Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Mattias Eduardo è un nome di origine svedese che significa "dono di Dio", composto dai nomi greci Mattias ed spagnolo Eduardo, con varianti in tutto il mondo ma sempre con lo stesso significato profondo.
Mattia Sergio è un nome italiano composto dai nomi classici Mattia (dono di Dio) e Sergio (servitore della spada), entrambi con forti connotazioni religiose o militari.
Il nome proprio Mattias Gabriel ha origini svedesi ed ebraiche, significando "dono di Dio", composto dalle parti "Mattias" e "Gabriel".
Il nome Mattias Gael ha origini nel nome latino "Matthias", che significa "dono di Dio". È legato alla figura biblica di san Matteo, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo.
Il nome Mattias Giuseppe ha origini both italiane and internazionali, con "Mattias" di origine svedese e significante "dono di Dio", mentre "Giuseppe" è di origine ebraica e significa "il Signore aumentarà". Insieme, quindi, il nome completo Mattias Giuseppe potrebbe essere tradotto come "Dio increases the gift".
Mattia è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Matthew" e significa "donato da Dio". È associato alla fede e alla speranza nella cultura cristiana ed è stato portato da molti personaggi storici importanti in Italia, come il pittore Mattia Preti e il poeta romantico Mattia Marzi. Oggi, il nome Mattia è ancora molto diffuso in Italia e viene spesso associato alla creatività e alla determinazione.
Mattia Simone è un nome italiano composto dai due nomi propri Mattia e Simone, entrambi di origine ebraica. Mattia significa "dono di Dio" mentre Simone significa "ascoltare o obbedire". Il nome composto non è molto diffuso ma ha una certa presenza nella cultura italiana e simboleggia la tradizione religiosa cristiana.
Il nome Mattias Ioan ha origini nordeuropee e significa "dono di Dio". È formato dalla combinazione dei nomi Mats e Ian, rispettivamente di origine svedese e irlandese.
Il nome proprio Mattias Ionut ha origini latine e significa "dono di Dio", riferendosi a uno degli apostoli più importanti della cristianità, San Matteo.
Il nome Mattias Kimi ha origini finlandesi e significa "uomo onorevole".
Mattias Leonardo è un nome di origine svedese composto da due elementi distinti: Mattias e Leonardo. Il primo elemento, Mattias, deriva dal nome tedesco Matthias, a sua volta derivato dal nome ebraico Mattityahu, che significa "dono di Dio". Il secondo elemento del nome, Leonardo, deriva dal nome italiano Leonardo, che significa letteralmente "leone" e simboleggia forza, coraggio e nobiltà. La combinazione dei due elementi in un unico nome crea un nome di origine svedese ma di significato universale, suggerendo una persona forte e coraggiosa che è stata benedetta da Dio con i suoi doni.
Mattias Mario è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Maschio Mattia e Mario. Mattia deriva dal latino "Matthaeus", che a sua volta deriva dall'ebraico "Matteo" e significa "dono di Dio". Mario deriva dal latino "Marius", che deriva dal nome del dio romano della guerra, Marte. La combinazione dei due nomi ha dato vita a un nome composto che è diventato popolare in Italia e in altri paesi nel corso degli anni.
Mattias Mihail è un nome composto di origine svedese e russa, rispettivamente derivato da Matteo e Mikhail. Il primo significa "dono di Dio", mentre il secondo significa "chi come Dio". La combinazione dei due nomi è relativamente rara e potrebbe essere stata scelta per la sua sonorità o per la sua possibile interpretazione come "dono di Dio come Dio".
Il nome proprio Mattias Nicolas ha origini svedese e francese e significa rispettivamente "dono di Dio" e "vincitore del popolo".
Mattia Solomon è un nome di origine ebraica che significa "uomo del dio Sole".
Mattia Sossio è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Matius", a sua volta derivato dall'ebraico "Matityahu". La traduzione letterale del nome è "dono di Dio".
Mattias Pasquale è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Mattia e Pasquale, che derivano rispettivamente dall'ebraico Mattithiah ("dono di Yahweh") e dal latino Paschalis ("relativo alla Pasqua").
