Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “N”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Niccolò Sebastian è un nome italiano composto dai nomi Niccolò ("vincitore del popolo") e Sebastian ("reverendo"), che combinano forza classica e santità.
Niccolò Sebastian è un nome di origine italiana e internazionale, derivante dai nomi Niccolò ("vincitore del popolo") e Sebastian ("venerabile"). Questo nome ha una lunga storia e un significato profondo, portato da molte figure storiche importanti come Machiavelli e San Sebastian.
Niccolò Sebastiano è un nome italiano composto da Niccolò ("vincitore del popolo") e Sebastiano ("venerabile").
Il nome Niccolò Stefano ha origini italiane e significa "vincitore della corona del popolo".
Niccolò Tancredi è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo".
Niccolò Tancredi è un nome di origine italiana composto dai nomi Niccolò, che significa "vincitore del popolo", e Tancredi, che significa "potente in battaglia". Questo nome ha una storia legata alla figura di San Nicola e alla famiglia normanna dei Tancredi, che ha giocato un ruolo importante nella storia dell'Italia meridionale durante il Medioevo.
Niccolò Vincenzo è un nome italiano composto da Niccolò, "vincere il popolo", e Vincenzo, "vincere".
Niccolò Walter è un nome di origine italiana e tedesca che significa "vincitore del popolo" e "guidatore dell'esercito nel bosco".
Niccolò Zeno è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo".
Il nome proprio "Nice" ha origini francesi e significa "città di Nice".
Il nome Nice Caterina ha origini francesi e significa "vincitrice del popolo". È formato dall'unione di due nomi: Nice, che deriva dal latino Nike e significa "vittoria", e Caterina, che deriva dal greco Katharos e significa "puro".
Niche è un nome di origine greca che significa "dedicato alla dea Nike", la dea della vittoria nella mitologia greca.
Nichel è un nome di origine ebraica che significa "vincitore del popolo".
Nicheli Akelya è un nome di origine africana, più precisamente dalla regione dell'Africa occidentale chiamata Niger. Il nome Nicheli significa "piccolo re" in una delle lingue locali parlate nella regione del Niger, mentre l'origine del nome Akelya non è chiara ma si ipotizza che possa derivare da un antico termine africano che significa "luce" o "brillantezza".
Nichel Micro Fernando è un nome di origine africana che significa "Dio è con noi". Questo nome ha una storia interessante e significativa, derivante dall'antica tradizione africana di dare ai bambini nomi che riflettessero le aspirazioni e le speranze dei loro genitori per il futuro dei figli. Il significato letterale del nome, "Dio è con noi", esprime l'idea che Dio sia presente nella vita delle persone e le protegga e le guidi lungo il cammino. Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il famoso leader politico e militare del XIX secolo Nichel Micro Fernando, contribuendo così a diffondere la conoscenza di questo nome in tutta l'Africa e al di là dei suoi confini.
Il nome Nichifor è di origine rumena e significa "portatore di vittoria".
Nichita è un nome di origine rumena che significa "vincitore della notte" o "colui che trionfa sulla notte". È stato portato da numerosi personaggi famosi, tra cui il poeta Nichita Stanescu, nato in Romania nel 1933.
Nichita è un nome maschile di origine rumena che significa "piccolo".
Il nome Nichol ha origini latine e significa "vincere il popolo" o "vittoria del popolo". Deriva dal nome latino Nike, che significa vittoria, combinato con il suffisso popolare.
"Il nome Nicholas è di origine greca e significa 'vincitore del popolo'."
Il nome Nicholas ha origini greche e significa "vincitore del popolo".
Il nome Nicholas Adrian è di origini greche e inglesi, significa "vincitore del popolo dal mare".
Il nome Nicholas Agatino è di origine greca e significa "vincitore del popolo".
Il nome Nicholas ha origini greche e significa "vincitore del popolo".
Il nome Nicholas Alberto ha origini inglesi e spagnole. La forma inglese Nicholas deriva dal greco Nikolaos, che significa "vincitore del popolo", mentre la forma spagnola Alberto deriva dal tedesco Adalbert, che significa "nobile e brillante".
Il nome Nicholas Alessandro ha origini greche e significa "vincitore del popolo".
Nicholas Alessio è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo", derivante dai nomi greci Nikolaos e Alessandro.
Il nome Nicholas Alexander ha origini greche ed inglese e significa "vincitore del popolo" e "difensore dell'umanità".
Il nome Nicholas Alexandru ha origini greche e significa "vincitore protettore degli uomini".
Nicholasalexandru è un nome di origine greca che significa "colui che vince il popolo". Deriva dalla combinazione dei nomi Nicholas e Alexander e rappresenta una scelta nobile ed importante, anche se non comune.
Il nome Nicholas Amato è di origine latina e significa "vincitore del popolo".
Il nome Nicholas Amir ha origini linguistiche e culturali interessanti. Deriva dal latino Nicolaus, che significa "vincitore del popolo", ed è stato adottato dalle popolazioni germaniche nel corso dei secoli in diverse forme. D'altra parte, il nome Amir ha origini semitiche e significa "principe" o "comandante", diffuso tra le popolazioni arabe e islamiche. La combinazione di questi due nomi è relativamente rara ma simbolica.
Il nome Nicholas Andrea è di origine inglese e significa "vincitore del popolo", composto dai nomi greci Nikolas e Andreas che significano rispettivamente "vincitore del popolo" e "uomo virile".
Il nome Nicholas Andrei ha origini greche e russe e significa "vincitore del popolo" e "uomo forte e coraggioso".
Il nome Nicholasandrei ha origini storiche e deriva dalla fusione dei nomi Nickel e Andrei. Nickel è di origine olandese e significa "vincitore del popolo", mentre Andrei ha origini slave e significa "uomo forte e coraggioso". La combinazione di questi due nomi crea un nome che richiama immagini di successo, forza e coraggio.
Il nome Nicholas Andrey ha origini greche e russe e significa "vincitore del popolo" e "uomo forte". È un nome di qualità che rappresenta l'unione di culture diverse.
Il nome Nicholas Angelo ha origini linguistiche e storiche che si intrecciano in modo interessante. Deriva dal greco Nikolaos, composto da niké (vittoria) e laos (popolo), e dall'latino angelus, derivato dalla greca ángelos (messaggero). Insieme, evocano immagini di vittoria e messaggi divini. Tuttavia, il suo uso storico non è chiaro e potrebbe essere stato creato per la prima volta nella fantasia o nella letteratura. Inoltre, potrebbe essere associato alla città italiana di Nichelangelo in Toscana, che deve il suo nome a San Nicola da Tolentino. In ogni caso, Nicholas Angelo è un esempio di come storia e lingua si intreccino per creare nomi con significati profondi e interessanti.
Il nome Nicholas Annibale è di origine italiana e significa "vincitore del popolo". Questo nome è formato dalla combinazione del nome maschile italiano Nicholas, che deriva dal latino Nicolaus e significa "vincitore del popolo", e dal cognome italiano Annibale, che significa "simile ad Annibale" e si riferisce al leggendario generale cartaginese noto per le sue vittorie contro i Romani durante la Seconda Guerra Punica.
Il nome Nicholas Antonino è di origine latina e significa "vincitore del popolo".
Il nome proprio Nicholas Antonio ha origini both Greek and Italian, derivante dal nome greco Nikolaos che significa "vincitore del popolo". In italiano, è diventato Niccolò o Nicolao, mentre in inglese è diventato Nicholas. L'aggiunta di Antonio può essere una scelta personale per onorare un familiare o amico con questo nome, il quale ha origini latine e significa "eccellente" o "impeccabile".