Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Michele Ascanio è un nome di origine italiana che deriva dal latino Michael, significando "chi come Dio". È un nome molto popolare tra i santi cristiani e la figura più famosa associata al nome è Michele Ascanio, un monaco benedettino del IX secolo venerato come santo protettore di Manfredonia.
Michele Augusto è un nome italiano che significa "chi come Dio", composto dalle parti Michele, l'arcangelo protettore dei cristiani, e Augusto, che deriva dal latino e significa "grandioso" o "maestoso".
Michele Ayman Shawky Wanis è un nome di origine mista e complessa, con radici ebraiche, arabe, egiziane e siriane. Il nome significa "chi è come Dio?", "pace e sicurezza" e "piccolo leone", rispettivamente. Rappresenta una persona con una forte identità multiculturale e un profondo rispetto per le tradizioni delle sue radici etniche.
Il nome Michele Beshoy Sami Zekry ha origini nella cultura copta egiziana e significa "Chi è come Dio?". È un nome di origine religiosa che si riferisce a San Michele, l'arcangelo protettore degli esseri umani dalle forze del male.
Il nome Michele Biagio è di origine italiana e significa letteralmente "chi come Dio", essendo formato dalla fusione dei due nomi propri di persona Michele e Biagio.
Michele Boules Abdelmalak Kamel è un nome di origine araba che significa "chi è come Dio?", portato da personaggi storici importanti come il poeta egiziano Michele Abdelmalak. In Italia, il nome Michele è stato molto popolare e ha dato origine a molti cognomi comuni. È associato alla forza e al coraggio, ma il suo significato simbolico può variare a seconda della cultura e delle tradizioni personali.
Il nome Michele Calogero è di origine italiana e significa "chi è come Dio". Deriva dal nome greco Micha-El, composto dalle parole "mi-kha" (chi) e "El" (Dio). Questo nome ha una lunga tradizione in Italia e molti santi lo hanno portato, tra cui San Michele Arcangelo, patrono dei militari. Il nome Calogero è invece di origine siciliana e significa "colui che ha il cuore forte". Probabilmente deriva dal greco "kalos" (bello) e "agora" (mercato), anche se non esiste una conferma definitiva sulla sua origine. Questo nome è stato spesso portato da persone di origini siciliane e ancora oggi è molto diffuso nell'isola. Michele Calogero è un nome forte e significativo, che richiama l'idea di una persona coraggiosa e virtuosa.
"Michele Carlo è un nome di origine italiana che significa 'chi è come Dio', derivante dai nomi Michelangelo e Carlo."
Michele Carmelo è un nome di persona italiano di origine ebraica, che deriva dai nomi Michael ("chi è come Dio?") e Carmelo ("vigneto di Dio").
Michele Carmine Pio è un nome di origine italiana composto da tre nomi: Michele, Carmine e Pio. Ogni nome ha una forte tradizione cristiana e rappresenta valori come l'amore divino e la pietà.
Michele Cataldo è un nome italiano composto dal nome proprio Michele, che significa "chi come Dio" e deriva dall'antico greco "Μιχαήλ", e dal cognome Cataldo, di origine siciliana e latine che significa "piccolo gatto".
Michele Cesare è un nome di origine latina che significa "chi è come Dio?", composto dalle parole latine " Mihi" ("a me") e "Celse" ("celeste"). Questo nome ha una tradizione antica e nel Medioevo divenne popolare tra i cristiani in tutta l'Italia. Tra le figure storiche che lo hanno portato, spicca il famoso pittore italiano Michelangelo Buonarroti, noto come Michelangelo, uno dei più grandi geni dell'arte di tutti i tempi. Oggi, Michele Cesare è ancora un nome popolare in Italia e nel mondo, spesso associato alla forza, alla leadership e alla creatività grazie a Michelangelo, ma ogni persona che lo porta ha la propria identità e personalità unica.
