Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Michele Pio Arcangelo è un nome proprio di origine ebraica che significa "chi è come Dio?" e deriva dall'unione delle parole ebraiche "Mikha'el" e "Pio".
Michele Pio Maria è un nome italiano composto da Michele (chi è come Dio?), Pio (pietoso) e Maria (mare), con radici comuni in molte culture.
"Il nome italiano 'Michele Pio Mauro' significa 'chi come Dio', 'pietoso' o 'compassionevole', e 'oscuro' o 'scuro', associato rispettivamente a figure religiose importanti come l'arcangelo Michele, il papa Pio IX e San Mauro."
Michele Polo è un nome di origine italiana che significa "chi segue". Deriva dal nome latino Michael, che a sua volta deriva dall'ebraico Mikha'el e significa "chi come Dio".
Michele è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio?", venerato nella tradizione cristiana e portato da molti santi, tra cui San Michele Arcangelo.
Michele Primo Pio è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio?".
Il nome Michele Raffaele è di origine ebraica e significa "chi è come Dio".
Michele Raguel è un nome maschile di origine ebraica che significa "chi è come Dio?" e "amico di Dio".
Michele Raimondo è un nome di origine italiana composto dai due elementi "Michele" e "Raimondo", rispettivamente di origini ebraica e germanica, che significano "chi è come Dio?" e "consiglio protettore".
Michele Raphael è un nome di origine ebraica composto dai nomi Michele e Raphael, che significano rispettivamente "chi è come Dio?" e "Dio ha guarito".
Il nome proprio Michele deriva dall'ebraico e significa "chi è come Dio?".
Il nome Michele Rayan è di origine inglese e significa "chi come Dio".
Michele Ricardo è un nome italiano composto da Michele, che significa "chi come Dio", e Ricardo, che significa "potente in battaglia". È un nome di origine greco-antica e spagnola con una forte connotazione religiosa legata alla figura di San Michele Arcangelo.
MicheleRoberto è un nome maschile di origine italiana ed ebraica, che significa "simile a Dio" e combina la tradizione religiosa antica con la modernità delle varianti del nome.
Michele Rocco Giovanni è un nome di battesimo italiano composto da tre elementi: Michele ("chi è come Dio?"), Rocco ("roccia" o "scoglio") e Giovanni ("Dio è misericordioso").
"Michele Rosario è un nome italiano che significa 'chi segue Dio' e deriva dai nomi ebraici Michele ('chi è come Dio') e Rosario (dal devoto cattolico Rosario)".
Michele Sabato è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio?".
Michele Salvatore è un nome italiano composto da due nomi: Michele, di origine greca che significa "chi è come Dio", e Salvatore, di origine latina che significa "colui che salva".
Michele Salvatore Pio è un nome di battesimo italiano composto dai nomi Michele, Salvatore e Pio, ognuno dei quali ha un'origine latina e un significato importante nella tradizione cristiana: "chi come Dio", "colui che salva" e "pietoso" o "misericordioso".
Michele Samuele è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio?" e ha il primo uso nella Bibbia come profeta Michea.
Michele Sandro è un nome italiano composto da Michelangelo e Sandro, che significa "chi come Dio difende l'uomo".
Michele Santiago è un nome di persona di origine italiana e spagnola, derivante da Michele Arcangelo, l'arcangelo più importante della tradizione cristiana, e dal santo patrono di Spagna, Giacomo. Il suo significato è "chi è simile a Dio".
Michele Saveri è un nome di origine italiana che deriva dal nome latino Michael, traducibile con "chi è come Dio".
Michele Sebastian è un nome italiano composto dai nomi maschili Michele e Sebastian, entrambi di origine religiosa: Michele significa "chi come Dio" e deriva dall'antico greco Michael, mentre Sebastian significa "venerabile" ed è di origine latina. Il nome è relativamente comune in Italia e rappresenta la combinazione di due importanti figure del cristianesimo.
Michele Sebastiano è un nome di battesimo italiano formato dalla fusione dei nomi Michele e Sebastiano. Michele deriva dall'ebraico e significa "chi come Dio", mentre Sebastiano ha origini latine e significa "venerabile". Questo nome composto è relativamente poco comune ma rappresenta una scelta tradizionale e significativa per i genitori.
Il nome Michele Sergio ha origini italiane e significa "chi segue Dio".
Michele Shenouda Habib è un nome proprium di origine egiziana che significa "chi è simile a Dio", composto dalle parole ebraiche Michele, copte Shenouda e arabe Habib.
Michele Shenouda Wagdy Makary è un nome egiziano che significa letteralmente "chi è come Dio", portato da molte persone importanti nella storia, incluso il patriarca ortodosso copto Shenouda III.
Il nome Michel Esohe è una combinazione di due culture diverse: quella europea, con l'elemento Michel che significa "chi è come Dio?", e quella africana, con l'elemento Esohe derivato dalla lingua fon del Benin. È un nome relativamente raro, ma rappresenta una interessante fusione di culture diverse.
Michele Spartaco è un nome di origine latina che significa "chi come una freccia".
Michele Stefano è un nome italiano composto da due nomi propri: Michele e Stefano. Il nome Michele deriva dal greco antico "Μιχαήλ", che significa "chi come Dio?" o "chi è come Dio?". Stefano, invece, deriva dal latino "stephanus", che significa "corona" o "ghirlanda". Insieme, i nomi rappresentano una forte combinazione di tradizioni religiose e di forza.
Michele Tancredi è un nome di persona di origine italiana che significa "chi segue Dio" o "chi come Dio comanda".
Michele Theo è un nome di origine greca che significa "chi è simile al dio Apollo".
Il nome Michele Thomas ha origini ebraiche e aramaiche. Deriva dal nome Mikha'el e Thomas, rispettivamente, e significa letteralmente "chi è come Dio?" e "gemello".
Michele Thyago è un nome di origine italiana che significa "chi segue Dio" o "simile a Dio", ed è composto dai due nomi Michele e Thyago. Il nome Michele ha origini greche antiche e significa letteralmente "chi come Dio".
Michele Tommaso è un nome di persona maschile di origine italiana che significa "chi segue Dio". Deriva dal nome ebraico Mikha'el e ha una lunga tradizione nella cultura italiana, essendo stato portato da molti santi e patriarchi della Chiesa cattolica.
Michele Ugo è un nome di origine italiana che significa "chi somiglia a Dio". È legato alla figura del santo Michele Arcangelo, uno dei più importanti santi della Chiesa cattolica.
Michele Umberto è un nome composto italiano di origine latina e tedesca, che significa "chi è come Dio" e "nobile", rispettivamente. È un nome di grande significato e storia, associato a santi cristiani e sovrani europei.
Michele Vincenzo è un nome di origine italiana e internazionale, composto dai nomi Michele, che deriva dall'ebraico Mikha'el e significa "chi è come Dio?", e Vincenzo, dal latino vincere, che significa "vincere" o "conquistare". Questo nome completo ha una forte valenza simbolica legata alla religione e alla storia, anche se non è molto diffuso in Italia.
Michele Vito è un nome italiano composto da "Michele", che significa "chi è come Dio?", e "Vito", che significa "vita".