Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Massimo Dino ha origini latine e significa "maggiore" o "grande".
Massimo Domenico è un nome di persona italiano composto da due parti: Massimo, che significa "il più grande" e deriva dal latino maximus, e Domenico, che significa "che appartiene al Signore" e deriva dal latino dominicus. Insieme, i due nomi formano una combinazione che ha una forte connotazione religiosa e si riferisce a figure importanti della storia cristiana, come San Massimo e San Domenico di Guzman.
"Massimo Donato è un nome di origine italiana che significa 'massimo dono' o 'grande dono', derivante dal nome latino Maximus."
Massimo Emiliano è un nome di origine italiana che significa "il massimo dell'emilianità", ovvero il massimo rappresentante della cultura e delle tradizioni emiliane.
Massimo è un nome di origine latina che significa "il più grande" o "il migliore".
Massimo Enrico è un nome di origine italiana che significa "il massimo" o "il più grande". Ha un suono forte e potente, che riflette la sua origine latina in cui "max" significa "massimo" o "più grande".
Massimo Ermanno è un nome italiano che significa "il massimo dell'uomo", composto dai termini latini "massimus" (grande) e germanici "Ermanno" (uomo forte).
Il nome Massimo Fausto è di origine romana e significa "massa di fortune".
Il nome Massimo Filippo ha origini italiane e deriva dal nome latino Maximilianus, che significa "il massimo". Il nome è composto da due parti: il primo elemento è Massimo, che significa "massimo" o "più grande", mentre il secondo elemento è Filippo, che deriva dal nome greco Philippos e significa "amante dei cavalli".
Il nome Massimo Flavio ha origini latine e significa "maggiore" o "più grande". Deriva dal superlativo di "magnus", ovvero "grande", mentre "Flavio" deriva dal nome romano Claudius, derivato dalla famiglia gens Claudia.
Il nome Massimo Francesco ha origini italiane e significa "molto grande" o "elevato", mentre Francesco deriva dal latino Franciscus e significa "libero" o "francese". È un nome comune in Italia che evoca tradizioni storiche e culturali del paese.
Massimo Gabriele è un nome di origine italiana composto dai due elementi "Massimo" e "Gabriele". Il primo deriva dal latino "maximus", che significa "il più grande", mentre il secondo ha origini ebraiche e significa "Dio è la mia forza". Questo nome rappresenta una scelta classica e tradizionale per un bambino, con una forte valenza simbolica e un legame diretto con la cultura italiana.
Massimo Gael è un nome di origine mista, latino ed ebraica, che significa "grande protezione".
Massimo Gennaro è un nome italiano formato da Massimo ("il più grande") e Gennaro (origine napoletana, significato incerto).
Massimo Germano è un nome italiano che significa "maggiore", derivante dalla parola latina "maximus" e dal suffisso "-o". È stato portato da importanti figure storiche ed è associato alla forza, al coraggio e alla leadership. Questo nome ha una cadenza melodiosa e poetica e suggerisce una personalità determinata e ambiziosa ma anche gentile e premuroso.
Massimo Giacinto è un nome italiano composto da due elementi: "Massimo", che deriva dal latino Maximus e significa "il più grande", e "Giacinto", che deriva dalla pianta della giacinta e simboleggia bellezza e purezza.
"Massimo Giovanni è un nome di origine italiana formato dai nomi propri maschili Massimo e Giovanni. Massimo deriva dal latino 'maximus', significando 'molto grande', mentre Giovanni significa 'Dio è misericordioso'. Insieme, questi due nomi esprimono forza, grandezza e misericordia divina."
Il nome Massimo Giuseppe ha origini italiane e significa "massimo", ovvero "il più grande", e "Giuseppe", che significa "aumentare" o "innalzarsi".
Il nome Massimo John deriva dall'unione di due nomi, uno di origine latina (Massimo) che significa "il massimo", e uno di origine inglese (John), che significa "Dio è misericordioso".
Massimo Joseph è un nome di origine italiana e francese che significa "massimo" in italiano e "Giuseppe" in francese.
Massimo è un nome di origine latina che significa "massimo", "il maggiore" o "il più grande". Deriva dal superlativo di "magnus", che significa "grande".
Massimo è un nome di origine latina che significa "il più grande" o "il massimo", derivante dal superlativo assoluto dell'aggettivo "magnus", che significa "grande".
Massimo Leonardo è un nome italiano composto da Massimo e Leonardo, entrambi di origine antica e significati importanti: Massimo significa "il più grande" e Leonardo "guerriero forte e coraggioso".
Massimo Liam è un nome di origine latina che significa "maggiore" o "il massimo", deriva da maximus che significa "grande" o "massimo".
Il nome Massimo ha origini latine e significa "il più grande" o "il più alto". Deriva dal superlativo assoluto di "magnus", che significa "grande".
Il nome Massimo Luigi ha origini italiane e significa "maggiore" o "più grande".
Massimo Lupo è un nome italiano che significa "grande lupo".
Massimo Marcello è un nome italiano composto da Massimo, che significa "il più grande", e Marcello, che significa "dedicato a Marte".
Massimo Maria è un nome di origine latina che significa "il più grande", composto dalle parole latine Maximus e Maria, rispettivamente "massimo" e "mare".
Massimo Mariano: nome di origini latine che significa "massimo e grande".
Massimo Mario è un nome di origine italiana e latina che significa "il più grande" e "forza di Mars".
Il nome Massimo Matteo è di origine italiana e deriva dai nomi Massimo, che significa "il più grande", e Matteo, che significa "dono di Yahweh".
Massimo Michele è un nome di origine latina che significa "massimo e grande".
Massimo Mina Magdi Morad Hanna è un nome di origine mista con un significato interessante: "il più grande", "amata" e "colui che guida verso la retta via".
Massimo Mirco è un nome italiano composto dai due elementi "Massimo", che significa "il massimo" o "il migliore", derivante dal latino maximus, e "Mirco", diminutivo di Michelangelo, ovvero "simile ad un angelo". Insieme, questi elementi esprimono forza, grandezza e nobiltà.
Il nome Massimo Nathan ha origini ebraiche e significa "colui che consola".
Massimo Noah è un nome ebraico che significa "colui che consola".
Massimo Pedro è un nome italiano composto da Massimo, che deriva dal latino "maximus" e significa "il più grande", e Pedro, di origine spagnola, che significa "roccia".
Il nome Massimo Pio è di origine latina e significa "maggiormente pio", dove "massimo" deriva dal latino "maximus" che significa "più grande, più alto" e "pio" deriva dal latino "pietas" che significa "dovere filiale, rispetto religioso".
Massimo è un nome di origine latina che significa "il più grande" o "il migliore".