Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Matteo Paolo è un nome di origine italiana composto dai nomi tradizionali Matteo e Paolo. Matteo deriva dal nome ebraico Mattityahu e significa "dono di Dio", mentre Paolo deriva dal nome latino Paulus e significa "piccolo". Questo nome composto ha una forte tradizione storica e culturale in Italia e nel mondo cristiano, grazie a figure importanti come San Matteo e l'apostolo Paolo di Tarso. Nonostante la sua origine antica, il nome Matteo Paolo continua ad essere popolare oggi.
Matteo Paolovich è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio".
Matteo Pasquale è un nome di battesimo italiano, composto dal nome Matteo di origini ebraiche che significa "dono di Dio", e dal nome Pasquale di origini latine che deriva dalla festività cristiana della Pasqua.
Matteo Patrick è un nome composto di origine italiana e irlandese, derivante dai nomi latini Matthaeus e Patricius, che rispettivamente significano "dono di Dio" e "nobile". È associato alla figura di San Matteo, uno degli apostoli di Gesù, e a San Patrizio, il santo patrono dell'Irlanda.
Matteo Patrik è un nome di origine italiana formato dai nomi Matteo e Patrik. Il nome completo significa "dono di Dio" e ha una storia legata a San Matteo, uno dei dodci apostoli di Gesù e autore dell'evangelista secondo Matteo.
Matteo Paul è un nome di origine italiana e francese, che significa "dono di Dio" e "piccolo". La combinazione dei due nomi è una scelta unica ed interessante, particolarmente adatta per genitori italiani o franco-italiani.
Il nome "Matteo Pavel" è di origine italiana e slovacca o ceca. Il nome "Matteo" significa "donato da Dio", mentre il nome "Pavel" significa "piccolo". Insieme, formano un nome composto interessante e unico con una sonorità gradevole che si presta bene per bambini e adulti.
Matteo Perera è un nome maschile di origini italiane che significa "dono di Dio".
Matteo Petrisor è un nome di origine latina che significa "donatore divino", formato dai nomi Mater ("madre") e Theos ("dio"). È un nome poco comune, ma molto popolare in Italia come Matteo.
Matteo Petru è un nome di origine italiana, derivato dal latino "Matthaeus", che significa "dono di Dio" o "regalo del Signore".
Matteo Pietro è un nome italiano di origine ebraica, che significa "dono di Dio" o "regalo di Dio". Il nome deriva dal nome latino Petrus, che significa "roccia" o "pietra". Questo nome ha una lunga tradizione nella Chiesa cattolica, essendo portato da molti santi, tra cui San Matteo e San Pietro.
Matteo Pio è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio".
Il nome Matteopio è di origine ebraica e significa "dono di Dio".
Matteo è un nome di origini ebraiche che significa "dono di Dio", molto diffuso nel mondo, incluso l'Italia.
Matteo è un nome italiano di origine biblica, che significa "dono di Dio".
Matteo Rafa è un nome di origine italiana, composto dalle parole "dono di Dio" (Matteo) e "Dio guaritore" (Rafa).
Matteo Raffaele è un nome italiano composto formato dai nomi propri Matteo e Raffaele, entrambi di origine ebraica e che significano rispettivamente "dono di Dio" e "Dio ha guarito".
Matteo Raul è un nome di origine latina che significa "dono di Dio", composto dalle parole latine Matthaeus e Roul.
Matteo Remo è un nome italiano che significa "dono di Dio".
Il nome Matteo Renato ha origini italiane e significa "dono di Dio" o "donato da Dio".
Matteo Riccardo è un nome di origine latina che significa "dono di Dio". Composto dalle parole latine "Matteo" e "Riccardo", questo nome ha una storia lunga e illustre, portata da molti santi e personaggi storici importanti.
Matteo Roberto è un nome di origine italiana, composto da Matteo, di radice ebraica che significa "dono di Dio", e Roberto, di origine tedesca che significa "brillante" o "famoso".
Matteo Rocco è un nome di origine italiana composto dai nomi ebraico "Matteo" (dono di Dio) e tedesco "Rocco" (fama), senza riferimenti specifici a festività o tratti del carattere associati.
Matteo Rocco Elia è un nome di origine ebraica e italiana, rispettivamente, che significa "dono di Dio", "vigilante" o "guardiano" e "Il Signore è mio Dio".
Matteo è un nome proprio maschile italiano di origine ebraica che significa "dono di Dio". È molto popolare in Italia fin dai tempi antichi e ha una forte connotazione cristiana, poiché deriva dal nome dell'apostolo Matteo.
Matteo Romeo è un nome italiano composto, formato dai nomi Matteo ("dono di Dio") e Romeo ("colui che si consulta con gli amici").
Matteo Ronaldo è un nome italiano che significa "dono di Dio", derivato dall'ebraico Mattityahu, composto dalle parole "mat" (regalo) e "T-yahu" (Dio).
Matteo Rosario, nome italiano dal significato "dono di Dio", deriva dai nomi Matteo e Rosario legati rispettivamente all'apostolo cristiano e alla preghiera del rosario.
Matteo Ryan è un nome italiano composto da Mattia e Matteo, entrambi di origine ebraica che significano "dono di Dio".
Matteo Sallustio è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio" e "salubre", rispettivamente.
Matteo Salvatore è un nome italiano composto che significa "dono di Dio salvatore", derivato dai nomi dei due apostoli del cristianesimo, Matteo e Salvatore.
Matteo Salvadore Orazio è un nome italiano di origine latina che significa "donnato a Dio" o "dono di Dio". È composto da tre elementi significativi: Matteo, Salvatore e Orazio.
Matteo Salvatore Pio è un nome italiano composto dai nomi ebraico, latino e greco che significano rispettivamente "dono di Dio", "salvatore" e "pietoso". È un nome forte e significativo con una forte connotazione religiosa.
Matteo Samuel è un nome di origine ebraica composto da "Matteo", che significa "dono di Dio", e "Samuel", che significa "nome di Dio" o "Dio ha ascoltato".
Matteo Samuele è un nome di origine ebraica che significa "Dio ha udito" e "Nome di Dio", formato dai due nomi comuni nella cultura giudaico-cristiana, portati da figure storiche importanti come Matteo Ricci e Matteo di Giovanni.
Il nome Matteo Sante ha origini italiane ed è composto da due nomi tradizionali maschili: Matteo e Sante. Il primo significa "dono di Dio" ed è di origine ebraica, mentre il secondo deriva dal latino "sanctus", che vuol dire "santo". Il nome potrebbe essere stato scelto come espressione di devozione religiosa o per onorare la tradizione italiana.
Matteo Santiago è un nome di origine italiana e spagnola, con il primo elemento che deriva dall'ebraico Mattityahu e significa "dono di Dio", mentre il secondo elemento proviene dalla città spagnola di Santiago di Compostela, nota per la sepoltura dell'apostolo Giacomo. La combinazione dei due nomi è poco comune ma evocativa di un senso di unità tra le culture italiana e spagnola.
Matteo Santo è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio santo".
Matteo Sebastian è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio".
Matteo Sebastiano è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio".