Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Michele Flavio è un nome italiano composto da Michele ("chi come Dio") e Flavio ("biondo" o "golden").
Michele Francesco è un nome italiano formato dai nomi Michele e Francesco. Michele deriva dal greco antico e significa "chi come Dio", mentre Francesco significa "francese" o "libero". È un nome comune in Italia e nel mondo di lingua italiana, spesso associato alla religione e alla spiritualità.
Michele Francesco Pio è un nome di origine italiana che significa "chi è come Dio". Deriva dal latino Michaelus, a sua volta derivato dall'ebraico Mikha'el. Michele è spesso associato all'arcangelo Michele, mentre Francesco significa "libero" o "franco" e Pio significa "pietoso" o "devoto".
Michele Fulvio è un nome di origine italiana composto dalle parole "Michele" ed "Fulvio".
Michele Gabriele è un nome maschile di origine ebraica, derivante dai vocaboli "Michael" e "Gabriel", che significano rispettivamente "chi come Dio" e "Dio è il mio Dio". È un nome che ha acquisito una forte connotazione cristiana grazie agli arcangeli Michele e Gabriele, venerati nella Chiesa cattolica.
Il nome proprio Michele ha origini ebraiche e significa "chi è come Dio?".
Michele Gerardo è un nome di origine italiana che significa "chi segue Dio" o "chi è simile a Dio".
Michele Gioele è un nome italiano che significa "chi come Dio". Deriva dall'unione dei nomi Michael, di origine ebraica e significante "chi come Dio", e Gioele, anch'esso di origine ebraica e significante "Yahweh è Dio".
Il nome proprio Michele Giona ha origini ebraiche e significa "chi è come Dio?". È formato dai due termini ebraici "Mikhael" e "El", che indicano rispettivamente l'angelo Michele e il dio della Bibbia.
Michele Giorgio è un nome di origine italiana e straniera, con la forma italiana di "Michael" e la forma greca di "Jorge" o "George". Il nome Michele significa "chi come Dio", mentre Giorgio significa "agricoltore" o "lavoratore della terra". Questo nome potrebbe essere stato portato da una persona importante o un membro di una famiglia influente, ma non ci sono molte informazioni sulla sua storia. In ogni caso, è un nome forte e distintivo che potrebbe essere scelto per la sua unicità.
Il nome italiano Michele Giorgio Pio significa "chi è come Dio".
Michele Giovanni è un nome italiano composto da Michele e Giovanni. Michele deriva dal greco antico "Michael", che significa "chi è come Dio?", mentre Giovanni deriva dal latino "Iohannes", che significa "Dio è misericordioso". Entrambi i nomi hanno una forte tradizione cristiana e sono stati portati da numerosi santi cristiani.
Michele Giovanni Maria è un nome italiano composto dai nomi Michele, Giovanni e Maria, rispettivamente di origine greca, ebraica e latina, che significano "chi come Dio", "Dio è grazioso" e "mare/oceano".
Il nome italiano Michele Girolamo significa "chi segue Dio" ed è stato utilizzato sin dal Medioevo in onore dell'arcangelo Michele.
Michele Giulio è un nome italiano composto da Michele, che significa "chi come Dio", e Giulio, che significa "gioviale" o "dedicato a Giunone".
Michele Giuseppe è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio che accresce?", formato dai due nomi biblici Michele e Giuseppe.
Michele Giuseppe Pio è un nome italiano composto dai nomi dei santi Michele Arcangelo, Giuseppe e Pio.
Michelegraziano Antonio è un nome italiano composto da Michele e Graziano, rispettivamente "chi come Dio" e "gradevole", che rappresentano l'unione di due nomi classici e significativi nella tradizione italiana.
Michele Guglielmo è un nome italiano composto formato da due elementi: il primo, Michele, significa "chi è come Dio" in greco antico, mentre Guglielmo ha origini germaniche e significa "volontà protettrice".
Michele Guido ha origini ebraiche e significa "chi è come Dio, maestro o guida".
Michele Harri è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio?".
Michele Ireno è un nome di origine italiana che significa "chi ha Dio come dono", derivante dal nome ebraico Michael ("chi è come Dio") e dal nome italiano Irene ("pace").
Michele Isacco è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio?".
Michele Ismaele è un nome di origine ebraica composto dai nomi Michele e Ismaele, entrambi di forte tradizione religiosa: il primo, di origine greca, significa "chi è come Dio?" ed è associato all'arcangelo Michele; il secondo, di origine ebraica, significa "Dio udrà" ed è legato alla figura di Ismaele, figlio di Abramo. Il nome composto unisce quindi le tradizioni cristiane ed ebree, evocando l'idea di una forza divina che udrà le preghiere delle persone che lo portano.
Michele Ivan è un nome di origine ebraica e russa che significa "chi è come Dio?" o "il grazioso".
Michele James è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio".
Michele Jay è un nome di origine ebraica che significa "chi come Dio".
Michele Joel è un nome maschile di origine ebraica che significa "chi è come Dio?".
Michele è un nome di origine ebraica che significa "chi somiglia a Dio", derivante dal sostantivo ebraico Mikhael che indica l'arcangelo Michele, il capo degli angeli custodi di Israele.
Michele Kevin è un nome composto di origine italiana ed inglese, formato dai nomi propri Michele e Kevin. Michele deriva dall'ebraico e significa "chi è come Dio?", mentre Kevin ha origini irlandesi e significa "gentile".
Michele Lamberto è un nome di persona italiano il cui primo elemento, Michele, deriva dall'ebraico Micah e significa "chi come Dio?", mentre il secondo elemento, Lamberto, ha origini longobarde e significa "brillante come una lama di spada".
Michele Leandro è un nome di origine italiana che significa "chi segue Dio".
Michele Leon è un nome di persona di origine ebraica che significa "chi come Dio?".
Michele Leonardo è un nome italiano che significa "chi come Dio", deriva dal latino Michaelus e dall'ebraico Mika'el, ed è stato portato da figure storiche importanti come Michelangelo Buonarroti e Cristoforo Colombo.
Michele Leone è un nome di battesimo di origine italiana che significa "chi è come Dio?" e ha una storia antica legata alla figura dell'arcangelo Michele.
Michele Leonida è un nome di origine italiana che significa "chi segue o imita". Deriva dal nome latino Michael, che a sua volta deriva dall'ebraico Mika'el, composto dalle parole "Mi-ka-el", che significano "chi come Dio".
"Michele Liam è un nome di origine ebraica e celtica, rispettivamente 'chi è come Dio?' e 'guerriero forte', diffuso in Italia e nel mondo."
Michele Lorenzo è un nome italiano che significa "chi segue Dio".
Michele Luca è un nome maschile di origine italiana, composto dai due elementi biblici Michele e Luca, rispettivamente "chi è come Dio?" e "luce".
Michele Lucio è un nome italiano composto dai nomi propri Michele e Lucio, con significati rispettivamente di "chi è come Dio" e "luce".