Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Morgana Viola è un nome di origine celtica che significa "nato dal mare" ed è associato alla dea Morrigan e alla viola, simbolo di fedeltà e lealtà.
Morgana Vittoria è un nome di origine celtica che significa "nata del mare", associato alla dea celtica della guerra e della fertilità, Morgan le Fay. Il secondo elemento del nome, Vittoria, deriva dal latino e significa "vittoria".
Il nome proprio Morgan Domenico ha origini sia celtiche che italiane. Il primo significa "nato dal mare" o "circondato", mentre il secondo indica "appartenente al Signore".
Morgane è un nome di origini celtiche che significa "nato del mare". Ha una forte associazione con la bellezza e il mistero grazie alla sua relazione con la maga leggendaria Morgana.
"Morgan Girolamo è un nome celtico che significa 'mare luminoso', portato dal famoso frate domenicano italiano Morgan Girolamo Savonarola, noto per la sua lotta contro la corruzione della Chiesa."
Il nome Morgan Leon ha origini gallesi e francesi e significa "mare crudele" e "leone".
Il nome proprio Morgan Lodovico ha origine gallese e significa "maresciallo del mare".
Morgan Massimo è un nome di origine gallese che significa "mare grande e luminoso".
Il nome Morgan ha origini celtiche e significa "mare", "oceano" o anche "nascita del mare". Era originariamente associato ai maschi, ma oggi è usato indifferentemente per entrambi i sessi. Nel corso dei secoli, il nome Morgan ha acquisito popolarità nella letteratura e nel cinema, come ad esempio nel ciclo fantasy "Il Signore degli Anelli" di J.R.R. Tolkien e nei film "I pirati della Sonda" e "Excalibur".
Il nome Morgan Orlando ha origini gallesi e italiane e significa "mare luminoso" e "gloria del Reno".
Morganzeno è un nome di origine italiana derivante dal nome germanico Morgenthin, che significa "grande e potente".
Moriba è un nome di origine africana, della tribù omonima del Mali occidentale, la cui pronuncia corretta è "Mo-ree-bah". Il significato letterale non è chiaro, poiché il nome deriva dalla lingua bambara parlata dalla tribù e non ha una traduzione diretta in italiano o altre lingue europee. Diffuso grazie ai colonizzatori francesi, Moriba è considerato un nome insolito ma di grande bellezza e originalità, adatto a chi desidera onorare le tradizioni culturali africane scegliendo un nome unico e distintivo per il proprio figlio o figlia.
Il nome Morin deriva dal nome celtico Morien o Morian e significa "mare" o "marea".
Moriom è un nome giapponese che significa "portatore di felicità", composto dalle parole "foresta" e "portatore".
Il nome Moriom Jannat ha origini giapponesi ed arabe rispettivamente e significa "bellissimo giardino" e "paradiso".
Moriom Sultana è un nome di origine araba che significa "regina dei gelsomini", simbolo di bellezza e femminilità nella cultura araba.
Il nome Moris ha origini antiche nella cultura ebraica, dove significa "marito" o "uomo forte".
Il nome Morris Samuele ha origine ebraica e significa "servitore di Dio".
Il nome Moritz ha origini tedesche e significa "dall'Oriente" o "scuro come la pece".
Il nome tedesco Moritz Maximilian significa "colui che ha la forza di morire" e deriva dal nome latino Mauritius, che significa "della città di Mori in Mauritania".
"Morium è un nome di origine incerta che potrebbe derivare da un antico termine celtico che significa 'mare' o 'oceano'."
Moriz è un nome di origine tedesca che significa "maestro della pace".
Morjana è un nome di origine araba che significa "luce della luna".
"Mor Massamba è un nome africano di origine senegalese, i cui componenti 'Mor' significano 'grande', mentre 'Massamba' significa 'che porta il bastone da passeggio'. Questo nome wolof descrive una persona importante o di alto rango."
Moro è un nome di origine araba che significa "nero", derivante dalla parola araba "morow" che si riferisce al colore nero. Questo nome è stato portato dai musulmani spagnoli durante la dominazione araba in Spagna, nota come Al-Andalus.
Moroha è un nome proprio giapponese che significa "molte foglie", tradizionalmente dato ai figli successivi di una famiglia di samurai che già aveva almeno un altro figlio maschio.
Il nome Morooj è di origine araba e significa "gioiello" o "perla". È stato portato dal noto scrittore egiziano Sameh Mohamed Attia, nato a Il Cairo nel 1938.
Il nome Morpheus Michele combina il dio greco dei sogni con l'arcangelo cristiano Michele, unendo così mitologia e tradizione religiosa in un unico nome carico di significato simbolico.
"Il nome Morris, di origine inglese, significa 'mare di forza'."
Morris Angelo è un nome inglese composto che significa "mare di luce", formato dai nomi Morris e Angelo.
Morris Marcello è un nome di origine ebraica che significa "mare del Signore", derivante dall'unione dei nomi Morris e Marcello.
Il nome Morrison Antonio ha origini ebraiche e significa "consigliere coraggioso".
Il nome Morrison Ibrahim ha origini sia scozzesi che arabe, con "Morrison" che significa "figlio di Maurice" e "Ibrahim" che significa "padre di molti".
Il nome Morro ha origini spagnole e significa "montagna" o "collina". È stato dato ai bambini in onore della natura selvaggia e maestosa delle montagne.
Morro Lamin è un nome africano che significa "montagna di sale" ed è diffuso tra le popolazioni del Sahara occidentale e della Mauritania.
Il nome proprio Morsalin ha origini norreni e significa "protettore dei mari".
Mortadha è un nome di origine araba che significa "colui che cerca la morte", derivante dalla radice verbale "morat" che indica l'idea di cercare o inseguire qualcosa.
Mortella è un nome italiano di origine latina che significa "piccola valle".
Il nome proprio Mortina ha origini scomparse e la sua significazione non è chiara. Potrebbe essere un nome inventato o una variazione di un altro nome, ma senza ulteriori informazioni non è possibile determinare con certezza la sua origine e significazione.
Il nome Moritz ha origini tedesche e significa "discendenza della stirpe dei Mori".