Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “N”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Niccolò Giovanni è un nome di origine latina che significa "vincitore del popolo".
Niccolò Girolamo è un nome italiano composto formato da Niccolò, che significa "vincitore del popolo", e Girolamo, che significa "sacerdote".
Niccologiuseppe è un nome di origine italiana composto dai nomi Nicola e Giuseppe, che si riferiscono rispettivamente a due figure bibliche: Nicola era uno dei tre santi protettori della chiesa cattolica noto per la sua carità, mentre Giuseppe era il padre adottivo di Gesù Cristo. Questo nome insolito e quasi unico ha una storia antica che risale almeno 100 anni fa ed è diventato meno comune nel tempo, ma conserva ancora l'importanza della tradizione italiana e del patrimonio culturale religioso.
Niccolò è un nome maschile italiano di origine latina che significa "vincitore del popolo".
Niccolò Jack è un nome di origine inglese derivato dal nome medioevale Nickolas, a sua volta derivato dal nome greco Nikolaos. La radice del nome è il termine greco nikē, che significa "vittoria", e laós, che indica "popolo".
Niccolò James è un nome di origine mista italiana ed inglese. La prima parte del nome, Niccolò, significa "vincitore del popolo", mentre la seconda parte, James, significa "il supplente". Insieme, questi due elementi creano un nome che potrebbe essere tradotto come "vincitore del popolo supplente".
Niccolò Gesù è un nome italiano composto da Niccolò, che significa "vittoria del popolo", e Gesù, che significa "Dio è salvezza". Insieme, questi due elementi rappresentano l'unione tra il successo popolare e la salvezza divina.
Niccolò Giuseppe è un nome di origine italiana composto dai due classici Niccolò e Giuseppe. Niccolò deriva dal latino Nicolaus e significa "vincitore del popolo", mentre Giuseppe ha un'origine biblica e significa "aumentare" o "aggiungere". Insieme, i due nomi evocano forza e successo nella cultura italiana.
Niccolò Leo è un nome di origine latina e greca che significa "vincitore del popolo", diffuso nella cultura italiana attraverso figure storiche come Niccolò Machiavelli e Niccolò Paganini, e personaggi letterari come Marco Niccolò di Italo Calvino.
Niccolò Leonardo è un nome italiano che significa "vincitore del popolo".
Niccolò Leone è un nome italiano composto da due nomi maschili popolari: Niccolò e Leone. Niccolò significa "vincitore del popolo", mentre Leone rappresenta la forza e il coraggio simboleggiati dal leone.
Niccolò Liam è un nome di origine italiana e irlandese che significa "vincitore del popolo".
"Niccolò è un nome di origine italiana che significa 'vincitore del popolo', variante di Nicola e derivante dal latino Nicolaus."
Niccolò Luciano è un nome di origine italiana composto dalle parole "vincitore del popolo" e "luce".
Il nome Niccolò Luigi ha origini italiane e una storia interessante. Il primo elemento, Niccolò, deriva dal latino Nicolaus e significa "vincitore del popolo". Luigi, invece, deriva dal tedesco Ludwig e significa "famoso in battaglia". Insieme, i due elementi creano un nome con forti radici storiche ed europee.
Niccolò Mamoru è un nome italiano di origine latina che significa "vincitore del popolo" o "che porta la vittoria al popolo", mentre il significato di Mamoru è "protettore" in giapponese.
Niccolò Manfredi è un nome di origine italiana composto da Niccolò, che significa "vincitore del popolo", e Manfredi, che significa "uomo della pace".
Niccolò Marco è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo".
Il nome Niccolò Maria ha origini italiane e significa "vincitore del popolo".
Niccolò Maria è un nome italiano composto da Niccolò, che significa "vincitore del popolo", e Maria, che significa "amara".
Niccolò Mario è un nome maschile di origine italiana, che deriva dal latino Nicolaus e significa "vincitore del popolo". Il nome è strettamente legato a San Nicola, vescovo di Myra nel IV secolo d.C., ed è stato portato da molte figure storiche importanti come Niccolò Machiavelli. In Italia, il nome Niccolò è ancora oggi molto diffuso e amato dai genitori per il loro figlio maschio.
Niccolò Massimo è un nome italiano di origine latina che significa "Colui che porta la vittoria al popolo".
Niccolò Matias è un nome italiano di origine latina, derivato da Nicolò e Matthäus, con il significato di "vincitore del popolo" e "dono di Dio". È stato portato da molte figure storiche importanti e associato alla festività di San Nicola in Italia.
Il nome Niccolò Mattia ha origini italiane e significa "vincitore del popolo".
Il nome Niccolò Mauro ha origine italiana e significa "vincitore del popolo".
Niccolò Michele è un nome italiano composto da Niccolò, che significa "vincitore del popolo", e Michele, che significa "chi è come Dio".
Il nome Niccolò Mykola ha origini both Italian and Ukrainian. Niccolò means "victory of the people", while Mykola also means "victory of the people" or "glory". It is a unique combination of two names, possibly chosen as a tribute to both cultures or as a symbol of unity between Italy and Ukraine.
Niccolò è un nome di origine latina che significa "vincitore del popolo", associato alla cultura e alla storia italiane e portato da molti personaggi famosi come Niccolò Machiavelli e Niccolò Paganini.
Niccolò Noah è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo".
Niccolò Paolo è un nome italiano composto da Niccolò ("vincitore del popolo") e Paolo ("piccolo" o "umile"), portando così significati di forza e umiltà.
Niccolò è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo".
Niccolò Pietro è un nome di origine italiana che significa "vincitore con l'alloro".
Niccolò Pietro è un nome italiano composto da Niccolò e Pietro. Niccolò significa "vincitore del popolo" mentre Pietro significa "roccia", rendendo il nome nel suo insieme "vincitore del popolo sulla roccia".
Niccolò Pio è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo".
Niccolò Pio è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo".
Niccolò Raffaele è un nome italiano di origine latina, formato dai nomi Niccolò ("vincitore del popolo") e Raffaele ("dio ha guarito"). È un nome forte e significativo, associato a figure storiche come San Nicola e l'arcangelo Raffaele, e portato da personaggi importanti come Niccolò Zeno e Niccolò Machiavelli.
Niccolò Raffaele è un nome italiano che significa "vincitore del popolo" e "dio ha guarito", derivante dai nomi greci Nikolaos e Rafa'el di origine ebraica rispettivamente.
Niccolò Rocco è un nome italiano composto da Niccolò, che significa "vincitore del popolo" e ha origini greche e cristiane, e Rocco, che significa "restio" e ha origini germaniche e longobarde. Questo nome ha una forte connotazione religiosa, in quanto entrambi gli elementi derivano da santi venerati nella Chiesa cattolica.
Niccolò Romeo è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo di Roma".
Niccolò Ruggero è un nome di origine latina e tedesca, rispettivamente "vincitore del popolo" e "famoso per la sua lancia", e simboleggia forza e coraggio.