Mattias Raul è un nome composto di origine greca e tedesca che significa "donatore di Dio" e "consigliere wolf".
"Il nome proprio Mattias Roger ha origini nordeuropee e significa "uomo di Dio" in greco."
Il nome proprio "Mattias Salvatore" ha origini e significati che affondano le radici nella cultura e nella storia italiane. La prima parte del nome, Mattias, deriva dal nome latino "Matius", che significa "dono di Dio". La seconda parte del nome, Salvatore, deriva dal nome italiano "Salvatore", che significa "colui che salva".
Mattias Sebastian è un nome di origine svedese composto dai due nomi propri Matteus e Sebastian. Il primo significa "dono di Dio" o "regalo di Yahweh", mentre il secondo significa "venerabile" o "reverendo". È un nome cristiano con una storia lunga e ricca di significato religioso, anche se non è particolarmente comune in Italia.
Mattias Stefan è un nome di origine svedese composto dai due nomi propri Mats e Stefan. Il primo elemento, Mats, deriva dal nome proprio svedese Mattias, che a sua volta è la forma svedese del nome latino Matthias. Il secondo elemento, Stefan, deriva invece dal nome proprio svedese Stefan, che ha origine dal nome greco Stephanos, che significa "crown" o "vincitore".
Il nome Mattia Stefan ha origini italiane e significa "uomo onorevole" o anche "uomo di pace".
Mattia Stefano è un nome italiano composto da Mattia, che significa "dono del Signore", e Stefano, che significa "corona" o "girlanda".
Il nome Mattia Steven è di origine italiana e significa "donnato da Dio".
Mattia Storm è un nome di origine norrena che significa "figlio della divinità della tempesta", traducibile anche come "uomo coraggioso e forte".
Mattia Thiago è un nome maschile di origine italiana composto dai nomi Mattia e Thiago, rispettivamente di origini latina e portoghese, che significano "dono di Dio" e "santo".
Il nome Mattia Thomas ha origini ebraiche e significa "dono di Dio gemello".
Il nome Mattia Tinardo ha origini antichissime e deriva dal nome latino Mauritius, che significa "dell'Oceano di Mare".
Mattia Tony è un nome italiano che significa "dono di Dio".
Mattia Umberto è un nome italiano composto dai nomi Matthaeus, che significa "dono di Dio", e Umberto, che significa "nobile".
Il nome Mattia Victor deriva dall'originelatino "victorius", che significa "vincitore".
Mattia Vincent è un nome italiano composto da Mattia (dono di Dio) e Vincent (vincente), con significati complessivi di "dono di Dio che vince".
Mattia Vincenzo è un nome di origine italiana composto dai nomi latini Matthaeus (dono di Dio) e Vincentius (figlio della destra o del sud), associati rispettivamente ai santi apostoli Mattia e Vincenzo, simboleggiando dedizione e fede cristiana.
Mattia Viriglio è un nome di origine italiana composto da due parti: il primo elemento, "Mattia", deriva dal nome latino Matthaeus che significa "dono di Dio" o "regalo di Dio"; il secondo elemento, il cognome "Viriglio", ha un'origine meno chiara ma è probabile che sia stato portato in Italia dai Romani.
Il nome Mattia Vito ha origini italiane e significa "dono di Dio".
Mattia Vittorio è un nome italiano composto da "oceano" e "vittorioso".
Mattia Vlad è un nome italiano che significa "abile nella caccia".
Il nome Mattia William ha origini sia italiane che britanniche, con "Mattia" che significa "dono di Dio" e "William" che significa "volontà protettiva".
Mattia Yichen è un nome di origine mista che combina elementi della cultura occidentale con quella orientale. Il primo elemento del nome, "Mattia", ha origini ebraiche e significa "dono di Dio". Il secondo elemento del nome, "Yichen", invece, è di origine cinese e significa "giardino della saggezza". La combinazione dei due elementi rappresenta l'unione tra la cultura occidentale e quella orientale.