Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Mamediara è un nome di origine africana, più precisamente della cultura yoruba del Benin e del Nigeria. La sua significato letterale non è chiaro, poiché i nomi yoruba spesso hanno una storia personale o una tradizione dietro di loro.
Il nome Mame Diara Bousso ha origini africane e significa "pace e prosperità". Tradizionalmente portato dai membri della comunità peule del Sahel africano, rappresenta i valori di saggezza e giustizia.
Il nome Mame Diara Mbaye ha origini africane, più specificamente dal Senegal, e significa "Madre pacifica e potente" in wolof.
Mame Diarra è un nome di origine africana che combina la parte "Mame", derivante dal nome arabo Muhammad, significante "colui che è lodato", con la parte "Diarra", cognome di origine mandinga il cui significato esatto è ignoto ma legato alle attività storiche dei Mandinka.
Il nome Mamediarra ha origini antiche nella cultura dei Tuareg del Sahara e non ha traduzione letterale in italiano o altre lingue europee. Questo nome simboleggia la vita nel deserto e rappresenta la resilienza e l'adattabilità delle persone che vi abitano.
Mame Diarra Bousso è un nome di origine africana che significa "pace e prosperità".
Mame Diarra Diame è un nome maschile di origine africana, dal Senegal, che onora la figura della madre e ha radici nel popolo dei Wolof.
Mame Diaye è un nome di origine africana, composto dalle parole wolof "madre" e arabo "servo di Dio". È un nome tradizionale tra le donne senealesi note per la loro forza e coraggio.
Il nome proprio Mame Fama ha origini africane e significa letteralmente "madre della pioggia", rappresentando forza e coraggio.
Mame Fatima è un nome di origine africana che significa "madre Fatima" in lingua wolof, associato alla cultura del Senegal e a figure importanti come Fatima bint Muhammad, pur non avendo un diretto legame con lei.
Mame Fatou è un nome di origine africana occidentale che deriva dal idioma wolof e significa "madre di gemelli". È tradizionalmente dato alle donne che hanno avuto due bambini nello stesso parto ed è considerato molto importante nella cultura wolof del Senegal e della Gambia.
Mame Fatou è un nome femminile di origine senegalese che significa "madre protettrice".
Mame Fatou è un nome di origine senegalese che significa "fiducia" in wolof e viene spesso dato alle bambine nella regione dell'Africa occidentale
Il nome Mamefo ha origini africane e significa "Dio è buono".
Il nome proprio "Mame Gor" ha origini africane e significa letteralmente "madre forte". È spesso associato alla cultura senegalese dove viene dato tradizionalmente alle figlie femmine di una coppia come seconda figlia. Questo nome è strettamente legato alla cultura islamica del Senegal, poiché molte famiglie musulmane danno questo nome alle loro figlie femmine in onore della forza e della saggezza delle donne musulmane.
Mame Khady è un nome di origine africana, più precisamente senegalese, che significa "madre pura".
Il nome Mame Lena ha origine africane e greche, rispettivamente "madre" e "luce", e significa letteralmente "madre luce".
Mame Libasse Diagne è un nome di origine africana, composto dal diminutivo arabo del nome Mohammed ("il lodato"), dal nome wolof Libasse (di possibile significato "pace" o "armonia") e dal cognome Diagne ("figlio di Diaga", ovvero "grande").
Il nome proprio "Mame Maguette" ha origine nell'Africa occidentale e significa letteralmente "lode a Dio".
Mame Malick Aidara è un nome di origine africana, specificamente del Senegal in Africa Occidentale, formato dalla combinazione dei termini wolof "madre" e il nome arabo Malik che significa "re".
Il nome Mame Marie ha origini africane e significa "madre gentile".
Il nome proprio Mame Mbodja ha origini africane e significa "madre della pace".
Mame Modou è un nome di origine africana, più precisamente del Senegal, composto dalle parole arabe "madre" e "schiavo di Dio", anche se comunemente significa "colei che serve Dio".
Mame Ndiatte Loum è un nome di origine senegalese composto da tre elementi: "Mame" che significa madre in wolof, "Ndiatte" che significa figlio sempre in wolof e "Loum" che può essere interpretato come grande o potente o come riferimento alla città di Loum.
Il nome proprio Mame Ndoumbe ha origine africana e significa "madre dolce".
Mame Ngar è un nome africano che significa "figlio del leone" nella lingua wolof, parlata in Senegal. Questo nome tradizionale della cultura wolof viene spesso scelto per i figli maschi come augurio di forza e coraggio.
Mame Ngoma è un nome di origine africana che significa "madre della musica".
Mame Ngone è un nome femminile africano che significa "bello come la luce della luna".
Mame Nogaye è un nome di origine africana del Senegal, la cui combinazione di significato non è diretta ma potrebbe riferirsi all'acqua e alla fede.
Mame Saliou è un nome di origine senegalese che ha un significato religioso o spirituale.
Mamesaye è un nome di origine africana che significa "madre che porta gioia" ed è tradizionalmente associato alla dea yoruba Oya.
Mame Seune è un nome di origine africana che significa "pace" o "tranquillità".
Mame Seynabou Cristina è un nome femminile di origine africana che deriva dal Senegal e che è formato da tre nomi: Mame, Seynabou e Cristina. Mame significa "madre" o "genitore", mentre Seynabou significa "bella come la luna". Il nome Cristina ha un'origine latina e significa "cristiana" o "Follower of Christ".
Il nome proprium Mame Thiaba Laye ha origine nell'Africa occidentale, in particolare nel paese del Senegal. È un nome di tradizione serer, una delle etnie più grandi e antiche del Senegal. In lingua serer, "Mame" significa "madre", mentre "Thiaba Laye" rappresenta l'unione di due parole: "Thiaba" che significa "preghiera" e "Laye" che significa "sereno" o "pacifico". Quindi, il nome completo Mame Thiaba Laye potrebbe essere tradotto come "Madre della preghiera serena".
Mame Thierno Birahim è un nome di origine africana che significa "madre, signore, colui che ha il sostegno di Dio".
Il nome Mame Thierno Ibrahima ha origini africane occidentali e significa "Madre del Profeta Abramo".
Mame Touty è un nome di origine africana, più precisamente del Senegal, che deriva dalla lingua wolof e significa "il nostro destino dipende da Dio".
Il nome Mame Yacine ha origini africane e significa "colui che Dio rende facile da trovare".
Mame Yassine è un nome proprio di origine araba che significa "colui che porta belle notizie" o "colui che è bello nell'affermazione della fede". Questo nome è spesso associato alla figura del religioso islamico Al-Abbas ibn Ali, noto come "Al-Mahdi", e simboleggia spiritualità e saggezza.
Mame Youma Diouf è un nome di origine africana che significa "madre pace" nella lingua wolof, rappresentando l'importanza della figura materna e della pace nella cultura wolof.