Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Maria Amina ha origini arabe e islamiche e deriva dalla parola araba "amina", che significa "leale" o "fedele".
Maria Amore è un nome femminile di origine italiana che significa "amore" in italiano.
Maria Amýra Cataleya è un nome composto con origini e significati interessanti. Il primo nome, Maria, deriva dal latino "maris" e significa "mare" o "oceano", mentre il secondo nome, Amýra, ha origini arabe e significa "principe". Cataleya, invece, deriva dal greco "katálysis" e significa "risoluzione" o "liberazione". L'origine di questo nome non è chiara, ma potrebbe essere stato creato come un nome composto che combina i significati dei suoi componenti.
Maria Anaïs è un nome di origine ebraica che significa "graziosa come la rugiada". Si tratta di una combinazione di due nomi: Maria, di origine latina molto diffuso in Italia e derivante dal nome ebraico Miriam; Anaïs, invece, ha origini francesi e significa "graziosa come la rugiada".
Maria Anastasia è un nome femminile di origini greche che significa "elevato" e "risurrezione".
Maria Anastasia Mykolaivna è un nome ucraino composto da tre nomi tradizionali: Maria, di origine latina e significante "mare", Anastasia, di origine greca e significante "risurrezione", e Mykolaivna, suffisso indicante l'appartenenza alla città ucraina di Mykolaiv.
Maria Anays è un nome femminile di origine latina composto dai nomi Maria "mare nostrum" e Anays variante di Anastasio "risorto".
Il nome Mariaanays ha origini ebraiche e significa "Mare di Dio", è una variazione del nome María, che deriva dal latino "Maria", che a sua volta deriva dall'ebraico "Mariam".
Il nome Maria Andrea è di origine latina e significa "oceano di mari".
Il nome Maria Andrea ha origini latine e significa "dedicata ad Apollo" o anche "colei che è coraggiosa come un uomo".
Maria Andreea è un nome femminile di origine rumena composto dai nomi tradizionali Maria e Andreea. Il nome Maria deriva dal latino "Marius" e significa "mare" o "oceano", mentre Andreea ha origini greche e significa "uomo forte" o "vincitore". Questo nome combina quindi la forza e il coraggio di Andreea con l'associazione alla santità e alla verginità di Maria.
"Maria Andreia è un nome di origine greca e latina, composto da 'Mariam', che significa 'amato' o 'elevato', e da 'Andreia', che significa 'maschile' o 'coraggio'. La sua combinazione potrebbe essere interpretata come 'amato coraggio' o 'elevato mascolinità', anche se non ci sono molte informazioni sulla sua storia nella cultura italiana."
Maria Angela è un nome di donna di origine italiana composto dai nomi Maria e Angela, che rispettivamente significano "oceano" e "messaggero degli dèi".
Il nome proprio Maria Angelica è di origine latina e significa letteralmente "Maria, angelo".
Maria Angelina è un nome femminile di origine italiana composto dai nomi propri "Maria" e "Angelina", rispettivamente derivati dal latino "marinus" e dall'italiano "angelo".
Il nome Maria Anita ha origini spagnole e significa "mare dolce".
Il nome Maria Anna è di origine latina e significa "mare dolce", combinando i nomi latini Maria ("mare" o "oceano") e Anna ("grazia" o "favore"). Questo nome ha una tradizione cristiana risalente al III secolo, quando Santa Maria Anna era una vergine martire. Nel corso della storia, molte donne importanti hanno portato il nome Maria Anna, come la regina Maria Anna d'Asburgo in Francia e le italiane Maria Anna Braschi Onesti e Maria Anna Mozart, madre dei famosi musicisti Wolfgang Amadeus Mozart e Maria Anna Thekla Mozart. Oggi, il nome Maria Anna è ancora popolare in Italia e nel mondo, con una significativa importanza religiosa e culturale.
Maria Annabeth è un nome di origine greca e latina, rispettivamente Annabeth significa "dono di Annabis", una dea minore della fertilità e della ricchezza, mentre Maria deriva dal latino e significa "mare" o "oceano".
Maria Anna Jacqueline è un nome femminile di origine multiculturale, composto dai nomi latini Maria e Anna e dal nome francese Jacqueline. Maria significa "mare" o "oceano" e si riferisce alla madre di Gesù nella tradizione cristiana, mentre Anna deriva dall'ebraico Hannah e significa "grazia" o "favore". Jacqueline, infine, significa "agile" o "attiva" ed è di origine francese. Questi nomi rappresentano una combinazione di tradizioni culturali diverse e una storia lunga e ricca.
Il nome Maria Annunziata, d'origine italiana, significa "Maria Annunciazione" e si riferisce alla figura della Vergine Maria e all'annuncio dell'arrivo del Messiah.
Il nome Maria Anthea ha origini greche e significa "fiore odoroso".
Il nome Maria Antonella ha origini italiane e significa "mare e piccola Ante".
Maria Antonella Lucia è un nome di donna di origine italiana composto dai nomi tradizionali Maria, Antonella e Lucia, rispettivamente significativi di "mare di bitterness" o "stella del mare", eccellenza/irresistibilità e luce.
Il nome Maria Antonia ha origini latine e significa "mare piena di grazia".
Il nome Maria Antonietta ha origini italiane ed è composto dai due nomi propri Maria e Antonietta. Il primo significa "mare" o "eletta da Dio", mentre il secondo è una variante del nome maschile Antonio, che significa "invece di" o "in sostituzione di". Sebbene il nome composto non sia molto comune in Italia, ha acquisito popolarità a livello internazionale grazie alla figura di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, l'ultima regina di Francia prima della rivoluzione francese.
Il nome Maria Antonietta Luigia è di origine italiana e significa rispettivamente "mare", "preziosa" e "famoso in battaglia".
Il nome Maria Antonina ha origini ebraiche ed è composto da due nomi: Maria e Antonina. Maria significa "mare" o "stella del mare", mentre Antonina deriva dal nome maschile latino Antonius, che significa "inestimabile" o "di valore inestimabile".
Il nome Maria Anya ha origini ebraiche e greche. "Maria" significa "mare" o "oceano", mentre "Anya" è un soprannome russo di origine ebraica che significa "grazia".
Maria Arcangela: il suo nome ebraico si compone di "Maria", Signora o Mare di Dio, e "Arcangela", che deriva dal latino arcangelus, messaggero di Dio. Questo nome rara ma significativo, richiama gli arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, e ha una certa diffusione in paesi cattolici come l'Italia.
Maria Arco è un nome di origine spagnola che significa "mare".
Maria Arianna è un nome di origine latina e greca che significa rispettivamente "oceano di mare" e "molto santo o sacro".
Il nome Maria Ariel ha origini ebraiche e significa "leone di Dio".
Maria Asera è un nome femminile di origine ebraica che significa "mare" o "oceano".
Maria Asia è un nome di origine ebraica che significa "Signora mia è una forza".
Maria Assunção è un nome di origine portoghese che significa "assunzione di Maria" e viene dato in onore dell'evento dell'assunzione della Vergine Maria.
"Maria Assunta è un nome di origine italiana che significa 'assunta in cielo', una tradizione che risale ai primi secoli del cristianesimo."
Maria Astrid è un nome di origine norrena che significa "divina forza del mare".
"Maria Athena è un nome di origine greca e italiana, derivato da Athena, la dea della saggezza, e Maria, il cui significato si riflette nella spiritualità e nella sapienza."
Maria Augusta è un nome di origine latina che significa "mare di pace".
Il nome Maria Agostina, di origine ebraica, significa "mare del Signore" e deriva dal nome ebraico Miriam, sorella di Mosè.