Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Matteo Imel è un nome italiano composto dai nomi Matteo ed Imel, entrambi di origine ebraica. Matteo significa "dono di Dio", mentre Imel significa "Dio con noi". Insieme, questi due significati esprimono una forte fede religiosa o gratitudine verso Dio.
Matteo è un nome di origine ebraica che significa "dono di Dio".
Matteo Ioan è un nome di origine latina che significa "dono di Dio".
Il nome Matteo è di origine ebraica e significa "dono di Dio".
Matteoionel è un nome di origini italiane che significa "dono di Dio".
Matteo Ionut è un nome di origine latina che significa "donato da Dio".
Matteo Ionut Nicolas è un nome composto di origini italiana, rumena e francese, che significano rispettivamente "donato da Dio", "colui che viene dopo" e "vincitore del popolo".
Matteo Ismaël è un nome di origine ebraica che significa "Dio ha ascoltato".
Matteo è un nome italiano che significa "dono di Dio".
Matteo Iulian è un nome di origini latine che significa "dono di Giove".
Il nome Matteo Iulius è di origine antica e complessa, con radici sia ebraiche che latine. Il primo significa "dono di Dio", mentre il secondo significa "gioviale" o "relativo a Giove". L'associazione dei due nomi potrebbe essere un riferimento alla tradizione cristiana.
Matteo Jacopo è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Matteo e Jacopo. Matteo significa "dono di Dio" ed è uno dei nomi più diffusi al mondo, grazie alla popolarità di san Matteo. Jacopo è una forma abbreviata di Giacomo, che deriva dal nome ebraico "Ya'aqov", che significa "colui che sostituisce". Insieme, formano un nome che richiama la tradizione cristiana e l'antica cultura italiana.
Matteo James è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio", formato dalla combinazione dei nomi Matteo e James, entrambi di origine biblica.
Matteo Jarl è un nome di origine italiana e norrena che significa "dono di Dio eccelso".
Il nome MatteoJediel ha origini both italiane e bibliche, derivanti dai nomi ebraici Matteo ("dono di Dio") e Jediel ("lode di Dio").
Matteo Jeremy è un nome composto che deriva dai nomi Matteo e Jeremy, rispettivamente di origine ebraica e celtica, e significa "dono di Dio altamente elevato".
Matteo è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio" o "uomo", derivante dal nome latino Matheus e dalla parola ebraica Matthia.
Il nome Matteo Jireh è di origine ebraica e significa "dono di Dio".
Matteo Junior si chiama così in omaggio a San Matteo, patrono degli impieghi pubblici e dei farmacisti, ma il suo nome ha un suono moderno e dinamico che si adatta bene alla sua personalità giovane e intraprendente.
Matteo Karl Julius è un nome di battesimo di origine mista che combina il nome italiano Matteo, che significa "dono di Yahweh", con i nomi tedeschi Karl, che significa "uomo forte", e Julius, che significa "gioviale" o "nato durante il mese di luglio".
Matteo Karol è un nome di origine italiana e polacca che significa "dono di Dio" e "libero".
Matteo Lennart ha un'origine italiana e svedese, derivante dalla combinazione dei nomi propri Matte e Lennart.
Il nome Matteo Leon ha origini ebraiche e significa "dono di Dio".
Matteo Leonardo è un nome di battesimo di origine italiana che significa "dono di Dio".
Matteo Leone è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio".
Il nome Matteo Leonel ha origini italiane e significa "dono di Dio". È formato da due nomi: Matteo, che deriva dal nome ebraico Mattityahu e significa "dono di Dio", e Leonel, che è una forma abbreviata del nome Leone, il cui significato è "coraggioso come un leone".
Matteo Leonida è un nome di origine italiana composto dai due nomi classici Matteo e Leonida. Il nome Matteo deriva dal vocabolo ebraico Mattithyahu che significa "dono di Dio", mentre Leonida ha origine greca e significa "nato dalla leone". Insieme, questi due nomi rappresentano una combinazione di tradizione religiosa cristiana e storia antica greca, evocando forza, coraggio e intelligenza.
Matteo Liam è un nome di origine italiana e irlandese che significa "dono di Dio" e "fortemente determinato o desideroso di proteggere".
Matteo Liam Onoriode è un nome di origini ebraiche, irlandesi e africane che significa "dono di Dio fatto a un guerriero forte e risoluto".
Matteo è un nome italiano che significa "dono di Dio".
Il nome completo Matteo Lionel potrebbe quindi essere tradotto come "dono di Dio piccolo leone", una combinazione interessante di significati e origini.
Matteo Lorenzo è un nome italiano che significa "dono di Dio", composto dai nomi ebraico Matteo e latino Lorenzo. È stato portato da figure storiche come San Matteo e da artisti come Matteo di Giovanni e Matteo Garrone, ed è molto diffuso in Italia.
Matteo Loreto è un nome italiano composto da "Matteo", che deriva dall'ebraico Mattityahu e significa "dono di Dio", e "Loreto", che si riferisce alla città delle Marche dove secondo la tradizione sarebbe stata portata la casa della Vergine Maria. Questo nome rappresenta il legame con le tradizioni cattoliche e la storia italiana.
Il nome Matteo Luca ha origini both italiane ed ebree, con un significato letterale che significa "dono di Dio" e "portatore di luce".
Matteo Luciano è un nome italiano di origine latina e cristiana che significa "dono di Dio".
Matteo Lucio è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio".
Matteo Ludovico è un nome di origine italiana composto dai nomi Matteo e Ludovico. Matteo significa "dono di Dio" ed è di origini ebraiche, mentre Ludovico significa "nobile combattente" ed ha origini germaniche.
Matteo Luigi è un nome composto italiano formato dai due nomi propri maschili Matteo e Luigi. Matteo ha origini ebraiche e significa "dono di Dio", mentre Luigi ha origini tedesche e significa "illustre in guerra". Insieme, formano un nome che richiama alla tradizione cattolica italiana e alla storia europea.
Matteo è un nome italiano maschile che deriva dal vocabolo latino "mattius", il quale significa "donatore di doni".
Matteo è un nome di origine latina che significa "dono di Dio".