Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Michele Luigi è un nome italiano che significa "chi segue Dio" e deriva dall'ebraico Mîkhâ'êl.
Michele Luigi Maria è un nome di persona italiano composto da tre nomi propri: Michele, Luigi e Maria. Michele deriva dal greco antico e significa "chi come Dio", mentre Luigi ha origini tedesche e significa "famoso in guerra". Maria, invece, è di origine ebraica e significa "mare" o "amaro". Questi tre nomi hanno una forte tradizione nella cultura italiana e cristiana e sono associati alle idee di forza, protezione divina e sacralità. Tuttavia, la personalità e il destino di una persona non dipendono dal suo nome di battesimo, ma dalle sue azioni e dalle circostanze della sua vita.
Michele Lukas Khiry è un nome di origine multiculturale che combina elementi ebraici, tedeschi e africani, rappresentando forza e saggezza.
Michele Lupo è un nome proprio maschile di origine ebraica che significa "chi è come Dio?".
Michele Maicol è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio?" ed è composto da due parti: Michele, che deriva dall'ebraico Mikha'el, e Maicol, una variante di Michelangelo, che significa "chi somiglia a un angelo?".
Michele Manuel è un nome maschile di origine ebraica, deriva dall'ebraico Michael che significa "chi come Dio?" e si riferisce all'angelo Michele, il cui nome significa "chi come Dio?".
Michele Marcello è un nome di persona di origine italiana, composto da "Michele", che deriva dal nome ebraico Michael e significa "chi come Dio", e "Marcello", che deriva dal nome romano Marcellus e significa "martellante" o "guerriero formidabile".
Michele Marco è un nome di origine ebraico-cristiana diffuso in Italia, significa "chi come Dio" e si associa alla forza e all'autorità.
Michele Maria è un nome proprio di origine ebraica che significa "chi è come Dio?" e che ha una lunga storia e importanza nella cultura italiana.
Michele Maria è un nome di origine ebraica composto da "chi è come Dio?" e "signora" o "marina".
Michele Maria Rosario è un nome italiano che significa "chi seguiva Dio". È formato dai nomi Michele ("chi come Dio"), Maria ("maree") e Rosario ("corona di rose"). Tradizionalmente associato all'arcangelo Michele e alla madre di Gesù, questo nome rappresenta purezza, umiltà, bellezza e grazia.
Michele Marino è un nome di origine italiana che significa "chi segue Dio".
Michele Mario è un nome italiano composto dai due nomi propri Michele e Mario, entrambi di origine antica e diffusi in tutto il mondo. Michele significa "chi come Dio" in greco antico, mentre Mario deriva dal tedesco e significa "famoso" o "celebre". Questo nome non ha una storia particolarmente rilevante, ma è stato scelto probabilmente per onorare due figure importanti nella vita dei genitori del bambino o per semplice preferenza personale. Michele Mario ha una sonorità forte e decisa ed è facile da pronunciare e scrivere in diverse lingue.
Michele Mario Junior è un nome di battesimo italiano composto dai nomi maschili Michele e Mario, che rispettivamente derivano dal greco antico "Μιχαήλ" (Mikhael), che significa "chi è come Dio", e dal latino "Marius", che significa "maschio" o "virile". Insieme, questi due nomi creano un suono armonioso e un significato forte e positivo.
Michele Massimo è un nome di origine greca che significa "chi somiglia a Dio", derivato dal nome Michelangelo composto dai termini greci "mikros" (piccolo) e "angelos" (messaggero), con l'aggiunta del suffisso "-ello".
Michele Mathias è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio?".
Michele Matías è un nome ebraico che significa "chi è come Dio?" ed è strettamente associato alla figura di San Michele Arcangelo nella cultura cristiana.
Michele Matteo è un nome italiano composto dai due nomi propri Michele e Matteo. Michele deriva dal greco antico "Michael" che significa "chi è come Dio", mentre Matteo deriva dal latino "Matthaeus" che significa "dono di Dio". Questo nome composto è una scelta originale e significativa per onorare la tradizione dei nomi italiani.
Michele Mattia è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Michele e Mattia, entrambi con significati religiosi: "chi come Dio" e "dono di Dio".
Michele Mauro è un nome di battesimo italiano composto dai nomi propri Michele e Mauro. Michele deriva dal greco antico "Μιχαήλ" (Mikha'el) e significa "chi è come Dio?", mentre Mauro ha origini latine e significa "della gente del mare". Insieme, questi due nomi creano un nomen proprium di forte impatto che racchiude la forza e l'austerità di Michele e l'eleganza e il fascino di Mauro. Il nome Michele Mauro è stato portato da molte persone nel corso della storia, tra cui il noto calciatore italiano Michele Mauro nato nel 1964.
