Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Matteo Felice è un nome di origine italiana che significa "donna fortunata". Deriva dalle parole latine "māter" e "felix", che indicano rispettivamente una madre o una donna e fortuna o felicità. Il suo uso è stato diffuso in Italia nel corso dei secoli, sebbene la sua storia non sia chiara come quella di altri nomi famosi. Oggi il nome Matteo Felice non è più molto diffuso in Italia ma può essere ancora trovato occasionalmente.
Matteo Fernando è un nome unico di origini italiana e spagnola. Matteo deriva dall'ebraico Mattia, significando "dono di Dio", mentre Fernando proviene dal tedesco Ferdinand, significando "coraggioso e audace".
Matteo Filippo è un nome di battesimo italiano composto dai nomi propri Matteo e Filippo, di origine ebraica e greca rispettivamente. Significa "dono di Dio" e "amante del cavallo".
Matteo Flavio è un nome italiano composto dai nomi Matteo e Flavio, che significa "dono di Dio" e "biondo" o "golden-haired", rispettivamente.
Il nome Matteo Florentino ha origini italiane e significa "dono di Dio" o "donato da Dio", derivante dal latino Mater e deo.
Il nome Matteo Florian ha origini italiane e tedesche e significa "dono di Dio" e "Pacifico" o "Pace".
Matteo Florin: nome italiano di origine biblica che significa "dono di Dio", diffuso tra i cattolici per l'Evangelista Matteo, con un'importante storia culturale nel proprio paese.
Matteo Francesco è un nome italiano composto da Matteo, che significa "dono di Dio", e Francesco, che significa "libero".
MatteoFrancescoAntonino è un nome di origine italiana composto dai nomi dei santi cristiani Matteo, Francesco e Antonino, rispettivamente "dono di Dio", "francese o libero" e "in onore di Antonino".
Matteo Francesco è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio" o "regalo di Dio". Deriva dai nomi biblici Mattews e Francisus, rispettivamente il primo evangelista del Nuovo Testamento e il santo patrono d'Italia.
Matteo è un nome italiano maschile che deriva dal latino "Matthaeus" e significa "dono di Dio".
Matteo Gabriel è un nome di origine latina che significa "dono di Dio", composto da "Matteo" (regalo di Dio) e "Gabriel" (Dio è il mio dio). È un nome diffuso in Italia, particolarmente popolare nel centro-nord del paese, e può essere abbreviato in Mattia o Gabry. Ha una connotazione positiva e suggerisce una persona di buon cuore e di buoni principi.
Matteo Gabriele è un nome di origine italiana composto dai tradizionali nomi Italiani Matteo e Gabriele. Matteo significa "dono di Dio" ed è spesso associato all'apostolo Matteo del Nuovo Testamento, mentre Gabriele significa "Dio è mia forza" o "Dio è il mio eroe" e si riferisce all'angelo Gabriele della tradizione cristiana. La combinazione dei due nomi crea un nome forte e significativo che evoca la positività di entrambi i nomi.
Matteo Gael è un nome italiano che significa "dono di Dio", derivante dal nome proprio maschile italiano "Matteo".
Matteo Gaspare è un nome italiano che significa "dono di Dio", formato dai due nomi biblici Matteo e Gaspare.
Matteo Gennaro è un nome italiano composto formato dalle parole Matteo ("dono di Dio") e Gennaro ("genere" o "nobile").
Matteo Gerardo è un nome italiano composto da due elementi distinti: Matteo, che significa "dono di Dio" e ha origini ebree, e Gerardo, che significa "forte spada" o "lance forte" e ha origini germaniche.
Il nome Matteo Gheorghe è composto da due elementi: "Matteo", di origini latine ed ebree, significa "dono di Dio" e si riferisce all'apostolo e autore del Vangelo; mentre Gheorghe, di origine romena, rappresenta la forma abbreviata di Giorgio e significa "lavoratore della terra". Questo nome è un'interessante combinazione di culture diverse.
Matteo Ghil è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio".
Matteo Giacomo è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio".
Matteo Giacomo Maria è un nome italiano composto dai nomi classici Matteo (dono di Dio), Giacomo (colui che supplanta) e Maria (mare o amaro).
Matteo Giancarlo è un nome maschile di origine italiana composto dai nomi Matteo, che significa "dono di Dio", e Giancarlo, che significa "uomo forte benedetto da Dio".
