Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Mattia Bryan è un nome italiano composto dai nomi ebraico Mattia, "dono di Dio", e anglosassone Bryan, "nobile" o "onorevole".
Mattia Calogero è un nome italiano composto dal nome ebraico Matthaios ("dono di Dio") e dal nome siciliano Calogero ("giovane di Gerusalemme").
Mattia Camillo è un nome italiano di origine latina, composto dai nomi "Mattia", che significa "dono di Dio", e "Camillo", che significa "colui che protegge".
Mattia Camillo Agostino è un nome italiano composto da tre nomi tradizionali: Mattia, Camillo e Agostino. Ogni elemento del nome ha un'origine e un significato diversi, ma tutti sono legati alla cultura e alla religione cristiana.
Il nome Mattia è di origine ebraica e significa "dono di Dio".
Il nome italiano Mattia Carlo deriva dal latino Matthaeus e significa "dono di Dio".
Mattia Carmelo è un nome di origine italiana composto da Mattia, forma abbreviata del nome latino Matthaeus che significa "dono di Dio", e Carmelo, nome di origine siciliana che deriva dal monte Carmelo in Israele e significa "dio è la mia coltivazione".
Mattia Carmine è un nome maschile di origine italiana che significa "dono di Dio".
Mattia Casimiro è un nome di origine italiana composto da due elementi: Mattia, che deriva dal nome ebraico Mattityahu e significa "dono di Dio", e Casimiro, di origine polacca, che significa "il più nobile".
Il nome proprio Mattia Cesare ha origini latine e significa "che tiene forte il pelo di Cesare".
Il nome Mattia Ciriaco ha origini italiane e significa "dono di Dio".
Mattia Ciro è un nome di origine italiana composto dai nomi tradizionali Mattia, che significa "dono di Dio", e Ciro, che significa "sole".
Mattia Costantin è un nome di origine latina che significa "grandioso" o "maestoso", derivante dal latino "magnus", ovvero "grande".
Il nome italiano Mattia Corrado significa "donnato da Dio" ed è formato dai nomi propri di persona Matteo e Corrado.
Mattia Cosimo è un nome italiano composto dai due nomi classici Mattia e Cosimo, entrambi con significati e origini distinte ma ricche di storia.
Mattia Cosimo Damiano è un nome italiano composto da tre elementi: Mattia, "dono di Dio", Cosimo, "ornamento", e Damiano, "appacificare".
Mattia Cosmin è un nome di origine latina che significa "dedicatario al dio Marte".
Mattia Costantino è un nome italiano che significa "dono del Signore". Ha origine dal nome latino Matthias, uno degli apostoli di Gesù.
Mattia Cristian è un nome italiano composto dai due nomi propri Mattia e Cristian, entrambi di origine latina e significato religioso: "dono di Dio" e "cristiano".
Mattia Daniel è un nome di origine ebraica che significa "dono di Dio".
Mattia Daniele è un nome italiano composto dai due nomi propri maschili Mattia e Daniele.
Il nome Mattia Danny ha origini italiane e nordiche e significa rispettivamente "dono di Dio" e "pace".
Mattia David è un nome di origine ebraica che significa "dono di Dio", composto dalle parole ebraiche Mattityahu ("dare") e Davide ("amato").
Il nome Mattia Davide ha origini ebraiche e significa "dono di Dio" e "amato".
Mattia Demetrio è un nome di origine greca che significa "seguace di Zeus".
Il nome Mattia Destiny ha origini italiane e significa "destino".
Mattia Diego è un nome di origine italiana composto dai nomi Mattia e Diego. Il nome deriva dal latino Matthaeus che significa "dono di Dio" e da Dionysius che significa "che appartiene a Dioniso". È stato portato da molte figure storiche importanti come San Matteo, uno dei dodici apostoli di Gesù e autore del primo dei quattro Vangeli secondo la tradizione cristiana. Il nome ha avuto una certa popolarità in Italia nel corso dei secoli ed è stato associato a diverse personalità nel mondo della cultura, dello sport e della politica. Tuttavia, non esistono fonti attendibili che descrivano una storia o un'origine specifica legata a questo nome.
Il nome "Mattia" ha origini italiane e deriva dal nome latino "Matthias", che significa "dono di Dio".
Mattia Domenico è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio che appartiene a Lui", formato dalle parti "Mattia" (derivante dal latino Matthaeus) e "Domenico" ("consacrato al Signore").
Mattia Donato è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio", composto dai nomi propri Matteo e Donato entrambi di origine ebraica.
Mattia Edoardo è un nome italiano composto da Mattia ("dono di Dio") e Edoardo ("custode della fortuna"), combinando tradizioni italiane e anglosassoni.
Il nome Mattia Elia ha origini italiane e significa "dono di Dio".
Mattia Emanuele è un nome di origine ebraica che significa "Dio è con noi".
Mattia Emanuele è un nome italiano composto dai due nomi propri Mattia ed Emanuele, rispettivamente di origine ebraica significante "dono di Dio" e "Dio con noi".
Il nome proprio Mattia Emidio ha origini italiane e significa "dono di Dio".
Mattia Emilio è un nome italiano composto da due nomi tradizionali: Mattia, di origine ebraica, significa "dono di Dio"; Emilio, di origine latina, significa "concorrente" o "incompetente".
Il nome proprio Mattia è di origine ebraica e significa "dono di Dio".
Mattia Ennio è un nome italiano composto dai due nomi propri Mattia e Ennio. Il primo significa "dono di Dio", mentre il secondo deriva dal cognome latino Ennius, che indica l'origine di Henna, una città dell'antica Italia situata nella regione attuale della Puglia.
Il nome Mattia Enrico ha origini italiane e significa "dono di Dio" o "donato da Dio".
Mattia è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio".