Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Maria Gabriella è un nome femminile composto da Maria, di origini latine e cristiane che significa "oceano" o "mascolino", e Gabriella, di origini ebraiche che significa "Dio è il mio Dio". Questo nome rappresenta l'unione della fede cristiana e della tradizione ebraica ed è ancora molto popolare in molti paesi cattolici.
Il nome Mariagabriella ha origini italiane e combina i tradizionali nomi Maria e Gabriella, ciascuno con un forte significato religioso rispettivamente legato alla Vergine Maria e all'arcangelo Gabriele.
Maria Gabriella è un nome di origine ebraica che significa "Dio è la mia fortezza" ed è strettamente legato a Santa Maria Goretti, una giovane italiana canonizzata nel 1947.
Maria Gaia è un nome di origine latina che significa "mare e terra".
Mariagaia è un nome di origine italiana che significa "mare e gaiezza".
Maria Gemma è un nome di origine latina che significa "perla". È composto dalle parole "Maria", il nome della madre di Gesù nella tradizione cristiana, e "Gemma", che significa "perla" in latino. Il nome Maria ha origini ebraiche e significa "mare di bitterness". Nel corso dei secoli, il nome è stato adottato dalla Chiesa cattolica e ora è uno dei nomi più diffusi al mondo. Il significato simbolico del nome Gemma è legato alla bellezza e alla rarità della perla, e nel cristianesimo la perla è spesso associata alla saggezza e alla spiritualità. L'uso del nome Maria Gemma ha una storia antica ed era già popolare nel Medioevo e nel Rinascimento. È stato portato da molte donne famose, tra cui la poetessa italiana del XIX secolo, Maria Gemma Galgani. Oggi, Maria Gemma è ancora un nome diffuso in Italia e in molti altri paesi.
Maria Gemma Dolores è un nome femminile di origine italiana composto dai nomi tradizionali Maria, Gemma e Dolores. Significato: "mare" (Maria), "pietra preziosa" (Gemma) e "sofferenza" (Dolores).
Il nome Maria Gessica è di origine italiana e significa "mare dolce come la neve".
Maria Ghidora è un nome di origine italiana, composto dal nome proprio Maria che significa "mare di bitume" e dal cognome Ghidora di origini siciliane, probabilmente derivato da un termine dialettale per "ghiacciaia".
Il nome Maria Giada ha origini italiane e significa "mare di pietre preziose".
Mariagiada è un nome italiano di origine latina che deriva da "Maria" e "Giada". La parte iniziale del nome, Maria, è legata alla figura mariana, la madre di Gesù Cristo. Giada, invece, è una pietra preziosa verde-blu che simboleggia l'immortalità e la forza. Insieme, i due nomi formano Mariagiada, che significa "Maria forte e immortale".
Maria Gilda è un nome composto di origine latina, con "Maria" che significa "mare" e "Gilda" che significa "gioiello". Insieme, formano il nome Maria Gilda, che letteralmente significa "mare gioiello".
Maria Gina è un nome di origine spagnola e portoghese formato da due nomi cristiani: Maria, che significa "signora", e Gina, forma abbreviata di Genoveffa.
Il nome Maria Ginevra ha origine latina e significa "mare" e "giglio". È una combinazione di due nomi popolari dell'epoca, Maria e Ginevra, che sono rispettivamente derivati dai termini latini "mare" e "purezza". Questo nome ha una storia antica e risale ai tempi dei Romani. Fu utilizzato per la prima volta nel XIII secolo e da allora è stato popolare in tutta l'Europa. Nel corso dei secoli, il nome Maria Ginevra è stato associato a molte donne importanti, tra cui Maria di Ginevra, regina consorte di Scozia nel XV secolo. Oggi, questo nome è ancora molto diffuso in tutto il mondo e si può trovare in diverse culture.
Il nome Mariaginevra ha origini ebraiche e significa "signore della luce".
Il nome Maria Gioia è di origine italiana e significa letteralmente "Gioia di Maria", combinando i nomi comuni Maria (che deriva dal latino marium, "mare" o "oceano") e Gioia (derivato dal latino gaudium, "gioia").
Il nome Mariagioia ha origini italiane e significa "gioia di Maria", traducibile letteralmente in "gioia di Maria". Composto da due parole, il primo elemento è il nome proprio della madre di Gesù nella tradizione cristiana, mentre il secondo indica un sentimento di felicità o soddisfazione.
Il nome Mariagioia Luce è di origine italiana e significa "Mare di Gioia Luce".
Mariagioia Pia è un nome italiano composto da "Maria", "Gioia" e "Pia", il cui significato complessivo è "gioiosa e pia".
Maria Giorgia è un nome italiano composto da Maria, di origine ebraico-cristiana, e Giorgia, derivato dal greco geòrgos, che significa "lavoratore della terra".
Il nome Mariagiorgia ha origini greche e significa "oceano di Gioia".
Maria Giovanna è un nome di donna di origine italiana ed ebraica che significa "mare" o "eletta da Dio" combinato con "Dio è grazia" o "il Signore è grazia".
