Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Maman Khadija è un nome arabo che significa "primo nato", associato alla madre del Profeta islamico Maometto ed è un omaggio alla sua figura.
Maman Khady è un nome africano composto da "Maman", che significa "madre" in wolof e rappresenta forza e protezione, e "Khady", che significa "purezza" in arabo ed è associato alla figura di santa Khadija bint Khuwaylid. Insieme, i due nomi esprimono l'idea di forza materna e purezza.
Mamane Mbajang Faye è un nome di origine africana, derivante dalla cultura dei Wolof del Senegal. Composto da tre parti distinte - Mamane significa "madre nostra", Mbajang indica la città omonima situata nella regione di Diourbel e Faye rappresenta il creatore o colui che crea - questo nome evoca rispetto per le donne anziane, storia antica della città e creatività artistica.
Maman Mbodia è un nome africano della Repubblica del Congo, il cui significato esatto non è noto ma potrebbe essere legato alla cultura locale. Benché poco si sappia sulla sua storia precisa, questo nome ha un suono unico e potrebbe essere scelto come nome proprio per la sua originalità. Tuttavia, come tutti i nomi di origine straniera, richiede una pronuncia corretta e familiarità con la cultura da cui deriva per essere apprezzato appieno.
Maman Ngone' è un nome di origine africana, specificamente della Repubblica Democratica del Congo, che significa "figlia di Ngone", dove Ngone era un dio venerato nella cultura congolese associato alla fertilità e alla protezione della comunità.
Mama Nogaye è un nome di origine africana che significa "figlio nato il venerdì" ed è diffuso tra i popoli dell'Africa occidentale, in particolare nel Mali.
Mam Sokhna è un nome femminile di origine senegalese che significa "madre dei figli" e rappresenta l'importanza della figura materna nella cultura e società locali.
Maman Therese è un nome di origine francese che significa "amorevole", composto dalle parole francesi "mère" (madre) e il nome proprio Therese, derivato dal greco "theros" (estate). Questo nome evoca l'idea di maternità e amore materno, rappresentando l'affetto, la cura e la protezione che una madre offre ai propri figli. È stato portato da molte donne nel corso della storia, tra cui Santa Teresa d'Avila, una monaca carmelitana spagnola del XVI secolo.
Maman Yasmina è un nome di origine araba che significa "bella giacinta".
Il nome Mama Rokhaya ha origini africane e significa "pace" nella lingua wolof parlata in Senegal.
Mamasta è un nome di origine africana che significa "madre forte".
Mama Tacko è un nome di origine africana, probabilmente del Senegal o della Guinea-Bissau, il cui significato esatto non è chiaro. Potrebbe essere una combinazione dei nomi "Mama" e "Tacko", ma senza ulteriori informazioni sulla cultura specifica dell'area d'origine, il suo significato preciso resta sconosciuto.
Il nome proprio Mamawa ha origini africane e significa "figlio del vento".
"Mama Ware" è un nome proprio di origine africana che significa "madre di Ware". È un nome tradizionale della cultura yoruba dell'Africa occidentale, in particolare tra i membri della religione tradizionale yoruba. La storia del nome Mama Ware è legata alla tradizione orale della cultura yoruba e secondo la leggenda, Mama Ware era una madre devotionale che ha consacrato la sua vita all'educazione e alla cura dei suoi figli. Il suo nome è diventato un simbolo di forza, amore e dedizione materna nella cultura yoruba. Oggi, il nome Mama Ware è ancora portato dalle donne della comunità yoruba in Africa occidentale e dalla diaspora africana in tutto il mondo ed è considerato un nome rispettato e amato che rappresenta la forza e l'amore materno.
Mamdiarra è un nome di origine africana e musulmana che significa "colui che è stato chiamato da Dio".
Mamdouh Kareem Mamdouh Ibrahim Elmorsey è un nome arabo che significa "colui che è lodato".
Mamdouh è un nome proprio di origine araba che significa "colui che è lodato".
Mamduh è un nome arabo che significa "lode a Dio".
Mame Abdou Aziz è un nome di origine africana, più precisamente del Senegal, dove è piuttosto comune tra la popolazione musulmana. Il nome Mame deriva dalla parola araba "mama", che significa "madre" e viene spesso dato ai figli in memoria della madre o come augurio di avere una vita felice e protetta come quella che si può avere con una buona madre. Abdou è una forma abbreviata del nome Abd Allah, che significa "servo di Dio" in arabo e esprime la sottomissione a Dio e l'importanza della fede nella vita di ogni persona. Aziz ha un significato positivo in arabo: "potente", "forte" o "onorevole" e viene spesso dato ai figli come augurio di diventare persone forti e rispettate nella società. In sintesi, Mame Abdou Aziz è un nome composto che esprime l'importanza della fede, dell'amore materno e della forza interiore.