Matteo Gianni è un nome di origine italiana composto dai due elementi Matteo e Gianni. Il primo deriva dal nome ebraico Mattityahu, che significa "dono di Dio", mentre il secondo è una forma abbreviata del nome Giovanni, anch'esso di origini ebraiche, e significa "Dio è grazia". Nel Nuovo Testamento della Bibbia, Matteo è uno dei dodici apostoli di Gesù e autore di uno dei quattro Vangeli. In Italia, il nome Matteo Gianni è stato molto popolare nel corso dei secoli e oggi è ancora diffuso in tutto il mondo.
Il nome Matteo Gioele ha origine ebraica e significa "dono di Dio".
Matteo Giona è un nome di origine ebraica che significa "regalo di Dio".
Matteo Giordano è un nome italiano che deriva dal latino Matheus, a sua volta derivato dall'ebraico Mattityahu, che significa "dono di Dio".
Matteo Giorgio è un nome italiano composto da Matteo, che significa "dono di Dio", e Giorgio, che significa "agricoltore".
Matteo Giosuè è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio", con il primo elemento derivante dal nome ebraico Mattityahu e il secondo elemento dal nome ebraico Yehoshua'.
Il nome Matteo Giovanni ha origine italiana e significa "dono di Dio" e "Dio è misericordioso", rappresentando la fede e la bontà divina.
Matteo Giuliano è un nome di origine italiana formato dall'unione dei due nomi classici e storici Matteo e Giuliano. Matteo deriva dal latino "mathetes", significando "discepolo" o "studente", mentre Giuliano si riferisce all'antico imperatore romano Giuliano l'Apostata. La combinazione di questi due nomi è abbastanza rara, ma non sconosciuta in Italia, e potrebbe essere stata scelta per onorare entrambi i nomi di famiglia o per creare un nome unico che rappresentasse le migliori caratteristiche delle figure storiche a cui si riferiscono.
Matteo Giulio è un nome italiano composto da Matteo, che significa "dono di Dio", e Giulio, che significa "gioviale" o "nato in luglio". È un nome abbastanza comune in Italia, ma non così diffuso come i nomi singoli Matteo o Giulio.
Matteo Giuloljandro è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio", "gioioso" e "uomo coraggioso".
Matteo Giuseppe è un nome composto italiano di origine ebraica che significa "dono di Dio" e "il Signore aumenti".
Matteo Giuseppe Tindaro è un nome di origine italiana composto da tre elementi: Matteo, Giuseppe e Tindaro. Matteo significa "dono di Dio" e deriva dal nome ebraico Mattityahu, mentre Giuseppe significa "aumentare" o "sarà aggiunto" ed è anch'esso di origine ebraica. L'elemento Tindaro probabilmente deriva dal latino Taurus che significa "toro", ma potrebbe anche essere associato alla città greca di Taranto. Insieme, questi elementi creano un nome che combina culture e tradizioni diverse con una forte componente religiosa.
Matteo Graizio è un nome di origine italiana composto dai due elementi Matteo e Graizio. Matteo deriva dal nome ebraico Mattityahu, che significa "dono di Dio", mentre Graizio è una variante del nome latino Gratiosus, che significa "gradevole".
"Matteo Gregorio è un nome maschile di origine italiana, composto dai nomi ebraico 'dono di Dio' e latino 'vigile' o 'all'erta', portato da figure storiche importanti come il pittore Matteo di Giovanni del Rinascimento e il papa Gregorio Magno."
Il nome Matteo Guillermo ha origini both italiane and spagnole. Deriva dal nome latino Matthaeus, meaning "donato da Dio", e Guillermo, which is of Spanish origin but derived from the German name Wilhelm, meaning "volontà forte". Together, they create a powerful combination of meanings: gift of God and strong will.
Il nome Matteo ha origine ebraica e significa "dono di Dio".
Matteo Ignazio è un nome di origine latina che significa "dono di Dio". Deriva dal latino "Mativs", che indica il concetto di "dono", e da "Ignatius", che deriva dal latino "ignis" e significa "fuoco". Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti come Ignazio di Loyola, fondatore della Compagnia di Gesù. In Italia, Matteo Ignazio è abbastanza diffuso anche se non tra i più popolari. Tuttavia, è considerato un nome elegante e distintivo che richiama l'idea di forza e determinazione grazie al suo doppio significato di "dono" e "fuoco".
Matteo è un nome di origine ebraica che significa "dono di Dio".