Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Lorenzo Pacifico è un nome italiano composto che significa "pace serena" o "serenità pacifica". La prima parte del nome, Lorenzo, deriva dal latino Laurentius, che significa "alloro", un simbolo di pace e prosperità nell'antichità. La seconda parte del nome, Pacifico, significa "pacifico" o "calmo" e deriva dall'aggettivo latino pacificus, che significa "che porta la pace". Insieme, i due nomi formano una combinazione rares ma significativa che rappresenta la pace e la serenità.
Lorenzo Paolo è un nome di origine latina composto dai nomi classici Lorenzo e Paolo, rispettivamente "dal colore rosso brillante" e "piccolo o umile". È un nome molto popolare nell'antichità e ha una forte connotazione cristiana poiché è associato ai santi Lorenzo e Paolo.
Lorenzopaolo è un nome di origine italiana composto dai nomi Lorenzo e Paolo, rispettivamente di significato "dal colorito rosso brillante" e "piccolo". È un nome poco diffuso ma dalle forti connotazioni religiose e storiche, considerato di buon auspicio per la fortuna e la prosperità. La sua composizione da due nomi lo rende originale e distintivo.
Lorenzo Peter Gamal Girgis è un nome di origine mista che unisce elementi dell'antichità classica con la cultura moderna del Medio Oriente.
Lorenzo Pierluigi è un nome italiano composto da "Lorenzo" e "Pierluigi". Lorenzo deriva dal latino Laurenus, che significa "dal color verde brillante come la foglia di alloro", mentre Pierluigi è formato dai nomi Piero ("roccia") e Luigi ("famoso in battaglia"). Il nome completo evoca forza, gloria, successo e coraggio.
Lorenzo Piero è un nome di battesimo italiano composto da Lorenzo, che significa "libero e forte", e Piero, che deriva dal latino Petrus e significa "pietra" o "roccia". Insieme, questi due nomi formano un nome evocativo e potente, tradizionale ed elegante nella cultura italiana.
Lorenzo Pietro è un nome di battesimo italiano che significa "liberato" e "pietra", associato alla figura dei santi Lorenzo e Pietro e alla loro importanza nella storia italiana.
Lorenzo Pio è un nome maschile di origine italiana che deriva dal latino Laurentius, significando "dalla Laurentum", una città antica situata vicino a Roma. Il nome è associato alla figura di San Lorenzo, un santo venerato nella Chiesa cattolica, e può essere tradotto come "vittorioso" o "onorevole".
Lorenzopio è un nome di origine italiana che significa "piccolo Lorenz". È formato dalla combinazione dei nomi Lorenz e Pio, e sebbene la sua storia non sia chiara, si presume che sia stato creato come diminutivo affettuoso del nome Lorenz.
Lorenzo Raafat Tamer Nashed è un nome di origine multiculturale che combina il significato positivo di "conquistatore" del nome italiano Lorenzo con i significati complementari dei nomi arabi Raafat (soddisfare i desideri), Tamer (gentilezza) e Nashed (trionfo).
Lorenzo Rafaele è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Lorenzo e Rafaele. Il nome Lorenzo deriva dal latino Laurenius, che significa "dal colore rosso brillante" o "dal colore rosso scuro", in riferimento al colore rosso porpora dei vescovi cristiani dell'antichità. Il nome Rafaele, invece, ha origine ebraica e significa "Dio cura". Insieme a Michele e Gabriele, forma la gerarchia degli angeli più alta nel cristianesimo.
Lorenzo Riccardo è un nome di origine italiana che significa "glorioso e potente".
Lorenzo Robert è un nome maschile di origine italiana e latina, composto dagli elementi latino "Laurentius" che significa "dal colore rosso brillante" e inglese antico "Robert" che significa "famoso per il suo brillante successo".
Lorenzo Roberto è un nome di battesimo italiano che significa "avere coraggio" o "avere forza", derivante dal sostantivo latino "laurus". Il nome completo potrebbe essere interpretato come "avere forza e coraggio".
Lorenzoroberto è un nome di origine italiana che significa "gloria del sud". La sua radice è Lorenzo, che deriva dal latino Laurentius e significa "dall'aurora" o "dal mattino", mentre Roberto proviene dal germanico Hruotbert e significa "brillante e famoso". Insieme, Lorenzoroberto rappresenta l'idea di un'alba gloriosa.
Lorenzo Rocco è un nome maschile di origine italiana, composto da Lorenzo che deriva dal latino Laurentius, "dall'aurora" o "dal mattino", e Rocco che significa "piccola roccia".
Il nome Lorenzo ha origini antiche e deriva dal latino "Laurentius", che significa "alloro" o "ghirlanda di alloro". Nel corso dei secoli, il nome Lorenzo è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui San Lorenzo, Lorenzo de' Medici e Lorenzo il Grande. Oggi, il nome Lorenzo è ancora molto diffuso in Italia e nel mondo.
