Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Mavi Michela è un nome di donna di origine italiana che significa "grande e nobilissima".
Mavin è un nome di origine celtica che significa "grande in battaglia".
Il nome italiano Mavi Perla significa "Perla Blu".
Mavis è un nome proprio di origine inglese che significa "saggio" o "sapiente".
Mavy Arianna è un nome di origine italiana che significa "aria" o "aria purificata", risalente ai tempi antichi dell'antichità romana quando era utilizzato per le donne belle ed eleganti. È anche associato alla mitologia greca attraverso la figura di Arianna, principessa cretese che aiutò Teseo a sconfiggere il Minotauro. Oggi è ancora popolare tra le famiglie italiane e considerato un nome elegante e raffinato.
Mawa è un nome di origine africana occidentale, il cui significato preciso è sconosciuto, ma potrebbe essere associato al termine swahili 'mawa', che significa 'piccolo'.
Mawada è un nome di origine araba che significa "gentilezza" o "bontà", formato dalle parole "mawadu" e "hadara". Ha origini antiche nell'antico Egitto ed è stato adottato da diverse culture e religioni nel corso dei secoli, anche tra le communities islamiche.
Mawada Abdelaziz Abdelmottaleb Mohamed Ahmed è un nome di origine araba che significa "benevolenza", "gentilezza" e "bontà".
Mawada è un nome arabo che significa "generosità" o "bontà", formato dalla radice verbale "w-d-a". Ha una lunga tradizione nell'Islam e nella cultura araba, ed è spesso scelto per i suoi significati virtuosi di generosità e compassione.
Mawada Atef Hamdoun Saleh è un nome arabo composto da elementi che significano amore, virtù, lode e giustizia.
Mawada Dyab Ramadan Ibrahim è un nome di persona di origine araba che significa "presenza gradita", associato alla religione islamica attraverso il mese del digiuno di Ramadan e il profeta Ibrahim.
Il nome proprio "Mawada Hamada Mohamed Ali" ha origini arabe e significa "amicizia", "lode" o "elogio", associato alla bellezza e alla grazia.
Mawada Hazem Ramadan è un nome arabo composto da "mawadda" (amore), "Hazim" (dignitoso) e "Ramadan" (mese sacro dell'Islam). Questo nome significa generosità ed è stato scelto probabilmente per sottolineare i valori di amore, dignità e spiritualità. È un nome raro ma significativo in una famiglia musulmana araba.
Mawada Ossama Mahmoud è un nome proprio di origine araba che significa "unità" o "armonia". È composto da tre elementi: Mawada ("vicino", "prossimo" o "amico"), Ossama ("forte" o "robusto") e Mahmoud ("lode" o "elogio").
Il nome arabo Mawadda significa "amore filiale".
Mawadda Khaled Said Abdelfadil è un nome femminile di origine araba, composto da tre elementi distinti: Mawadda (amore), Khaled (eterno) e Said Abdelfadil (felice servo del giudice giusto).
Mawa Leila è un nome arabo che significa "bellezza e grazia".
Mawasin è un nome di origine africana che significa "unione" o "connessione", diffuso soprattutto nella cultura yoruba dell'Africa occidentale e centrale.
Il nome Mawdda è di origine araba e significa "colui che ha lode".
Mawin è un nome di origine celtica che significa "bianco", "puro" o "luce".
Mawuena Gloria è un nome di origine africana, specificamente del Ghana, che significa "dolcemente nato" o "nato senza difficoltà" nella lingua Ewe parlata in Ghana e Togo. È composto da due parti: Mawuena, che indica una nascita facile, e Gloria, che significa gloria o onore in latino.
Mawuhovi Felicia è un nome di origini africane, con un significato profondo: "Dio è grande". Questo nome ha una storia lunga e importante tra i popoli dell'Africa centrale.
Mawuli è un nome di origine africana con significato letterale "Dio ha creato per me", è tradizionalmente dato ai bambini dalla cultura Ewe della Costa d'Avorio e del Togo.
Mawusse Vittoria Ruth è un nome di origine sconosciuta composto da tre elementi: Mawusse potrebbe derivare dal nome africano Mawusi che significa "nato da una madre felice", Vittoria ha origini italiane e significa "vincitrice", mentre Ruth è di origine ebraica e significa "amica". Il significato complessivo del nome è legato alla vittoria dell'amicizia e della felicità, pur rimanendo misterioso e aperto alle interpretazioni personali.
Il nome proprio Max è di origine latina e significa "maggiore", "grande" o "più grande". Deriva dal nome romano Maximus, che era utilizzato per indicare una persona alta, forte o importante.
Il nome proprio Maximilien ha origini latine e significa "massimo" o "più grande". Deriva dal nome romano Maximus, che era usato per indicare una persona alta e forte.
Maxene è un nome di origine francese che significa "grande e forte", derivante dal latino maximus che vuol dire "il più grande".
Il nome Max Ezekiel è di origine ebraica e significa "Dio mi aiuterà".
Il nome Max Graeson di origine inglese significa "il massimo della stirpe dei Graeson", anche se non si sa nulla sulla storia o sull'origine del cognome Graeson.
Il nome Maxim ha origini latine e significa "il massimo".
Maxima è un nome di origine latina che significa "massimo" o "il più grande". Deriva dall'aggettivo latino "maximus", che a sua volta deriva dal verbo "maior", che significa "essere più grande".
Maxima Arabella è un nome di donna di origine latina, composto dai elementi "Maxima", che significa "il più grande" o "il maggiore", e "Arabella", la cui etimologia rimane dibattuta tra "bellezza araba" e "sulla bellezza dell'altare". Questo nome è stato portato da alcune figure storiche come Maxima, moglie del re visigoto Leovigildo, e santa Maxima di Aix-en-Provence. Sebbene l'origine esatta del nome non sia chiaramente documentata, si tratta comunque di un choix de prénom intéressant per chi desidera dare alla propria figlia un nome unico ed elegante.
Il nome Maximarie ha origini latine e significa "massimo onore" o "massa grande".
Maxima Sophia è un nome di origine latina che significa "massimo della saggezza", derivante dalle parole latine "maximus" (massimo) e "sophia" (saggezza).
Il nome Maxime è di origine latina e significa "il massimo", "il più grande" o "il migliore". Deriva dal sostantivo latino maximus che indica l'idea di grandezza, di superiorità o di eccellenza.
Maxime è un nome di origine latina che significa "maggiore" o "superiore".
Maxime Charles Michele è un nome di origine francese composto dai nomi Maxime ("grande"), Charles ("libero" o "uomo forte") e Michele ("chi è come Dio").
Maxime Michelangelo è un nome di origine francese che significa "il più grande".
Il nome Maxim Vincent ha origini francesi e significa "maggiore che vince".
Il nome Maximilia ha origini latine e significa "massimo" o "grande". Deriva dalla radice "maximus", combinata con il suffisso "-lius". Era usato nell'antica Roma per indicare persone di alta statura o importanza.