"Mame Aminata è un nome di origine africana occidentale, comune tra i Wolof del Senegal e della Gambia. Composto da 'Mame', che significa 'madre' in wolof e rappresenta il rispetto per le donne anziane, e da 'Aminata', che significa 'fedele' o 'sincera' e deriva dal nome arabo Aminah, questo nome evoca l'immagine di una donna saggia, fedele e rispettosa della tradizione."
Mame Anna è un nome femminile di origine africana, specificamente dalla cultura wolof del Senegal, il cui significato letterale non è noto. È tuttavia un nome comune nella cultura wolof e viene spesso dato alle bambine.
Il nome proprio Mame Anta ha origini africane e significa "madre pace".
"Mame Awa è un nome di origine senegalese che significa 'madre nostra' in lingua wolof."
Mame Awa Bousso è un nome africano di origine senegalese che significa "madre Awa Bousso".
Mame Babacar è un nome di origine africana, più precisamente senegalese, che significa "il mondo è gentile con me".
Il nome proprio Mame Bamba ha origine africana e significa letteralmente "Madre di grazie" in lingua wolof, un idioma parlato in Senegal. È un nome tradizionale che simboleggia gratitudine e speranza nella protezione divina.
Mame Bineta è un nome femminile di origine africana, più precisamente del Senegal, il cui significato letterale non è ben conosciuto ma si pensa possa essere composto dalle parole wolof "Mame" ("madre" o "genitore") e "Bineta" ("pacifica"). Questo nome ha una lunga storia in Africa occidentale ed è stato portato da molte figure importanti come Mame Miriam Badiane Diallo, leader politica senegalese. Ancora oggi, il nome Mame Bineta è molto popolare tra le famiglie africane che vogliono onorare la loro cultura e tradizione.
"Mame Binta è un nome femminile di origine senegalese, composto dalle parole wolof 'madre' e dal nome islamico Binta che significa 'ragazza carina'."
Mame Bintou è un nome di origine africana che significa "madre dei gemelli". Tradizionalmente assegnato alle donne che partoriscono gemelli o più figli in una singola gravidanza, il nome Mame Bintou ha una forte tradizione nel Senegal e rappresenta la fertilità e la prosperità per la famiglia.
Mame Bintou Rasoul è un nome di origine africana che deriva dalla cultura wolof e serere del Senegal. Il nome significa "madre figlia di Rasoul", dove Mame rappresenta l'importanza della figura materna, Bintou la discendenza femminile e Rasoul una figura autorevole e rispettata nella cultura islamica.
Il nome Mame Bousso è di origine africana e significa "figlio della mia parola". Era originariamente portato dai figli dei capi tribali come simbolo di autorità e rispettabilità, e i bambini che lo portavano erano destinati a diventare leader forti e saggi nella loro comunità.
Il nome Mame Bousso Safar è di origine africana e significa 'il padre che lascia la sua traccia attraverso un viaggio'.
Mame Cheikh è un nome di origine africana che significa "madre del profeta".
Mame Cheikh Ibrahima è un nome maschile africano composto da "Mame", che significa Dio nella lingua wolof del Senegal, "Cheikh" che indica una figura religiosa rispettata nell'Islam, e "Ibrahima" che significa colui che Dio ha reso grande. Questo nome è tradizionalmente portato dai bambini maschi di famiglie musulmane della regione del Senegal ed è spesso dato ai figli come un segno di rispetto per la religione e la tradizione.
Il nome africano Mame Cheikh Ibrahima significa letteralmente "Grazie a Dio" ed è composto da due parti distinte: "Mame" che rappresenta Dio o il creatore, e "Cheikh Ibrahima" che significa il leader di Ibrahim. Questo nome è spesso dato ai bambini maschi nella cultura africana per onorare Dio e il profeta islamico Ibrahim e rappresenta un senso di rispetto e riverenza verso Dio e i suoi insegnamenti. Inoltre, esso è associato alla gratitudine e all'apprezzamento per le benedizioni della vita.
Mame Cheikh Ibrahime Fall è un nome di origine africana occidentale, traducibile come "madre del figlio del Signore", che rappresenta il rispetto per la maternità nella cultura wolof ed onora i genitori del bambino.
Mame Cogna è un nome di origine africana e francese, rispettivamente, che significa "madre" o "genitore" e "gallo". È un nome simbolo di forza, coraggio e cura degli altri.
Mame Coumba è un nome di origine africana che significa "Madre della Pace" in wolof.
Mame Coumba Layè è un nome di origine africana che significa "Madre Gioia Pace" in lingua wolof parlata in Senegal.
Mame Diara è un nome africano, del Senegal occidentale, che significa "madre della pace".