Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Marco Stefan ha origine latina e slave, significa "dedicato a Marte" e "corona" rispettivamente.
Il nome Marco Stefano ha origini latine e significa "portatore di guerra" o "dedicato a Marte", il dio della guerra nell'antica Roma.
Il nome Marco Stelian è di origine latina e significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Il nome completo di Marco Taim ha origini interessanti: il nome Marco è di origine latina e significa "dedicato a Mars", mentre il cognome Taim potrebbe avere origini ebraiche, siriane o persiane.
Il nome Marco Tazio ha origini latine e significa "dedicato a Marte" e "originario della città di Tadi".
Il nome Marco Thomas è di origini ebraiche e italiane e significa "dedicato a Marte" e "gemello".
Il nome Marco Tito ha origini latine e significa "dedicato a Tito" o "protettore di Tito".
"Il nome Marco Tommaso ha origini latine e significa 'dedicato a Dio' o anche 'guerra e protezione di Dio'. "
Il nome Marco Toshiki è una combinazione di due nomi di origine diversa: uno italiano, "dedicato a Marte", e uno giapponese, "risveglio felice".
Il nome Marco Tullio ha origini latine e significa "dedicato a Mars".
Marco Ulpio è un nome di origine romana che deriva dal dio della guerra Marte e dall'aggettivo "ulpio", significando "relativo a Ulpio". Questo nome evoca la forza, il coraggio e la protezione, qualità molto importanti nella società romana antica.
Il nome Marco Umberto ha origine latina e significa "dedicato a Marte", dio della guerra nella mitologia romana.
Il nome proprio Marco Valerio ha origini latine e significa "dedicato a Marte".
Il nome Marco Victor ha origini latine e significa "dedicato a Marte" e "vincitore". Questi nomi sono stati ampiamente utilizzati nel mondo latino e in Italia.
Marco Vincenzo è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Marco e Vincenzo.
Marco Vinicio è un nome di origine latina formato dai nomi personali Marcus, che significa "dedicato a Marte", e Vinicius, derivante dal poeta romano Gaio Valerio Catone Vibellio Vinicio.
Il nome Marco Vito ha origine latina e significa "diletto" o "grazioso".
Il nome Marco Vito Giuseppe ha origini italiane e significa 'dedicato a Dio'.
Marco è un nome di origine latina che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nell'antica Roma. Questo nome è stato spesso scelto per i figli maschi come augurio di forza e coraggio.
Il nome Marco Wilks ha origini latine e anglosassoni, con significati legati alla forza, al coraggio ed alla determinazione.
"Il nome Marco Zeno ha origini latino-greche: 'Marco' significa 'dedicato a Marte', dio della guerra romana, mentre 'Zeno' si riferisce a Zephyr, il dio del vento greco."
Il nome Marc Romyo ha origini francesi e significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Marcu è un nome di battesimo di origine latina che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Il nome Marcus ha origini latine e significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Marcus Abel è un nome di origine latina che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nell'antica Roma.
Marcus Azriel è un nome di origine ebraica composto da due elementi significativi: Marcus, che significa "dedicato a Marte", e Azriel, che significa "aiuto di Dio".
Il nome Marcus Dante deriva dall'antica Roma e significa "dedicato a Marte", dio della guerra nella mitologia romana.
Il nome Marcus Gabriel è di origine latina ed ebraica, derivante rispettivamente da Mārcus ("dedicato a Marte") e Gabriel ("Dio è mia forza" o "Dio è la mia luce").
Marcus Jairon è un nome di origine latina e biblica che significa "dedicato a Marte" e "il Signore è luce".
Il nome Marcus Junior ha origini latine e significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Il nome proprio "Marcus Luther King" ha origini e significati interessanti. Deriva dal nome romano Marcus ("dedicato a Marte"), il nome tedesco Luther ("guerriero") e il nome inglese King ("re"). In generale, potrebbe suggerire una persona forte e autorevole con forti convinzioni. Tuttavia, non ci sono prove che l'uso di questo nome sia direttamente legato alle sue caratteristiche personali o al suo destino futuro.
Il nome Marcus Onisimus ha origini antiche e misteriose, ma la sua significanza è ancora oggetto di discussione tra gli studiosi. Potrebbe avere origini greche o romane, ma non ci sono prove concrete a sostegno di questa ipotesi. Secondo alcuni esperti, il nome potrebbe essere stato creato da un autore medievale che voleva creare un personaggio immaginario con un nome che suonasse antico e importante. La significanza del nome Marcus Onisimus è altrettanto incerta: alcuni studiosi suggeriscono che il nome potrebbe essere stato creato come una forma di omaggio ai filosofi greci o a figure storiche importanti, mentre altri suggeriscono che il nome possa avere un significato simbolico o mistico. Ciò che sappiamo per certo è che il nome Marcus Onisimus compare per la prima volta in un manoscritto del XIII secolo, dove viene utilizzato come nome di un personaggio immaginario. Da allora, il nome è stato utilizzato occasionalmente nel corso dei secoli, anche se non ha mai goduto di una grande popolarità.
Marcus Richmund è un nome di origine tedesca composto da Marcus, che significa "dedicato a Mars", e Richmund, che significa "protetto dalla ricchezza".
Marcus Santiago è un nome di persona di origine latina composto da "Marcius", che significa "dedicato a Marte", dio della guerra romana, e "Santiago", che deriva dal santuario di San Giacomo in Spagna.
Il nome Marcus Stefan ha origini latine e tedesche: il primo significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nell'antica Roma, mentre il secondo vuol dire "corona" o "ghirlanda". Insieme, i due elementi conferiscono al nome un'aura di forza e nobiltà.
Marcus Uhtred è un nome di origine anglosassone composto da Marcus, di origine latina che significa "dedicato a Marte", e Uhtred, di origine anglosassone che significa "potente nell'ardore della battaglia".
Mardage Irushi Chiara è un nome proprium di origine multiculturale composto da tre elementi: Mardage (persiano, "uomo forte"), Irushi (giapponese, "ispirazione") e Chiara (italiano, "chiaro").
Marden è un nome di origine inglese che significa "dal confine della brughiera".
Mardhiyah è un nome di origine islamica che significa "elegante" o "graziosa", derivato dalla parola araba "mardi".
Mare è un nome di origine italiana che significa "mare", tradizionalmente dato ai bambini nati vicino al mare o a coloro che desideravano augurare una vita avventurosa e libera come il mare aperto.