Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Marco Nicolo', di origini italiane, significa "dedicato a Niccolò", che deriva dal latino Nicolaus e significa "vincitore del popolo".
Il nome Marco Noah ha origini diverse: il primo elemento, Marco, significa "dedicato a Marte" nella mitologia romana, mentre il secondo elemento, Noah, significa "riposo" o "comfort" nella Bibbia. Questo nome simboleggia quindi l'unione di due tradizioni culturali importanti e potrebbe essere stato scelto per la sua importanza simbolica o per la bellezza del suo significato.
"Il nome Marco Noel ha origini latino-francesi: deriva da 'Marcus', che significa 'dedicato a Marte' il dio della guerra romana, e da 'Noel', che significa 'nascita'. Questo nome unico combina forza e allegria delle festività natalizie."
Il nome Marco è di origini latine e significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Marco Obiajulu è un nome di origine latina e africana, rispettivamente derivante dal dio della guerra romano Marte e dal termine "Dio è giusto" diffuso tra le popolazioni dell'Africa occidentale. Insieme, i due nomi rappresentano la giustizia, la forza e il coraggio in una fusione di culture diverse ma complementari.
"Il nome Marco Oliver è composto di origine italiana, derivante dal latino Marcus e dall'inglese Old English Ælfwine, con significati rispettivamente di 'dedicato a Mars' e 'nobile amico della pace'."
Marco Onofrio è un nome di origine italiana che significa "dedicato a Marte" (per il nome di battesimo) e "regalo di Dio" (per il cognome).
Il nome Marco Oriizio ha origini italiane e un significato molto interessante: il primo elemento "Marco" deriva dal latino "Martius", che significa "dedicato a Marte", dio della guerra romana, mentre il secondo elemento "Orizio" potrebbe derivare dal latino "Aurelius", che significa "dorato".
Il nome italiano Marco Paolo significa "dedicato a Marte il piccolo".
Marcopaolo è un nome italiano di origine latina che deriva da Marcus, "dedicato a Mars", con una storia ricca di personaggi importanti come Marco Polo.
Marco Pasquale è un nome di battesimo italiano composto dai nomi latini "Marcus" e "Paschae", rispettivamente legati al dio romano della guerra Marte e alla festa di Pasqua.
"Marco Perera è un nome di origine italiana e spagnola che significa 'grande coniglio'."
Il nome italiano di battesimo Marco Piero significa "dedicato a Mars", il dio della guerra nella mitologia romana.
Il nome Marco Pietro è di origine latina e significa "dedicato a Pietro", dove Marco deriva dal latino Marcus che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra romana, mentre Pietro deriva dal greco Petros che significa "pietra".
Il nome italiano Marco Pio deriva dal nome latino Marcus Pius, dove "Marcus" significa "dedicato a Marte" e "Pius" significa "puro" o "devoto".
Marco Placidino è un nome di origine latina che significa "dalla mente tranquilla" o "colui che porta la pace".
Il nome italiano Marco Raffaele significa "dedicatario di Dio", con Marco che deriva dal latino Marcus, dedicato a Marte, dio della guerra romana, e Raffaele dall'ebraico Raffaello, Dio ha guarito.
Il nome italiano Marco Raimondo deriva dal latino "Martius", che significa "dedicato a Marte", dio della guerra nell'antica Roma, e dal tedesco antico "Raginhart", che significa "consiglio potente".
Il nome italiano-arabo Marco Rayan significa "dedicato a Marte" e "cielo", rappresentando forza, coraggio e bellezza.
Il nome di battesimo Marco Roberto è una combinazione dei nomi latini Marco, che significa "dedicato a Marte", e Roberto, che significa "brillante come una famosa spada".
Il nome italiano Marco Roberto significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Il nome Marco Rocco ha origini italiane e significa "dedicato a Mars", il dio della guerra nell'antica Roma. Questo nome è spesso dato ai figli maschi come augurio di forza e coraggio.
"Il nome Marco Rodrigo è di origine spagnola e significa 'dedicato a Marte' e 'famoso per le sue imprese'".
Il nome Marco Romeo ha origini latine e significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nell'antica Roma.
Il nome Marco Rosario è di origine latina e significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Il nome Marco Roumanay Hanna Aziz ha origini miste: il primo nome, Marco, significa "dedicato a Marte"; Roumanay potrebbe avere origini rumene; Hanna è di origine ebraica e significa "grazia"; Aziz è arabo e significa "prezioso". Questi nomi insieme suggeriscono una famiglia multiculturale.
Marcos è un nome di origine latina che deriva dal nomen familiae Marco, a sua volta derivato dal nome Numida Marcus, che significa "dedicato a Marte", il dio romano della guerra.
Il nome Marco è di origine latina e significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Marco Saïmon è un nome composto di origine italiana che deriva dal nome maschile italiano Marco combinato con il cognome Saïmon, che ha origini ebraiche. Il nome Marco significa "dedicato a Marte", mentre il cognome Saïmon significa "ascoltato". Insieme, questi due elementi creano un nome che combina la forza del dio della guerra romano con l'attenzione dell'ascolto ebraico.
Il nome Marco Salvatore è di origine italiana e significa "dedicato a Dio", in riferimento alla divinità romana del mare.
Il nome Marco Samuele ha origini bibliche ebraiche e significa "colui che è stato chiamato da Dio".
Il nome Marco Saul ha origini bibliche e significa "che Dio aiuti".
Marco Saveri è un nome maschile italiano di origine latina, derivato da Marcus che significa "dedicato a Marte", dio della guerra romana.
Il nome Marco Sebastián è di origine latina e significa "dedicato a San Marco".
"Marco Sekou è un nome unico di origine africana, con il primo elemento 'Marco' che deriva dal nome romano Marcus e significa 'dedicato a Marte', mentre il secondo elemento 'Sekou' ha origini mandinghe e potrebbe significare 'pace' o 'saggezza'."
Il nome italiano Marco Serafim significa "dedicato a Dio".
Marco Simone è un nome maschile di origine latina, derivante dal nome romano Marcus, che significa "dedicato a Mars", il dio della guerra nell'antichità romana.
Marco Sirio è un nome italiano di origine latina che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Marcos Rodrigo è un nome spagnolo composto dai nomi Marcos, "dedicato a Marte" o "relativo a marzo", e Rodrigo, "famoso con la lancia". Il suo uso è diffuso principalmente in Spagna e America Latina.
Il nome proprio Marco Stanislao ha origine latina e significa "dedicato a Marte", il dio della guerra romana.