincitore del popolo".
Il nome Nicola Mario di origini italiane significa "vittoria del popolo" ed è composto dai nomi masculini Nicola e Mario.
Nicola Massimo è un nome di origine italiana composto dai nomi Nicola e Massimo, che rispettivamente significano "vincitore del popolo" e "il più grande". Insieme, creano l'idea di vittoria e importanza ed evocano l'immagine di un leader carismatico e generoso.
Nicola Matia è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo".
Nicola Medison è un nome di origine inglese che significa "vincitore del popolo", composto dalle parole greche "nikè" ("vittoria") e "laos" ("popolo").
Nicola Michele è un nome italiano composto dai nomi classici Nicola e Michele, entrambi di origine greca e significato religioso.
Nicola Mirko è un nome italiano composto da Nicola ("vittoria del popolo") e Mirko ("pace"), entrambi di origine greca o slava.
Nicola Navid è un nome di origini arabe che significa "vincitore della gente" o "colui che porta la vittoria alla sua gente".
Nicolangelo è un nome di origine italiana che deriva dalla combinazione di Niccolò e il suffisso -angelo. La sua traduzione letterale significa "vincitore del popolo angelo" ed è spesso associato ai concetti di vittoria e protezione.
Nicolangelo Pio è un nome italiano composto da Niccolò, che significa "vincitore del popolo", e Angelo, che significa "messaggero". Deriva dal Medioevo e ha una storia importante, portato da figure storiche come Nicolò Franco.
Nicola Ninni è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo".
Nicol Annamaria è un nome italiano composto dai due nomi propri Nicol e Annamaria. Nicol significa "colui che porta la vittoria del popolo", mentre Annamaria potrebbe essere interpretato come "grazia dell'oceano".
Nicola Pablo è un nome di origine latina e spagnola che significa "piccolo vincitore del popolo".
Nicola Piero è un nome maschile di origine italiana composto dai nomi Nicola, che significa "vincitore del popolo", e Piero, una forma abbreviata di Pietro che significa "pietra" o "roccia".
Nicola Pietro è un nome italiano composto da Nicola, di origine greca e significante "vincitore del popolo", e Pietro, di origini ebraiche e significante "pietra" o "roccia".
Nicola Pio è un nome di battesimo di origine latina che significa "vittorioso del popolo".
Nicolapio è un nome italiano variante di Niccolò, che significa "vincitore del popolo" o "popolo della vittoria", derivante dai santi Nicolò.
Nicola Raffaele è un nome italiano composto dai nomi Nicola, che significa "vincitore del popolo", e Raffaele, che significa "Dio ha guarito".
Nicola Raul è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo".
Nicola Riccardo è un nome italiano di origine antica che significa "vincitore del popolo", composto dai due elementi greci Nicola ("vincitore") e Riccardo ("coraggioso e forte").
Nicola Richard è un nome di origine francese che significa "vincitore del popolo".
Nicola Ruggero è un nome di origine italiana composto dai nomi Nicola e Ruggero, rispettivamente di origine greca ("vincitore del popolo") e germanica ("famoso per la sua gloria").
Nicola è un nome proprio di persona di origine greca che significa "vincitore del popolo", derivante dal nome ellenico Nikólaos, composto da nike (vittoria) e laós (popolo).
Nicolas è un nome maschile di origine greca che significa "vincitore del popolo", diffuso nel mondo antico tra i greci in onore della dea Nike.
Il nome Nicholas ha origini greche e significa "vincitore del popolo". È portato da molti santi cristiani e ha una lunga storia nella cultura cristiana.
Nicolas Abel Emanuel è un nome di origine francese composto da tre elementi significativi: "vincitore del popolo", "respirare" o "creazione" e "Dio con noi".
Nicolas Adelin è un nome di origine francese che significa "vincitore del popolo". È composto da due elementi: il primo, Nicolas, deriva dal greco e significa letteralmente "vincitore del popolo", mentre il secondo elemento, Adelin, è di origine francese e si riferisce a una località nella regione della Normandia. Questo nome è legato alla figura di San Nicola, un vescovo del IV secolo noto per la sua carità verso i poveri e gli oppressi.
Nicolas Adetola è un nome di origine francese e africane unite, che significano rispettivamente "vincitore del popolo" e "ricco".
Nicolas Adrian è un nome di battesimo di origine latina che significa "vincitore del popolo", con una lunga storia portata da santi, filosofi e sovrani.
Nicolas Adriano è un nome italiano composto formato dai nomi maschili Niccolò o Nicolao, che significa "vincitore del popolo", e Adriano, che deriva dal Mare Adriatico e che evoca una forte personalità grazie alla sua doppia origine e significato.