Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Michela Perera è un nome di origini italiane e spagnole che significa "chi ha la grazia di Dio" e "colui che vive vicino al mare".
Michela Pia è un nome di donna italiano che significa "chi ha molto valore" e deriva dal nome latino Mauritius.
Michela Rita è un nome femminile italiano composto dai nomi Michela e Rita, rispettivamente di origine greca ("chi è come Dio") e italiana ("ridere").
Michela Rosaria è un nome femminile italiano con una doppia origine: Michela deriva dall'ebraico Mika'el ("chi come Dio?"), mentre Rosaria significa "giardino di rose".
Il nome Michela Saurdi Gunwardana ha origini srilankesi e greche. Michela significa "chi somiglia a Dio", mentre Saurdi simboleggia "oro" o "ricchezza". Questo nome rappresenta l'incontro di culture diverse ma complementari.
Michela Silvia è un nome femminile italiano di origine latina composto dai termini Michaela, che significa "simile a Dio", e Silva, che significa "bosco". La sua significato può essere interpretato come "colei che è simile a Dio nella foresta".
Il nome Michelasilvia ha origini francesi e significa "chi segue Dio".
Michela Sofia è un nome femminile di origine italiana. Michela deriva dal greco antico e significa "chi somiglia a Michel", mentre Sofia significa "saggezza" in greco. Insieme, formano un nome di tradizione cristiana ma anche moderno, ancora diffuso soprattutto tra le famiglie cattoliche.
Michela Sophia è un nome italiano composto dai nomi femminili Michela e Sophia. Il nome Michela significa "chi somiglia a Dio" ed ha origini ebraiche, mentre Sophia significa "saggezza o intelligenza" ed ha origini greche. Insieme, questi due nomi formano un nome di grande bellezza e significato che evoca immagini di virtù, saggezza e dedizione religiosa nella cultura occidentale.
Michela Stefania Maria è un nome tradizionale italiano formato da tre nomi di origine greca e ebraica: Michela significa "chi come Dio", Stefania significa "corona" e Maria significa "mare amaro". Questi nomi hanno una forte connotazione religiosa e sono stati molto popolari in Italia nel corso dei secoli, spesso portati da santi cristiani.
Il nome propio "Michela Stella Maris" ha origini italiane ed è composto da due parole: "Michela", dal nome greco Michaela e che significa "chi come Dio", e "Stella Maris", che significa "stella del mare". Questo nome ha una storia legata alla religione cattolica e rappresenta un omaggio alla Vergine Maria come protettrice dei naviganti.
Michela Sudrak è un nome di origine celtica che significa "grande mare".
Michela Tsahay è un nome di origine etiope che significa "ha avuto successo nella vita".
Michela Vittoria è un nome di origine italiana e francese che significa "chi vince con l'aiuto di Dio".
Il nome Michel Christ ha origine francese e significa "chi somiglia a Cristo".
Michele è un nome di origine ebraica che significa "chi come Dio".
Il nome proprio Michele ha origini ebraiche e significa "chi è come Dio".
Il nome Michele Adam ha origini ebraiche e significa "chi è come Dio?".
Michele Agostino è un nome di origine italiana che significa "chi segue Dio".
Michele Agron: nome di origini francesi che significa "chi somiglia a Dio" o "chi è come Dio", portato da molti membri della famiglia Agron nel corso dei secoli e associato a San Michele Arcangelo.
Michele Alberto è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio".
Il nome Michele Alejandro ha origini italiana e spagnola e significa "chi come Dio".
Michele Alessandro è un nome italiano composto formato dai nomi greci Michele ("chi come Dio") e Alessandro ("difensore dell'umanità").
Michele Alessio è un nome italiano composto da due elementi: Michele e Alessio, che derivano rispettivamente dal greco antico Michaήλ ("chi è come Dio") e dal latino Alesius ("figlio di Alix" o "nobile").
Michele Alfio è un nome di origine italiana composto dai due elementi greci "chi come Dio" e dal possibile significato latino di "bianco".
Michele Amedeo è un nome maschile di origine italiana derivato dal greco "Michael", che significa "chi come Dio". Il secondo nome "Amedeo" ha origini tedesche e significa "amico della nobiltà".
Michele Amir è un nome di origine ebraica che significa "chi è come il Signore?" ed è composto dalle parole ebraiche "Mi" e "chel".
Michele Amir Tadros Abadir è un nome che combina elementi di diverse culture e tradizioni. Il nome Michele deriva dal latino "Michael", che significa "chi è come Dio" e ha una forte tradizione cristiana come arcangelo protettore degli esseri umani. I nomi Amir, Tadros e Abadir sono invece di origine araba ed egizia, rispettivamente significando "principe" o "commandante", "dono di Dio" e di famiglia diffusa nel Medio Oriente. Insieme, questi elementi creano un nome unico e di grande bellezza.
Michele Andrea è un nome di origine italiana ed ebraica che significa "chi è come Dio?" o "chi somiglia a Dio?", con una importante storia cristiana alle spalle e molte figure importanti che lo hanno portato nella storia dell'Italia e dell'Europa.
Michele Andrea Romeo è un nome italiano composto da tre nomi propri: Michele, Andrea e Romeo. Michele significa "chi è come Dio", Andrea significa "maschile" o "coraggioso" e Romeo deriva dal latino "romanus", che significa "cittadino di Roma".
Il nome proprio Michele Angelo ha origini ebraiche e significa "chi è come Dio?".
Michele Angelo Mahoro è un nome di origine africana, composto dai nomi Michele e Angelo di origini ebraica e greca rispettivamente, e dal termine kinyarwanda Mahoro che significa "pace".
Michele Angelo Maria è un nome di battesimo di origine ebraica, che deriva dal vocabolo "Michael" e significa letteralmente "chi è come Dio?". È un nome diffuso anche nella cultura cristiana e associato alla figura dell'arcangelo Michele, venerato come uno dei tre arcangeli più importanti. Inoltre, ha una forte connotazione religiosa poiché spesso associato a Gesù Cristo e alla Vergine Maria. Il nome Angelo significa letteralmente "messaggero" o "colui che annuncia".
Michele Antonino è un nome di origine italiana composto dai nomi maschili Michele e Antonino. Il nome ha radici greche e latine, rispettivamente "Mikha'el" che significa "chi è come Dio?", e "Antonius" che significa "contrario" o "invece di". Michele è uno dei nomi più diffusi in Italia e ha una lunga storia di utilizzo, mentre Antonino è stato portato da alcune figure storiche notevoli.
Michele Antonio è un nome maschile italiano che significa "simile a Michelangelo".
Il nome propio Micheleantonio è di origine italiana e significa "chi segua Antonio".
Michele Antonio Carmine è un nome di battesimo dalle origini e dal significato interessanti. Deriva dai nomi greci Michele ("chi come Dio"), latino Antonio ("importante" o "eccelso") e italiano Carmine ("rosso intenso"). Ha una forte connessione con la tradizione religiosa e artistica italiana.
Michele Arcangelo è un nome di origine ebraica che significa "chi è come Dio?" ed è associato all'arcangelo Michele nella tradizione cristiana.
Michelearcangelo è un nome di origine italiana che deriva dal nome ebraico Michele, il cui significato è "chi come Dio".
Il nome Michele Arcangelo Pio ha origine italiana e significa "chi come Dio". È formato dalla combinazione dei nomi tradizionali italiani Michele, Arcangelo e Pio, ognuno dei quali ha un forte significato religioso.