Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Matteo Constantin è un nome di origine italiana ed ebraica che significa "dono di Dio". La prima parte del nome, Matteo, deriva dall'ebraico Mattityahu e indica una persona a cui è stato fatto dono da Dio. La seconda parte del nome, Constantin, ha origini latine e significa "costante", indicando fermezza e stabilità.
Matteo Corrado è un nome di origine latina che significa "donnato da Dio" o anche "regalo di Dio".
Matteo Cosimo è un nome italiano di origine mista, il cui primo elemento deriva dal nome ebraico Mattityahu che significa "dono di Dio", mentre il secondo elemento ha radici greche e significa "ornamento".
Matteo Cristian è un nome italiano che significa "dono di Dio". Deriva dal nome biblico Mateus, composto dalle parole ebraiche "mattai" (dono) e "Yahweh" (nome divino di Dio). Il nome Cristiano deriva invece dal latino Christianus, traducibile come "cristiano". È un nome diffuso in Italia e rappresenta la fede e la speranza nella vita.
Matteo è un nome di origine cristiana derivante dal latino Matheus, a sua volta derivato dall'ebraico Mattityahu, e significa "dono di Dio" o "regalo di Dio".
Matteo Damiano è un nome italiano composto da Matteo, che significa "dono di Dio", e Damiano, che significa "domatore".
Matteo Daniel è un nome di origine ebraica che significa "dono di Dio" e "Dio è il mio giudice", portato da personaggi storici importanti come l'evangelista Matteo e il profeta Daniel.
Matteo Daniele è un nome italiano composto dai due nomi propri maschili Matteo e Daniele, entrambi di origine ebraica e significato rispettivamente "dono di Dio" e "Dio è mio giudice".
Matteo Danilo: origine ebraica, significa "dono di Dio".
Matteo è un nome di origine ebraica che significa "dono di Dio".
Matteo Dario è un nome italiano composto dai nomi propri Matteo, che significa "dono di Dio", e Dario, che significa "portatore di ricchezza".
Matteo David è un nome di origine ebraica composto dai nomi Matteo e David. Matteo significa "dono di Dio" ed è derivato dal nome ebraico Mattityahu, mentre David significa "amato" ed è derivato dall'ebraico Dawid. È un nome forte e significativo nella tradizione giudaico-cristiana e potrebbe essere scelto per rappresentare un dono divino senza essere associato a nessuna festa o tratti di caratter specifici.
Matteo Davide è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio".
Matteo Diallo è un nome di origine italiana e africana, con una storia interessante e una significativa importanza culturale. Il primo elemento del nome, Matteo, deriva dal nome latino Matthaeus, che significa "dono di Dio" ed era il nome di uno degli apostoli di Gesù. Il secondo elemento del nome, Diallo, ha origini africane nell'ovest dell'Africa subsahariana e si ritiene possa essere legato alla parola "dial" o "jall", che significa "pace" o "calma". La combinazione dei due elementi crea un nome unico e significativo che rappresenta l'incontro tra culture diverse.
Matteo Diego è un nome italiano composto formato da Matteo, che significa "dono di Dio", e Diego, che significa "il supplentatore".
Matteo Domenico è un nome italiano composto formato da Matteo e Domenico. Matteo deriva dall'ebraico Mattityahu e significa "dono di Dio", mentre Domenico deriva dal latino Dominicus e significa "appartenente a Domino". Insieme, formano un nome con una forte connotazione religiosa che rappresenta una scelta tradizionale per le famiglie cattoliche italiane.
Matteo è un nome di origine latina che significa "dono di Dio".
Matteo Edgar è un nome composto di origine italiana e inglese, rispettivamente "dono di Dio" e "ricco o fortunato".
Matteo Edoardo è un nome di battesimo italiano composto dai tradizionali nomi italiani Matteo ed Edoardo. Matteo deriva dall'ebraico Mattithiah e significa "dono di Dio", mentre Edoardo è di origine tedesca e significa "guardiano della ricchezza". Questi due nomi portano con sé una storia antica e una tradizione culturale forte nella cultura italiana, cristiana ed europea.
