Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Mashiah è un nome di origine ebraica che significa "messia", la figura del redentore o salvatore atteso dalla tradizione ebraica.
Il nome femminile Mashkura è di origine araba e significa "goccia d'acqua", simboleggiando la purezza e l'importanza dell'acqua per la vita umana.
Il nome proprio Masho ha origini africane e significa "figlio della pace".
Mashrif è un nome di origine araba che significa "colui che riversa", legato alla figura del profeta Maometto, e portato da alcune famiglie arabe importanti nel corso dei secoli.
Mashrika è un nome arabo che significa "brillante come una stella".
Il nome Masia ha origini spagnole e significa "fattoria" o "casale". Deriva dalla parola catalana "masia", che indica una grande casa rurale con annessi agricoli, spesso situata in campagna. Il nome è tradizionalmente associato alla Catalogna, regione autonoma della Spagna, dove le masie sono diffuse e rappresentano un importante patrimonio culturale. Tuttavia, il nome Masia può essere trovato anche in altre parti del mondo, come l'Argentina e l'Italia, grazie alla diffusione delle comunità catalane.
Masih è un nome persiano che significa "Messia" o "Salvatore".
Il nome Massimo è di origine latina e significa "il più grande".
"Masnun è un nome arabo che significa 'il nostro Signore', formato dalle parole 'mas' e 'nun'. È uno dei nove nomi divini menzionati nel Corano e simboleggia la sottomissione a Dio."
Il nome Maso è di origine italiana e significa "maschio", ovvero maschile in italiano.
"Masoda è un nome femminile di origine africana, il cui significato è 'figlia di una madre ricca'."
Masoda Angelè è un nome di origine africana che significa "figlia del sole".
Masoda è un nome di origine romana che significa "liberatore della spada", dato ai figli dei legionari romani che avevano dimostrato coraggio in battaglia.
Mason è un nome di origine inglese che significa "muratore".
Mason Diamond è un nome di persona di origini anglosassoni che significa "costruttore di pietre preziose", deriva dal termine inglese "mason" che indica un muratore o un costruttore di pietra, e "diamond" che indica il prezioso diamante. Recentemente diventato popolare per la sua forza e bellezza associata ai diamanti.
Mason Dylan è un nome di origine inglese e gallese che significa "costruttore di pietra del mare".
Mason è un nome inglese che significa "muratore", derivante dal termine antico inglese "mason".
Il nome Mason Sebastian ha origini inglese e latine. Mason deriva dal cognome inglese che significa "muratore" o "costruttore", mentre Sebastian significa "venerabile" o "reverendo". Questo nome composto è moderno ed elegante, perfetto per un bambino con un futuro promettente come quello di un muratore o di un re venerato da Dio.
Masqura è un nome arabo femminile che significa "luce brillante".
Il nome proprio Masrur Manaf è di origine araba e significa "orgogliosamente coraggioso", coniato dalla combinazione delle parole arabe "masrur" (orgoglio o fierezza) e "manaf" (coraggio).
Massamba è un nome di origine africana, più precisamente dell'Africa subsahariana, che significa "colui che ha la forza della spada" e deriva probabilmente dalla lingua wolof parlata in Senegal e altri paesi dell'Africa occidentale.
Massamba Fabrizio è un nome di origine africana (probabilmente congolese o angolana) e italiana. Il primo elemento, Massamba, ha un'origine e un significato incerti legati alla cultura o alla storia dell'Africa centrale. Il secondo elemento, Fabrizio, deriva dal latino "Fabritius" che significa "artigiano" o "fabbricatore".
Massandje è un nome di origine africana che significa "colui che è stato trovato".
Il nome proprio Massara ha origini arabe e significa "sole".
Il nome proprium "Massa Souleymane" è di origine africana, con un significato letterale di "grande fede".
Massiamy Elsa è un nome composto di origini africane e tedesco-scandinave, rispettivamente "colei che porta la pace" e "elfo o nobile".
Il nome Massimo ha origini latine e significa "massimo" o "il più grande". Era spesso associato con l'idea di grandezza e importanza nella cultura romana antica.
Il nome Massimiana Iris ha origini italiane e significa "la più grande tra le massime" e "l'iris". Deriva dal latino maximus, che significa "il più grande" o "molto grande", mentre iris deriva dal greco Iris, la messaggera degli dei nell'Olimpo.
Massimiliano è un nome di origine italiana che significa "massimo" o "più grande possibile". Deriva dal nome latino Maximus e si lega alla figura dell'imperatore romano Marco Aurelio Valerio Massimo.
Massimiliano è un nome di origine latina che deriva dal nome Massimo e significa "il massimo", "il più grande".
Massimiliano: di origini latine, significa "il massimo" o "il più grande".
Massimiliano Alessandro è un nome di origine italiana composto dai nomi Massimiliano e Alessandro. Il nome Massimiliano deriva dal latino "Maximilian", che significa "il più grande", mentre Alessandro deriva dal greco "Alexandros", che significa "difensore degli uomini". Insieme, questi due nomi formano un nome forte e distintivo con radici storiche significative.
Massimiliano Alexander è un nome composto di origine latina, formato dai nomi propri maschili Massimiliano e Alexander. Il nome Massimiliano ha origini italiane e significa "il più grande" o "il massimo", mentre Alexander ha origini greche e significa "colui che protegge gli uomini" o "colui che ha una mente forte". Questo nome composto unisce quindi le radici di due nomi antichi e potenti, creando un nome forte e distintivo.
Massimiliano Carlo è un nome italiano composto dai nomi Maximiliano e Carlo, con significati potenti: "il più grande" e "uomo libero", rispettivamente. È stato usato per la prima volta nell'antica Roma e dall'imperatore Carlo Magno, e simboleggia forza, indipendenza e nobiltà.
Massimiliano Cristian è un nome di origine latina composto dai due nomi maschili Massimo e Cristiano. Il nome Massimo deriva dal latino "maximus", che significa "massimo" o "più grande" e si riferisce alla persona più importante della famiglia, il capo o il capostipite. Il nome Cristiano ha invece origini greche e significa "cristiano", indicando una persona che è un seguace di Cristo. Insieme, questi due nomi forti e significativi evocano idee di importanza, autorità e fede religiosa.
Il nome Massimiliano Daniele ha origini italiane e significa "il più grande" o "il più potente", era usato dai Romani antichi per indicare un bambino nato in una famiglia numerosa, considerato come il maggiore tra i fratelli.
Massimiliano Federico è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Massimo e Federico, entrambi di origini latine rispettivamente significano "il più grande" e "pacifico".
Massimiliano Francesco è un nome di battesimo italiano composto dai nomi Massimiliano, che significa "il più grande", e Francesco, associato a San Francesco d'Assisi.
Massimiliano Franco è un nome italiano composto dai due elementi Massimo ("il più grande") e ilano ("permanente o costante"), che significano "il più grande e costante".
Massimiliano Gheorghe è un nome di origine mista italiana e romena, che significa "il massimo" e "contadino" rispettivamente, e rappresenta l'unione di due tradizioni complementari.