Mahbouba è un nome arabo-ebraico che significa "amata" o "adora", associato alla figura di Fatima bint Muhammad, la figlia prediletta del Profeta Muhammad.
"Mahbuba Anam è un nome femminile di origine bengalese, composto dalle parole 'mahbuba' (amore) e 'anam' (universo), che significa letteralmente 'amore universale'.
Mahdiali è un nome maschile di origine persiana che significa "guida divina". Deriva dal termine persiano "Mahdi", che indica un leader religioso atteso nella tradizione islamica, e il suffisso "-li" che significa "relativo a".
Mahdi Chaabane è un nome maschile di origine araba, il cui significato deriva dalla radice verbale "hadaya" che significa "guidare nella retta via". Originario della Tunisia, questo nome rappresenta una parte importante della cultura e della storia dell'Africa del Nord.
"Mahdi Miraj è un nome di origine arabo-persiana che significa 'guida' e 'ascesa', rispettivamente, ed è associato alla tradizione islamica del Mahdi e dell'Isra e Miraj."
Il nome Mahdin è di origine araba e significa "colui che guida sulla via giusta", spesso associato alla figura del Mahdi, il dodicesimo Imam sciita destinato a riportare pace e giustizia nel mondo.
"Mahdy ezzt Atef è un nome arabo composto da tre elementi: Mahdy, ezzt e Atef, che rispettivamente significano 'guidare', 'abbondanza' e 'aprire'. Insieme, questi elementi rappresentano leadership, prosperità e apertura mentale."
Maher Seifeddin è un nome di origine araba che significa "sole" o "luce del sole", composto dai termini arabi "maher" e "seifeddin". Ha una lunga storia nella cultura araba ed è stato portato da personaggi importanti come il poeta Abu Maher bin Tammam e il filosofo Ibn Seifeddin Al-Nasr. Oggi, il nome Maher Seifeddin rappresenta la luminosità e la forza interiore e viene scelto dai genitori per i loro figli come simbolo di queste qualità.