Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Matteo Malak Aziz Ayyad è un nome di origine araba composto da tre elementi distinti: "Matteo", che significa "dono di Dio" in ebraico, "Malak", che significa "angelo" o "messaggero" in arabo, e "Ayyad", che significa "aiutare" o "sostenere" in arabo. Questi elementi creano un nome potente e significativo che combina la tradizione cristiana con quella islamica e suggerisce una protezione divina e un aiuto costante nella vita quotidiana.
Matteo Manfredi è un nome di origine italiana che deriva dal latino Matthaeus e significa "dono di Dio".
Matteo Manuel è un nome di origine italiana e spagnola, rispettivamente derivato da Matthaeus ("dono di Dio") e Emmanuel ("Dio con noi"), entrambi molto comuni in Italia e portati da santi cristiani e personaggi storici importanti.
Matteo Marcello è un nome di battesimo italiano formato dalla fusione dei nomi propri Matteo e Marcello, rispettivamente di origini ebraiche ("dono di Dio") e latine ("guerriero nobile").
Il nome "Matteo Marco" è composto da due nomi di origine e significato diversi: il primo elemento, "Matteo", significa "dono di Dio" e ha origini cristiane, mentre il secondo elemento, "Marco", significa "dedicato a Mars" e deriva dalla mitologia romana.
Matteo Maria è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio". Il nome è composto da due parti: Matteo, che deriva dal nome ebraico Mattityahu, e Maria, che è il nome della madre di Gesù e significa "mare" o "eletta". L'origine del nome Matteo si può far risalire all'antica Bibbia ebraica, dove Mattityahu era uno dei dodici apostoli di Gesù. Il nome divenne popolare tra i cristiani nel Medioevo e fu utilizzato come nome per i figli in tutta l'Italia. Il nome Maria ha una storia ancora più antica, poiché deriva dal nome egizio della dea del sole, Mirihi. Nel corso dei secoli, il nome è stato adottato da molte culture diverse, inclusi gli ebrei e i cristiani, e alla fine è diventato uno dei nomi femminili più diffusi al mondo. Nel complesso, Matteo Maria è un nome di origine antica che ha una forte connotazione religiosa e spirituale. È un nome che è stato utilizzato per secoli in Italia e in tutta l'Europa, ed è ancora oggi molto popolare tra le famiglie italiane che cercano un nome tradizionale ma significativo per il loro figlio o figlia.
Matteomaria è un nome italiano antico che significa "dono di Dio", derivante dal latino Mater Maria, ovvero "madre di Maria".
Matteo Marian è un nome italiano di origine religiosa, che significa "dono di Dio".
Matteo Mariano è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio".
Matteo Marino è un nome di battesimo italiano composto dai due nomi propri Matteo e Marino, dove il primo elemento deriva dal nome ebraico Mattityahu che significa "dono di Dio", mentre il secondo elemento ha origine dal cognome italiano Marino che significa "relativo al mare".
Il nome Matteo Mario ha origini italiane e significa "dono di Dio".
Matteo Marzio è un nome di origine latina che significa "dono di Giove", composto da Matteo ("dono di Dio") e Marzio ("dono di Marte").
Matteo Marzouk Adly Halim è un nome di origine mista, composto da elementi italiani, nordafricani ed egiziani. Matteo significa "dono di Dio", mentre Marzouk deriva dalla radice araba "razza" e rappresenta il legame di parentela. Adly Halim sono due nomi egizi che significano rispettivamente "nobile" e sono tradizionali nell'antica cultura egizia. Questo nome rappresenta un interessante connubio di culture diverse.
Il nome Matteo Massimo ha origini latine e significa "dono di Dio".
Matteo è un nome italiano che significa "dono di Dio".
Matteo Maximilian è un nome di origine latina che significa "saggio" o "dono di Dio".
Matteo Melad Sobhy Makhail è un nome di origine multiculturale composto da elementi latini, egizi e arabi, che significa "dono di Dio che è amato da dio, potente e forte, come Dio vuole".
