Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Marta Fanuele è un nome femminile di origine ebraica che significa "signora" o "padrona".
Marta Francesca è un nome di donna italiano formato dai due nomi Marta e Francesca. Il nome Marta ha origini ebraiche e significa "dedicata a Marte", mentre Francesca significa "libera" o "franca". Questo nome è associato a figure femminili forti come Santa Marta di Betania e Francesca da Rimini, ed è ancora oggi molto popolare in Italia.
Martafrancesca è un nome femminile di origini italiane, formato dalla combinazione dei nomi Marta e Francesca. Marta deriva dall'ebraico e significa "signora" o "padrona di casa", mentre Francesca deriva dal latino Francia e significa "della Francia" o "originaria della Francia".
Marta Gabriella è un nome femminile di origine latina che deriva dal latino "martinus", significando "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Marta Giovanna è un nome di donna di origine italiana e spagnola, composto dai nomi Marta, che significa "dedicata al Signore", e Giovanna, che deriva dal latino "Iohannes" e significa "Dio è misericordioso".
Marta Giuditta è un nome di origine ebraica che significa "signora" o "colei che è stata liberata".
Marta Giulia è un nome di donna di origine latina che deriva da "Martis", dedicato a Marte, il dio della guerra romana, e da "Iulius", che significa "gioviale" o "nato in luglio". Nel corso dei secoli, questo nome classico e sofisticato è stato utilizzato in molte culture europee e ha acquisito una certa popolarità come nome per le bambine.
Marta è un nome di origine ebraica che significa "canto o melodia" e che evoca bellezza e armonia della voce umana. La sua popolarità è cresciuta grazie al cristianesimo, mentre il suo significato si lega alla figura di Marta di Betania, sorella di Lazzaro e Maria. Questo nome è stato spesso associato all'ospitalità e carità cristiana, ma ha anche una storia ricca di contributi femminili alla società.
Marta Grazia è un nome femminile di origine italiana formato da "Marta", che significa "signora" in ebraico e ha una forte connotazione religiosa, e "Grazia", che significa "grazia divina" o "favore divino".
Marta Hanke è un nome femminile di origini polacche che deriva dal nome aramaico Mart, significando "signora" o "padrona di casa".
Marta Irina è un nome di donna di origine russa che significa "signora della guerra". Deriva dai nomi russi Marta e Irina, il primo associato alla forza e il secondo alla pace.
Marta Isabel è un nome di donna di origine ebraica che significa "dedicata a Dio" o "colei che è stata donata da Dio".
Il nome Marta Joy è di origini ebree e significa "dedicata al Signore". È formato dalla combinazione del nome ebraico Marta, che deriva dall'aramaico "marta", ovvero "signora" o "padrona di casa", e il nome inglese Joy, che significa "gioia".
Marta Julia è un nome femminile di origine latina che significa "dedicato a Marte" e "gioioso".
Marta Laura è un nome femminile di origine ebraica che significa "signora" o "padrona di casa", derivante dall'ebraico "marah" e dal latino "domina".
Marta Lavinia: un nome latino che significa "dedicato a Marte", dio della guerra nella mitologia romana.
Marta Luce: nome latino che significa "luce del mare", legato alla figura di Santa Marta, sorella di Maria Maddalena e Lazzaro, e simbolo di veggenza e forza spirituale.
Marta Lucia è un nome di origine biblica che significa "signora della guerra" ed è associato alla forza e al coraggio delle donne che lo portano.
Marta Ludovica è un nome italiano composto dalle parti "Marta" e "Ludovica". Marta deriva dall'aramaico "Martâ", che significa "signora" o "padrona", mentre Ludovica ha origini germaniche e significa "famoso nella battaglia". Questo nome elegante e distintivo onora la tradizione senza essere troppo comune o convenzionale.
Marta è un nome di origine ebraica che significa "dedicato al Signore".
Marta Maria è un nome femminile di origine ebraica che significa "dedicata al Signore".
Martamaria è un nome italiano di origine latina che significa "dedicato a Maria".
Marta Maria Margherita è un nome di donna di origine latina che significa "dedicato a Marte", "mare" o "amaro" e "perla".
Marta Maria Pia è un nome femminile di origine italiana, composto dai nomi Marta ("signora"), Maria ("signora" o "maritata") e Pia ("pietosa" o "devota").
Marta Matilde è un nome di origine latina composto da due nomi distinti: Marta, di origine aramaica che significa "signora" o "padrona di casa", e Matilde, di origine tedesca che significa "potente in battaglia". Questo nome unico e elegante potrebbe essere interpretato come forte e potente a causa delle sue origini storiche e culturali.
Marta Melissa è un nome composto di origine latina e greca, rispettivamente "perla" e "ape", che significa "perla" e "ape".
Marta Michela è un nome femminile di origine italiana che deriva dal latino Martis, che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nell'antica Roma associato alla forza e al coraggio. È stato uno dei nomi più popolari per le bambine in Italia nei secoli e continua ad essere molto diffuso oggi.
Martamonica è un nome di origine italiana, la cui storia e significato sono poco conosciuti. Si presume che sia stato creato da qualcuno della famiglia o della comunità in cui è stato utilizzato per la prima volta.
Marta Ottavia è un nome composto di origine aramaica e romana, rispettivamente, che significa "signora" e "ottavo". Deriva dai nomi di santa Marta e dell'imperatore Augusto, e simboleggia forza e nobiltà.
Marta Petra è un nome femminile di origine ebraica e greca che significa rispettivamente "piccola e adorabile" o "dedicata a Marte", e "roccia".
Marta Pia è un nome di origine ebraica che significa "dama alta" o "signora alta".
Marta Renata è un nome di origine latina composto dai due nomi femminili Marta e Renata. Marta significa "dedicato a Marte", il dio della guerra romana, ed è portata da figure storiche come santa Marta di Betania. Renata invece deriva dal latino "renatus" che significa "nato di nuovo" o "rinato" e simboleggia la rinascita spirituale cristiana. Insieme, i nomi Marta e Renata formano un composto che richiama sia l'antichità sia la spiritualità cristiana.
Marta Rita è un nome composto da "Marta", di origine ebraica che significa "signora o padrona di casa", e "Rita", di origine latina che significa "pace".
Marta Rosa è un nome femminile di origine ebraica che significa "signora della casa"
"Marta Sofia è un nome di origine ebraica, greca e cristiana che significa 'signora della guerra' o 'saggezza', diffuso in molte culture e lingue del mondo."
Marta Sole è un nome femminile di origine ebraica che significa "dedicata a Marte".
Marta Sophie è un nome femminile di origini ebraiche e tedesche, composto dai due elementi Miryam ("mare") ed "saggezza". È legato alla figura della santa Marta, una delle prime discepole di Gesù, e a diverse figure storiche come la regina Marta di Bulgaria e la santa Marta di Betania. Anche oggi il nome è molto diffuso in Europa e nel mondo per le sue antiche radici e doppio significato.
Marta Speranza è un nome di origine ebraica che significa "dedicata alla speranza", composto dall'unione dei nomi Marta e Speranza, rispettivamente associati alla santa cristiana Marta di Betania e all'idea di ottimismo e aspettativa positiva.
Marta Teresa è un nome femminile di origine ebraica che significa "signora della casa".
Marta Valentina è un nome di donna di origine italiana e spagnola che significa "signora" o "coraggiosa" e "ospitale".