Michele Chidera è un nome italiano che significa "chi ha pietà", derivante dal latino "misericordia".
Michele Ciriaco è un nome di persona italiano che significa "chi è come Dio".
Il nome Michele Claudio è di origine italiana e significa "chi segue Dio".
Michele Cloudio è un nome italiano maschile che significa "chi come Dio".
Michele Corrado è un nome di battesimo italiano-tedesco che significa "chi come Dio, consigliere coraggioso", con una doppia valenza simbolica associata a figure storiche e artistiche importanti.
Michele Cosimo è un nome italiano composto da Michele e Cosimo, il cui significato letterale è "appartenente al mondo". La sua origine si perde nella storia antica dell'Italia, essendo stato portato avanti da membri della famiglia de' Medici.
Michele Damiano è un nome maschile di origine ebraica che significa "chi è come Dio?" ed è composto dalle parole ebraiche Michael e Daniel. Questo nome è molto popolare in Italia e nel mondo, grazie alla figura del santo Michele Arcangelo, uno dei più importanti santi cristiani. Nel corso della storia, molte persone importanti hanno portato questo nome, tra cui il famoso pittore italiano Michelangelo Buonarroti.
Il nome Michele Daniele ha origini ebraiche e significa "chi è come Dio?".
Michele Davide è un nome di battesimo di origine ebraica composto dai nomi Michele e Davide, rispettivamente "chi è come Dio?" e "amato".
Michele è un nome di origine italiana che significa "chi segue o emula". Deriva dal latino Michaelis e dall'ebraico Michele, composto dai vocaboli mikhael ("chi come") ed el ("Dio").
Michele Deryl è un nome maschile di origine ebraica, significa "chi è come Dio?" e ha un suono unico e distintivo.
Michele Diego è un nome maschile italiano e spagnolo che significa "chi come Dio".
Michele Domenico è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio?" e deriva dai nomi propri di persona Michele e Domenico, entrambi di natura religiosa.
Il nome proprio Michele Domenico Pio ha origini ebraiche e significa "chi è come Dio". È composto da tre nomi propri: Michele, Domenico e Pio, ciascuno con il suo significato e la sua importanza nella tradizione cristiana.
Michele Donato è un nome italiano di origine divina, che significa "chi ha Dio come dono".
Michele Driscoll è un nome di persona di origine anglosassone e irlandese che significa "chi come Dio", derivante dal nome biblico Michele, l'arcangelo più importante secondo la tradizione.
Michele Dylan è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio".
Michele Edoardo è un nome maschile di origine italiana, formato dalla combinazione dei nomi Michele ("chi come Dio") e Edoardo ("guardiano della felicità").
Il nome Michele Elia ha origini ebraiche e significa "chi è come Dio?"
Michele Emanuele è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio?" ed è formato dai nomi ebraici Michael ed Emanuel. È diventato popolare grazie alla figura di San Michele Arcangelo, uno dei più importanti santi della Chiesa cattolica.
Michele Enéa è un nome italiano di origine ebraica che significa "chi è come Dio?".
Michele Enzo è un nome italiano che significa "chi ha Dio come aiuto".
"Michele Erion è un nome di origine ebraica che significa 'chi è come Dio?'."
Il nome Michele Eugenio ha origini greche ed italiane e significa letteralmente "chi è come Dio?" e "ben nato" o "nobile".
Michele Fabio è un nome italiano di origine latina che significa "chi come Dio".
Michelefatih è un nome di origine italiana con una sfumatura turca, che combina gli elementi cristiani "Michele" ("chi è come Dio") e islamici "Fatih" ("conquistatore").
Michele Federico è un nome di origine italiana che significa "chi segue Dio" e deriva dal nome Michelangelo, che significa letteralmente "simile a un angelo".
Michele Filippo è un nome di origine italiana formato dalla combinazione dei nomi classici Michele e Filippo, rispettivamente "chi come Dio" e "amante di cavalli".