Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Massimiliano Gionvik è un nome italiano che significa "il più grande di tutti".
Massimiliano Imran è un nome di origine italiana e pakistana che significa "il massimo della pace".
Massimiliano Ioan è un nome di origine latina che significa "il più grande tra i seguaci di Giovanni", con una lunga storia e ancora popolare oggi in Italia per la sua sonorità forte e il suo significato associato a valori come lealtà, devozione e grandezza.
Massimiliano Isaac è un nome di origine ebraica che significa "colui che Dio ha esaudito", composto da Massimiliano ("grande") e Isaac (Yishai).
Massimiliano Jamal è un nome di origine mista, con una parte italiana, Massimiliano, che significa "il più grande" e deriva dal nome latino Maximus, e una parte araba, Jamal, che significa "bello".
Massimiliano John è un nome di origine italiana ed inglese che letteralmente significa "il più grande tra i suoi simili".
Massimiliano Jose è un nome di origine italiana e spagnola che significa "il massimo della grazia di Dio".
Massimiliano è un nome italiano che significa "il massimo", deriva dal latino maximus e ha una lunga storia con molte varianti, come Max o Maxwell.
Massimiliano Maria è un nome di origine italiana derivante dal latino Maximilianus, composto da "Maximilian" che significa "il più grande", e da "Maria" che significa semplicemente "mare".
Il nome Massimiliano è di origine italiana e significa "il massimo della grazia di Dio".
Massimiliano Patrick è un nome di origine italiana e irlandese che deriva dai nomi latini Maximus ("il più grande") e Patrick ("nobile" o "patrizio"), rispettivamente. Questo nome combina le tradizioni culturali italiane e irlandesi e ha una forte presenza storica e culturale in entrambi i paesi.
Massimiliano Raffaele è un nome di battesimo italiano composto dai due nomi propri maschili Massimiliano e Raffaele, che significano rispettivamente "maggiore tra i discendenti" e "Dio ha curato".
Massimiliano è un nome di origine latina che significa "il massimo delle forze".
Massimiliano Salvatore è un nome di origine italiana formato dalla fusione dei nomi Massimiliano e Salvatore. Il primo deriva dal nome romano Massimo, che significa "il più grande", mentre il secondo significa "salvatore" o "colui che salva". Insieme, questi due elementi creano un nome che rappresenta forza e potere uniti alla capacità di salvare o proteggere.
Massimiliano Teki è un nome di origine italiana composto dalle parti Massimiliano (derivato dal latino Maximus) e Teki (probabilmente di origine africana).
Massimiliano è un nome di origine latina che significa "massimo", "il maggiore" o "il più grande".
Il nome Massimiliano Yeshua ha origini latine e significa "il massimo della grazia di Dio".
Massimilla è un nome di origine italiana che deriva dal latino Maximus e significa "il più grande" o "il più importante".
Massimino è un nome di origine latina che significa "il più grande".
Massimino Cristian è un nome di origine italiana che combina due nomi tradizionali della cultura cattolica, Massimino dal latino "Maximus" che significa "il più grande", e Cristian, una forma abbreviata del nome Cristiano che deriva dal latino "Christianus" e significa "unto". La combinazione di questi due nomi sottolinea l'importanza sociale del bambino e il suo legame con la fede cristiana.
Massimo è un nome italiano di origine latina che significa "il più grande o il più alto possibile".
Il nome Massimo è di origine latina e significa "massimo", "il più grande" o "il migliore".
Massimo Alberto è un nome italiano composto formato dai nomi propri Massimo e Alberto. Massimo significa "il più grande" o "il massimo", mentre Alberto ha origini germaniche e significa "nobile" o "illustre".
Massimo Alessandro è un nome italiano composto da Massimo, che deriva dal latino 'maximus' e significa 'il più grande', e Alessandro, che deriva dal greco 'alexein' e significa 'difendere'.
Massimo Andrea è un nome maschile di origine italiana, composto dai nomi Massimo, che deriva dal latino Maximus e significa "il più grande", e Andrea, di origini greche e che significa "uomo virile". Insieme, questi due nomi rappresentano la forza, l'autorità e il coraggio.
Massimo Antonio è un nome di origine latina che significa "massimo" o "più grande", composto dalle parole latine "maximus" e "inestimabile".
Il nome italiano Massimo Armando significa "massa" o "grande quantità", derivando dai nomi latini Maximus e Armatus.
Massimo Ascanio è un nome italiano composto da due parti distinte: Massimo, che deriva dal latino "maximus" e significa "il più grande", e Ascanio, che deriva dal mito dell'eroe troiano Enea e significa "il piccolo Ascanio". Insieme, questi due elementi rappresentano la forza, l'autorità, la nobiltà e il coraggio.
Massimo Augusto: nome di antiche origini romane, significa "il più grande" e simboleggia grandezza e nobiltà.
Massimo Bruno è un nome italiano composto dai nomi Massimo e Bruno. Massimo deriva dal nome romano Maximus e significa "il più grande", mentre Bruno si riferisce al colore marrone scuro o alla carnagione scura. La combinazione dei due nomi ha creato un nome forte e potente, molto popolare in Italia.
Massimo Carmelo è un nome italiano composto dai due elementi latino "Maximus" (il più grande) e dal monte biblico Carmel.
Massimo Carmelo Agatino è un nome italiano composto da tre nomi tradizionali: Massimo, Carmelo e Agatino. Derivano rispettivamente dal latino 'maximus' (il più grande), dalla montagna sacra del Monte Carmelo in Israele ('giardino di Dio') e dal greco 'agathos' (buono).
Massimo Cesare: nome di origine latina che significa "maggiore" o "il più grande", composto dalle parole latine "maximus" e "caesar".
Massimo Claudio è un nome di battesimo di origine latina che significa "il più grande" e che era spesso utilizzato dai Romani per indicare il figlio maggiore o il membro più importante della famiglia. Il nome Claudio deriva dalla famiglia romana dei Claudia, una delle più importanti e antiche famiglie dell'antica Roma. Insieme, Massimo Claudio forma un nome che evoca l'idea di grandezza e importanza.
Il nome Massimo Clemente ha origini italiane e significa "maggiore in clemenza".
Massimo Cornelis è un nome di origine olandese composto da "Massimo" e "Cornelis". "Massimo" deriva dal latino "Maximus", che significa "il più grande", mentre "Cornelis" è una forma olandese del latino "Cornelius", che significa "colui che viene dal corno". Insieme, il nome Massimo Cornelis può essere interpretato come "il più grande Cornelis" o "il più grande colui che viene dal corno".
Massimo Costantino è un nome di origine latina composto dai nomi Massimo, che significa "il più grande", e Costantino, che significa "costante" o "stabile".
Il nome Massimo David ha origini ebraiche e significa "massimo" o "più grande".
Massimo Decimo è un nome di origine latina che significa "massimo decimo", riferito al numero 10 nella lingua latina.
Massimo Denis è un nome di origine italiana che significa "il più grande" o "il più alto", derivante dal superlativo assoluto dell'aggettivo latino "maximus".