Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Marco Amato è di origine italiana e significa "amato" o "amatissimo", che letteralmente tradotto significa "amato" o "molto amato".
Marco Amedeo è un nome di battesimo italiano composto dai nomi Marco, di origine latina che significa "dedicato a Marte", e Amedeo, di origine germanica che significa "nobile guerriero".
Marco Amir è un nome di origine araba e romana che significa "luce del mare" e simboleggia la forza dei principi.
Il nome italiano Marco Andre ha origini both italiane ed ebraiche e significa "dedicato a Marte" e "uomo forte".
Il nome Marco André ha origini italiane e significa "dedicato a Marte", il dio romano della guerra e della protezione delle città.
Il nome Marco Andrea ha origini latine e significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Il nome Marco Andrei ha origini latine e significa "dedicato a Mars", il dio della guerra nella mitologia romana.
Marco Angelo è un nome italiano composto da due nomi classici: Marco e Angelo. Il nome Marco deriva dal latino "Martialis", che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nell'antichità romana, mentre Angelo deriva dal latino "Angelus", che significa "messaggero" o "colui che è stato inviato da Dio".
Marco Anselmo è un nome di battesimo di origine italiana composto dai nomi latini Marco, che significa 'dedicato a Marte', dio della guerra, e Anselmo, che significa 'nobile elmetto' o 'nobile protettore'.
Il nome Marco Antonio ha origini latine e significa "dedicato a Marte", il dio della guerra degli antichi romani.
Il nome Marco Antonio è di origine latina e significa "dedicato a Mars".
Il nome italiano Marcoantonio è una combinazione dei nomi Marco e Antonio, traducibile come "dedicato a Marte, eccelente".
Il nome Marco Aron ha origine ebraica e significa "canto al Signore".
Il nome Marco Arturo ha origini nella storia e nella cultura italiane e tedesche. Deriva dal nome romano Marcus, che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra romana, e dal nome germanico Adalberto, composto dalle parole "adal" che significa "nobile o illustre" e "bert" che significa "brillante o luminoso". Il nome composto Marco Arturo unisce la forza e la nobiltà in una combinazione perfetta.
Il nome Marco Attilio ha origini latino-romane e significa "dedicato a Mars", il dio della guerra nella mitologia romana.
Il nome Marco Augusto deriva dall'antica Roma e significa "dedicato a Marte" o "consacrato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana. Questo nome è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui il generale romano del I secolo a.C., Marco Augusto. Nonostante la sua origine antica, il nome Marco Augusto rimane ancora molto popolare oggi in Italia e in altri paesi di lingua italiana come la Svizzera e San Marino.
Marco Aurelio è un nome di origine latina che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Marco Aurelio è un nome di origine latina che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Marco Bartolomeo è un nome di origine italiana composto dai nomi classici Marco e Bartolomeo. Il nome Marco deriva dal latino "Martinus" e significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nell'antichità romana, mentre Bartolomeo ha origini aramaiche e significa "figlio di Talmai", un nome comune tra gli Israeliti dell'antichità che si riferiva a una persona potente o di alto rango. Il nome Marco Bartolomeo non è molto comune oggi in Italia, ma ha una storia antica e significativa.
Il nome propio Marco Bernardo Wicaksono ha origini italiane e indonesiane. Il primo nome, Marco, deriva dal latino "Marcus" che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra romana. Il secondo nome, Bernardo, deriva dal tedesco "Bernhard" che significa "coraggioso come un orso". Wicaksono è il cognome indonesiano di Marco Bernardo e deriva dalla parola sanscrita "Vikrama", che significa "valore" o "potere". Insomma, il nome completo rappresenta una fusione di culture e tradizioni diverse con significati forti e storici associati ai rispettivi nomi.
Marco Bruno è un nome di origine italiana composto dai nomi Marco e Bruno. Il nome Marco significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nei miti romani, mentre il nome Bruno deriva dalla parola tedesca "brun", che significa "castano". Insieme, i due nomi evocano l'idea di una persona forte e determinata.
Il nome Marco Carlo ha origini italiane e significa "guerra" in latino, derivando dal nome romano Marcus che significa "dedicato a Marte".
Marco Carmelo è un nome di origine italiana che deriva dal nome latino Marcus e dall'aggettivo carmelus, che significa "dolce come il caramello".
Il nome Marco Cesare ha origini latine e significa "guerriero consacrato a Giove".
Il nome italiano Marco Chatry significa "dedicato a Marte", dio della guerra nella mitologia romana.
Il nome Marco Chidalu ha origini africane dalla Nigeria e può significare "potere divino".
Il nome Marco Ciro ha origini both italiane and napoletane: deriva dal latino Marcus, che significa "dedicato a Marte", e da Kyros, il cui significato è "sole" o "signore". Questo nome insolito ma di grande bellezza è stato portato da molti personaggi storici importanti.
Marco Claudio è un nome italiano di origine latina, composto dai nomi Marcus (dedicato a Marte) e Claudio (claudicante o zoppo).
Il nome Marco Clemente ha origini latine e significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Il nome Marco Costantin ha origini greche e latine e significa "dedicatario di Costantino" o "vincitore con Costantino".
Marco Damiano è un nome di origine latina che significa "dedicato a Mars", il dio della guerra degli antichi Romani. Il nome combina due elementi contrastanti: la forza e l'aggressività associata a Marte e la pace e la tranquillità suggerita da Damiano, creando un interessante gioco di opposti.
Il nome Marco di origine latina significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana
Marco Daniel è un nome di battesimo di origine latina, composto dalle parole Marcus, che significa "dedicato a Mars", e Daniel, che significa "dio è il mio giudice".
Marco Daniele è un nome di origine italiana composto dai nomi Marco e Daniele. Il nome Marco deriva dal latino Marcus, che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra romana. Il nome Daniele ha origini ebraiche e significa "Dio è mio giudice". Insieme, questi due nomi formano un composto di radici latina ed ebraica con una storia antica e nobile.
Il nome Marco Dario ha origini italiane e significa "dedicato al dio del sole".
Il nome Marco Davide ha origini latine e significa "dedicato a Dio" o "dono di Dio".
Marco Diego è un nome composto da due nomi di origine e significato diversi. Il primo nome, Marco, ha origini bibliche ed è il nome del patrono di Venezia, con il significato "dedicato a Marte", il dio romano della guerra. Il secondo nome, Diego, ha origini spagnole e significa "colui che sostituisce", riferendosi alla figura del santo Diego d'Alcalá.
Il nome proprio Marco Domenico ha origini latine e significa "dedicato a Dio".
Il nome italiano Marco Domenico Pio deriva dal latino Marcus (dedicato a Marte), Dominicus (appartiene a Dio) e Pius (pietoso). Questi nomi sono stati scelti probabilmente per onorare antenati o santi rispettati dalla famiglia, e hanno una forte connotazione religiosa.
Il nome italiano Marco Donato significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella tradizione romana.