"Mariagiovanna è un nome italiano antico e significativo, che significa 'graziosa come Giovanni' e combina le figure di Maria e Giovanni."
Maria Giovanna Natalia è un nome italiano composto dai nomi di tre sante, con il significato "maree dolci e nobili".
Maria Girgis Fathy Makar è un nome di origine egiziana che significa "Mare della Vita" in arabo e ha un'aura di spiritualità e sacralità. È formato dai nomi Maria, Girgis e Fathy che hanno un significato religioso: purezza, protezione contro i demoni e vittoria, rispettivamente. Portato dalle famiglie copte ortodosse egiziane da secoli, rappresenta una tradizione antica e rispettata.
Il nome Maria Giselle ha origini latine e francesi. La prima parte del nome, "Maria", deriva dal latino Mariam e significa "amata" o "eletta". La seconda parte del nome, "Giselle", è di origine francese e significa "ostaggio".
Il nome Maria Giuditta di origine ebraica significa "mare di Giuda" o "mare del popolo ebraico".
Maria Giulia è un nome italiano che significa "mare della grazia", formato dai nomi propri Maria ed
Maria Giulia è un nome di origine latina composto dai due nomi femminili Maria e Giulia. Il nome Maria deriva dal latino "Maria", che significa "mare" o "oceano" ed è stato assegnato a molte donne nel corso della storia, tra cui la madre di Gesù Cristo nella religione cristiana. Il nome Giulia invece deriva dal latino "Iulia", che significa "gioviale" o "gialla" e ha una storia antica legata all'imperatore Augusto e alla sua famiglia. Il nome composto Maria Giulia rappresenta quindi l'unione di due nomi latini di significato importante nella cultura occidentale, anche se non ci sono molte informazioni sulla sua origine specifica o la sua storia. Oggi, il nome Maria Giulia è relativamente uncommon ma può essere una scelta popolare per coloro che cercano un nome femminile unico con forti significati alle spalle.
Mariagiulia è un nome di origine antica che deriva dal latino "Maria" e "Giulia", simboleggiando l'acqua e la purezza, ma anche la forza e il potere. Il suo significato è legato alla Vergine Maria e a Giulio Cesare, anche se la sua origine esatta non è chiara. È stato un nome popolare tra le famiglie nobili europee fin dal Medioevo e continua ad essere utilizzato oggi, sebbene non sia diffuso come altri nomi di origine latina o greca.
Maria Giulia Josephine è un nome di origine latina, greca ed ebraica. Il primo elemento deriva dal latino "mare" o "oceano", il secondo significa "giovane" in greco, mentre il terzo, Josephine, deriva dall'ebraico "Yosef" che significa "aumentare" o "sopravvivere". Questo nome è una combinazione di tre nomi con una storia affascinante alle spalle e trasmettere forza, bellezza e tradizione.
Maria Giuliana è un nome di donna italiano composto dai nomi Maria e Giuliano, entrambi di origine latina. Il nome significa "mare" e "giovane", simboleggiando una persona forte e potente come il mare, ma anche giovane e vibrante come la primavera. Questo nome ha una lunga tradizione in Italia ed è stato portato da molte donne importanti come Santa Giuliana Falconieri, una monaca e fondatrice del Terz'ordine di San Francesco nel XIII secolo. Oggi, Maria Giuliana rimane un nome popolare tra le famiglie italiane, particolarmente in regioni come la Toscana, l'Umbria e la Campania.
Il nome Mariagiulia Vittoria ha origini italiane e significa letteralmente "mare gioviale e vittoria".
Maria Giuseppa è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Maria e Giuseppe, che significano rispettivamente "mare" o "amaro" e "aumentare" o "aggiungere".
Maria Giuseppina è un nome femminile di origine italiana composto dai nomi tradizionali Maria, che significa "mare o mare amaro" e ha forti connotazioni religiose, e Giuseppina, che deriva dal nome Giuseppe e significa "il Signore aumenterà".
Il nome Mariagiuseppina è di origine italiana ed è formato dalla combinazione dei nomi Maria e Giuseppe, due figure importanti nella fede cristiana.
Il nome Maria Giuseppina ha origini latine e significa "mare nostrum", traducibile letteralmente come "il nostro mare".
Maria Giustina è un nome composto di origine latina formato dai nomi propri Maria e Giustina. Il nome Maria deriva dal latino "Mareum" che significa "dedicato al mare", mentre Giustina deriva dal latino "Justinus" che significa "giusto". Insieme, questi due nomi formano Maria Giustina, un nome che significa "dedicato al mare e giusto".
Il nome Maria Giuseppa ha origini italiane e significa "mare nostrum", ovvero il nostro mare. Questa combinazione di nomi è stata spesso utilizzata in Italia per dare un senso di appartenenza alla propria terra e alla propria cultura marinaresca
Il nome Maria Gloria ha origini italiane e spagnole e significa "mare di gloria". Deriva dalle parole latine "Maria" e "Gloria", che rispettivamente significano "amargherita" o "mare di bitter" e "gloria" o "luce".