Matteo Michael Saad Hanna è un nome composto da quattro elementi di origine e significato diversi: Matteo significa "dono di Dio", Michael "chi è come Dio?", Saad "felice" o "fortunato" e Hanna "grazia".
Matteo Michelangelo è un nome italiano composto da Matteo, che significa "dono di Dio", e Michelangelo, che significa "simile a Michel". Questo nome ha un suono melodioso e potrebbe essere una scelta originale per un bambino.
Matteo Michele è un nome italiano composto dai nomi ebraici Mattityahu e Mikha'el, rispettivamente "dono di Dio" e "chi è come Dio?", associati a figure importanti nella cultura cristiana.
Il nome Matteo Mihai ha origini latine e rumene: il primo elemento significa "dono di Dio", mentre il secondo significa "chi è come Dio?".
Matteo Milan è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio".
Matteo Moreno è un nome di origine latina che significa "dono di Dio", con la variante Moreno di origine spagnola che significa "bruno" o "scuro".
Matteo Muanda è un nome di origine africana, della Repubblica Democratica del Congo, dove il suo significato letterale si ipotizza possa essere collegato alla parola swahili "muwindi", che significa "uomo coraggioso". Il nome Matteo ha origini bibliche e significa "dono di Dio", ed è diventato popolare in Italia grazie alla diffusione del cristianesimo in Africa.
Matteo Nathanael è un nome di origine ebraica che significa "dono di Dio", composto dalle parole ebraiche Mattityahu ("dono") e Natan'el ("dono di Dio").
Matteo Neemia è un nome di origine ebraica che significa "dono di Dio".
Matteo Nethmika è un nome italiano che significa "dono di Dio", composto dalle parole latine Mater (madre) e Theos (dio). È associato alla positività, alla forza e alla fiducia in sé stessi.
Matteo Niccolò è un nome italiano composto da Matteo ("dono di Dio") e Niccolò ("vincitore del popolo").
Il nome Matteo Nicholas ha origini miste italiane ed anglosassoni. Matteo significa "dono di Dio" mentre Nicholas significa "vincitore del popolo". Questo nome unico è spesso scelto per la sua tradizione familiare o culturale, ma non define necessariamente la personalità di chi lo porta.
Il nome Matteo Nicola ha origini ebraiche e significa "dono di Dio", è formato dai due nomi propri Matteo e Nicola, entrambi di origine ebraica.
Il nome Matteo Nicola è di origine latina e significa "dono di Dio", deriva dal nome latino "Matthaeus" che a sua volta deriva dall'ebraico "Mattityahu".
Matteo Nicolas è un nome composto di origine italiana formato dai nomi Matteo e Nicolas. Matteo ha radici ebraiche e significa "dono di Dio", mentre Nicolas ha origini greche e significa "vincitore del popolo". Insieme, questi due nomi creano un nome composto forte e significativo che combina le radici religiose e culturali di entrambe le etimologie.
Matteo Nicolo è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio".
Matteo Niccolò è un nome di origine italiana formato dalla combinazione dei due classici nomi italiani Matteo e Niccolò. Matteo significa "dono di Dio" ed ha radici bibliche, mentre Niccolò significa "vincitore del popolo" in greco antico. Insieme, formano un nome tradizionale ma anche moderno ed elegante che rappresenta la forte tradizione culturale e religiosa italiana.
Matteo Nikolas è un nome di origine greca e italiana che significa "studiare" e "vincitore del popolo".
Matteo Nirvana è un nome di origine italiana e indiana che significa "dono di Dio" e "luogo della liberazione".
Matteo Noah è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio".
Matteo Nurlan è un nome di origine italiana e turca che significa "dono di Dio" e "luce di Allah", rispettivamente.
Matteo Osamede Prince è un nome di battesimo italiano e africano che significa "dono di Dio" in italiano e "il Signore aumenta" in yoruba, una lingua parlata in Nigeria.
Il nome Matteop ha origini ebraiche e significa "dono di Dio".