Il nome proprio Michele Miran è di origine ebraica e significa "chi è come Dio?".
Michele Mohammed è un nome di origini sia italiane che islamiche, rispettivamente derivato dal latino "Michaelis" e dall'arabo "Mohammed". In italiano, il significato di Michele è "chi è come Dio?", mentre in arabo, Mohammed significa "il lodato" o "il più alto dei lodi". In Italia, questo nome potrebbe essere stato adottato da famiglie con origini miste che desideravano onorare entrambe le culture. Tuttavia, non ci sono informazioni specifiche sulla sua diffusione e significato in contesto italiano.
Il nome Michele Mosaad Noury Mosaad ha origini miste: greco ("chi è come Dio"), arabo ("nome") e francese ("luminoso").
Michele Nadir è un nome di origine italiana composto dai due elementi Michele, di origini ebraiche che significa "chi è come Dio", e Nadir, di origini persiane che significa "contrario" o "inverso".
Michele Nando Maria è un nome italiano composto da tre nomi tradizionali: Michele, Nando (diminutivo di Andrea) e Maria. Ciascuno dei nomi che lo compongono ha origini antiche e significati importanti. Michele deriva dal greco antico "Michael" e significa "chi è come Dio", mentre Nando è un diminutivo di Andrea, che significa "virile" o "uomo" in greco antico. Infine, Maria deriva dal latino e dall'ebraico "Miriam" e significa "mare" o "amaro". Questi tre nomi sono stati portati da molti santi e personaggi storici nel corso dei secoli, conferendo al nome composto Michele Nando Maria una forte connotazione religiosa e un'eredità storica notevole.
Michele Naimy Moussa è un nome di origine italiana che significa "chi come Dio".
Il nome proprio "Michele Nardo" ha origini ebraiche e latine: "Michele" significa "chi è come Dio?" mentre "Nardo" indica un tipo di spezia profumata legato alla bellezza e all'eleganza.
Il nome Michelangelo ha origini italiane e deriva dal nome proprio Michele, che significa "chi come Dio".
Michele Niccolò è un nome di battesimo italiano composto dai nomi greci Michele e Niccolò, che significano "chi è come Dio?" e "vincitore del popolo", rispettivamente. È un nome di origine religiosa molto diffuso nel mondo, portato da molti santi nella storia.
Michele Niccolò è un nome di origine italiana derivante dal nome Michelangelo, composto dai nomi Michel e Angelo, entrambi di origini ebree. Il nome Michel significa "chi è come Dio?", mentre Angelo significa "messaggero di Dio". Tuttavia, il nome Michele Niccolò non ha un significato specifico in sé, ma si riferisce alla figura storica di Michelangelo Buonarroti, famoso artista e architetto del Rinascimento italiano. Inoltre, il nome Niccolò significa "vincitore del popolo" ed è stato portato da molte persone importanti nel corso della storia, tra cui lo scrittore e politico italiano Niccolò Machiavelli.
Il nome Michele Niko è di origine greca e significa "chi somiglia a Dio".
Michele Noah è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio?" e che è stato portato da figure storiche importanti come Michelangelo Buonarroti e San Michele Arcangelo.
Michele Orlando è un nome maschile italiano di origine ebraica che significa "chi è come Dio?".
Michele Paolo è un nome di battesimo italiano formato dalla combinazione dei nomi classici Michele e Paolo. Michele deriva dal greco antico e significa "chi è come Dio?", mentre Paolo ha origine latina e significa "piccolo" o "umile". Insieme, i due nomi si riferiscono alle importanti figure religiose dell'arcangelo Michele e dell'Apostolo Paolo.
Il nome Michele Pasquale ha origini italiane e significa "chi segue Dio".
Michele Peter Adel Mosaad è un nome di origine multiculturale che deriva dalle tradizioni cristiane, arabe ed egiziane. I suoi nomi significano rispettivamente "chi come Dio", "roccia" o "colui che Beethoven", "nobile" o "gentile" e "salvatore".
Michele Petrit è un nome di origine italiana che significa "chi come Dio".
Michele Pietro è un nome di origine italiana che significa "chi segue Dio". Deriva dall'unione di due nomi: Michele, di origine ebraica, che significa "chi come Dio", e Pietro, di origine latina, che significa "pietra". Questo nome ha una forte tradizione cristiana, poiché è legato alla figura di San Pietro, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo e il primo papa della Chiesa cattolica.
Michele Pio è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio?", composto dalle parole ebraiche "Mikhael" e "El". Questo nome ha una forte tradizione cristiana, essendo considerato uno dei più importanti arcangeli e protettore dei viaggiatori. È stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il filosofo italiano Michele Mercati e il pittore italiano Michelangelo Buonarroti.
Michelepio è un nome italiano derivato da Michelangelo, che significa "chi somiglia a un angelo".