Matteo Efisio è un nome di origine sarda, composto dai nomi Matteo ed Efisio, rispettivamente "dono di Dio" in ebraico e "dono del Signore" nella tradizione sarda, che significa quindi "doppio dono divino".
Matteo Elia è un nome di origine italiana composto dai nomi ebraici Matteo "dono di Dio" e Elia "Yahweh è mio Dio".
Matteo Elias è un nome di origine ebraica che significa "Dio ha premiato".
Matteo Emanuele è un nome di battesimo italiano formato dalla combinazione dei due nomi tradizionali Matteo ed Emanuele, entrambi di origine ebraica e significato rispettivamente "regalo di Dio" e "Dio con noi". È un nome che esprime forza e nobiltà e che può essere portato da persone di diverse personalità.
Matteo Emilio è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio".
Matteo Emir è un nome di origine both italiana ed araba, con un doppio significato: "dono di Dio" (dal nome Matteo) e "comandante" o "principe" (dal nome Emir).
Matteo è un nome di origine ebraica che significa "dono di Dio".
Matteo Ennio è un nome italiano che significa "donato da Dio", formato dai nomi Matteo e Ennio, entrambi di origine latina. È un nome diffuso tra i cattolici in tutto il mondo, essendo stato portato dal primo apostolo San Matteo, e ha una forte tradizione nella cultura italiana grazie a figure storiche come Boiardo. Ennio è meno comune ma altrettanto importante per la sua associazione con il poeta latino del II secolo a.C., considerato il padre della poesia latina. La combinazione dei due nomi rappresenta un omaggio alla tradizione storica e letteraria italiana.
Matteo Enrico è un nome italiano composto da Matteo, di origine ebraica e che significa "dono di Dio", ed Enrico, di origine tedesca e che significa "governante della casa".
Matteo Enrique è un nome di origine italiana e spagnola che significa "dono di Dio" e "governatore della Casa Reale", rispettivamente.
Matteo Ernesto è un nome italiano composto dai nomi propri Matteo ed Ernesto. Matteo deriva dal nome ebraico Mattityahu e significa "dono di Dio", mentre Ernesto ha origini germaniche e significa "serio" o "grave". Insieme, questi due elementi creano un nome che evoca una persona scelta da Dio ma anche seria e grave.
Matteo Esteban è un nome di origine italiana e spagnola che significa "dono di Dio" e "coro/gabbiano".
Matteo Ethan è un nome composto di origine italiana ed inglese che significa "dono di Dio" in italiano e "solitario" in inglese.
Matteo Ettore è un nome di battesimo italiano composto dai due nomi Matteo ed Ettore. Matteo ha origini ebraiche e significa "dono di Dio", mentre Ettore ha origini germaniche e significa "nobile". Insieme, formano un nome che evoca forza, nobiltà e spiritualità.
Matteo Evangelista è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio" o "dono del Signore".
Matteo Evans è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio", derivante dal latino Matthaeus e dall'ebraico Mateh.
Matteo Ezechiele è un nome di origine ebraica composto da due elementi: Matteo, che significa "dono di Dio", e Ezechiele, che significa "Dio rinforzerà".
Matteo Ezekiel è un nome di origine ebraica composto dalle parole ebraiche Mattityahu ("dono di Dio") ed Ezechiele ("Dio rinforzerà").
Matteo Fabio: nome composto di origine greca e latina, significa "dono di Dio che fa crescere".
Il nome Matteo Fausto ha origini italiane e significa "dono del Signore". È composto dai nomi propri di persona Matteo, che ha origine ebraica e significa "regalo di Dio", e Fausto, di origine latina e che significa "fortunato" o "famoso".
Matteo Federico è un nome maschile italiano formato dall'unione dei nomi tradizionali Matteo, che significa "dono di Dio", e Federico, che significa "pace".