Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “N”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Nami ha origini giapponesi e significa "onda".
Namia è un nome arabo che significa "stella del mattino".
Nami Agata è un nome giapponese femminile di origine antica che significa "onda alta".
Nami Alea è un nome di origine giapponese che significa "onda alta".
Namie è un nome di origine giapponese che significa "onda bella", associato alla leggenda della principessa O-Tsushimamaro e simboleggiando bellezza e purezza.
Namik è un nome maschile di origine turca che significa "vento del sud".
Namilea è un nome di origine hawaiana che significa "oceano tranquillo".
Nami Morgana è un nome di origine latina che significa "canto dell'oceano", derivante dal greco antico "ναμα" (namas) e dalla parola latina "cantus". La sua origine gallese lo lega alla dea celtica Morrigan, e il suo significato è "nata dal mare". Nel corso della storia, molte donne importanti hanno portato questo nome, a simboleggiare forza e coraggio. Oggi, Nami Morgana è un nome di tendenza che onora la tradizione delle donne forti del passato ed è facilmente pronunciabile in diverse lingue.
Il nome proprio Namine', di origine ebraica, significa "dolce melodia".
Nami Paige è un nome femminile di origini britanniche e nordamericane, diffuso nel XVI secolo nella città gallese di Newport. La sua origine è incerta, ma alcuni sostengono che possa derivare dalla parola gallese "nain" o essere una variante del nome inglese Nancy. Nonostante ciò, il suo significato non è ben definito e la sua popolarità si deve probabilmente alla sua sonorità gradevole e al suo suono moderno ed elegante.
Namira è un nome arabo che significa "stella".
Nami Rebecca è un nome femminile di origine ebraica che significa "ondoso", simboleggiando i movimenti del mare.
Il nome "Nami Sara" ha origini giapponesi ed ebree: il primo elemento significa "onda", mentre il secondo significa "principessa" o "nobile". Insieme, evocano l'idea di bellezza naturale e nobiltà d'animo.
Namissa è un nome arabo che significa "stellare".
Namjun è un nome coreano che significa "canto del sud", composto dalle parole "nam" (sud) e "jun" (canto). È tradizionalmente associato ai bambini nati durante l'inverno, quando il canto degli uccelli era considerato più dolce e melodioso. In passato, Namjun era considerato un nome molto auspicioso perché simboleggiava la bellezza e l'armonia della natura, e aveva una forte associazione con la musica e la poesia. Oggi, Namjun è ancora un nome popolare in Corea del Sud e sta diventando sempre più conosciuto anche a livello internazionale grazie alla diffusione della cultura coreana nel mondo.
Namma è un nome di origine africana che significa "madre" nella lingua swahili.
Nammeet è un nome di origine sikh, la cui letterale significa "il tuo desiderio", ma che ha anche un valore spirituale più profondo per i Sikh. Composto dalle parole sikh "Nam" e "Meht", Nammeet si riferisce a colui che è il Signore dei nomi divini e rappresenta l'idea che Dio è il Signore di tutti i nomi divini.
Namo è un nome proprio di origine ebraica che significa "altezza". È una variante di Elijah e ha la stessa radice e significato.
Il nome Namory Rayane ha origini africane e significa "pace" o "serenità".
Namrita è un nome di origine indiana che significa "oceano".
Namroop è un nome di origine indiana che deriva dal sanscrito "Namah Rudrah" e significa "inchino a Rudra", il dio della tempesta e della distruzione nel pantheon induista.
Namur Jacopo è un nome di origine italiana, composto da "Namur", che deriva dalla città belga omonima, e "Jacopo", forma italiana del nome Giacobbe, il cui significato è "colui che supplanta".
Il nome Nana ha origini hawaiane e significa "guardiana dei fiori".
Il nome "Nana" ha origini africane e significa "regina" in alcune lingue africane come il swahili. In passato era usato per riferirsi alle donne di elevate posizioni sociali o reali. La tradizione orale dell'Africa occidentale narra anche la storia di una regina chiamata Nana Yaa Asantewaa, che guidò il popolo Ashanti contro i colonizzatori britannici alla fine del XIX secolo.
Nana' è un nome di origine africana che significa "regalo divino".
Nana Akua è un nome africano, diffuso soprattutto in Ghana, che significa "la regina Akua".
Il nome Nana Ampadu Junior è di origine ghanese e significa "regina della pace".
Nana Divine è un nome di origine africana che significa "regina" o "divinità femminile".
Nana Fatima è un nome africano che significa "eccelente" ed è associato alla figura rispettata di Fatima nella cultura islamica.
Il nome Nana Fosu ha origini africane occidentali, con un significato letterale di "re" o "regina". Rappresenta l'autorità e la leadership nelle culture locali e si è diffuso in tutto il mondo grazie alla migrazione globale.
Nana Hadiza è un nome di origine africana che significa "Regina bellissima".
Nana Haoua è un nome di origine africana che significa "regina della pace".
Nana Jesse è un nome africano che significa "Il Signore è il mio giudice".
Nanakdas Edoardo è un nome di origine indiana e tedesca che significa "il maestro spirituale" e "guardiano della fortuna". Questo nome rappresenta l'unione di due grandi culture, simboleggiando la saggezza, la spiritualità, l'uguaglianza, la forza e la protezione.
Nanakdeep è un nome indiano che significa "profondamente devoto a Dio".
"Nana Kwaku è un nome maschile di origine Akan, la più grande etnia del Ghana, che significa 'nato il venerdì'."
Il nome Nana Kwamena è di origine africana e significa letteralmente "il re nato il sabato".
Nanakwasi Sergio è un nome africano che significa "colui che porta la luce", ispirato al primo leader spirituale del Sikhismo, Guru Nanak.
Il nome proprio "Nana Ley" ha origini africane e significa letteralmente "madre dei leoni".
Nanami Bianca è un nome femminile di origine asiatica che significa "sette onde belle".