Lorenzo Romeo è un nome di origine latina che significa "consacrato a Lawrence", portato da molte figure storiche importanti e venerato nel medioevo in Italia.
"Lorenzo Rosario è un nome italiano tradizionale, composto dal nome antico e luminoso Lorenzo e dal cognome Rosario, che deriva dalla parola italiana 'rosario' e si riferisce alla festa della Madonna del Rosario."
Lorenzo Salvatore è un nome di origine italiana che significa "onore alla salvezza". Deriva dal latino Laurentius, che significa "dal Laurentum", la città antica situata vicino a Roma, e dal latino salus, che significa "salute" o "salvezza".
Lorenzo è un nome di origine latina che significa "originario del Lazio".
Lorenzo Sameh Naguib è un nome di persona di origine araba che significa "ragazzo" o "giovane uomo".
Lorenzo Santiago è un nome italiano che significa "consacrato a Lawrence". Ha origini both italiane and spanish thanks to the widespread veneration of St. James throughout the Iberian Peninsula
Lorenzo Saveri è un nome di origine italiana composto da Lorenzo e Saveri. Lorenzo significa "dal colore rosso brillante" o "dalla aura rossa" e si associa al martire San Lorenzo. Saveri ha origine incerta ma potrebbe derivare dal cognome italiano Saveri o dal verbo latino "savere" (conoscere). Il nome Lorenzo è stato portato da molti personaggi famosi, come Lorenzo de' Medici e Lorenzo da Ponte. In sintesi, il nome Lorenzo Saveri ha un significato forte legato alla forza d'animo e al coraggio ed è di origine antica.
Lorenzo Savio è un nome italiano derivante da Lauren(t)ius, che significa "dal lauro", simbolo di forza e onore, e Savio, dal latino "sapiens", che significa "saggio" o "intelligente".
Lorenzo Sebastiano è un nome di origine antica romana e greca, rispettivamente derivante dai termini "dal luogo dove crescono i lauri" e "venerato". Esso rappresenta forza, resistenza, onore e gloria e ha avuto portatori illustri come Lorenzo de' Medici e San Lorenzo Giustiniani.
Lorenzo Seferović è un nome di origine italiana e serba che significa "incoronato con la corona di vittoria".
Lorenzo Sergio è un nome italiano composto da Lorenzo e Sergio, il cui significato rispettivamente è "dal coro" o "dalla corona", e "protettore".
Lorenzo Shani Larse è un nome di origine italiana e africana che significa "incoronato con lauro" e "potere e luce".
Lorenzo Simone è un nome di origine latina che significa "crescita" o "vittoria", spesso associato all'idea di forza e potere. Questo nome è stato utilizzato dai Romani antichi per onorare la dea della fertilità, Laurentia.
Lorenzo Stefan è un nome di battesimo italiano composto dai nomi Lorenzo e Stefan. Lorenzo deriva dal latino Laurentius e significa "dal colore rosso brillante", mentre Stefan ha origini slave e significa "corona" o "crown". Insieme, i due nomi evocano forza, coraggio e autorità.
Lorenzo Stefano è un nome di origine italiana composto da due nomi tradizionali. La prima parte del nome, Lorenzo, deriva dal latino Laurentius, che significa "vincitore" o "coronato d'alloro". La seconda parte del nome, Stefano, deriva invece dal latino Stephanos e significa "corona". Insieme, Lorenzo Stefano potrebbe essere tradotto come "vincitore incoronato" o "corona vincente".
Lorenzo Stelian è un nome di origini latine e rumene. Deriva dal latino Laurentius, che significa "dalla Laurentum", e spesso è associato a San Lorenzo, un santo martirizzato durante la persecuzione dei cristiani nel III secolo d.C. Il secondo nome, Stelian, ha origini rumene e significa "stella". Insieme, i due nomi combinano l'eredità di forza e coraggio associata a San Lorenzo con il fascino e la bellezza delle stelle.
Lorenzo Suhail è un nome di persona di origine italiana e araba, con "Lorenzo" che significa "dal color verde brillante" e "Suhail" che significa "notte stellata".
Lorenzo Theo è un nome di origine latina che significa "conquistatore incoronato", composto dal nome latino Laurentius che significa "conquistatore" e dal suffisso -o che indica l'appartenenza alla classe degli uomini liberi, e da Theo, un diminutivo tedesco che significa "dono di Dio".
Lorenzo Thiaguò è un nome di origine latina e portoghese, rispettivamente da "laurus", che significa alloro, e da Santiago, che significa "santo Yaago". Il nome Lorenzo significa "coronato d'alloro" ed è stato portato da molte persone importanti nella storia, tra cui il filosofo italiano Lorenzo Valla. Il nome Thiago, invece, deriva dal nome spagnolo Santiago ed è associato alla città di Santiago di Compostela in Galizia. Oggi il nome Lorenzo Thiaguò è molto popolare e ha acquisito una reputazione positiva come nome forte e distintivo.
Lorenzo è un nome di persona di origine latina che significa "dalla terra d'origine". Deriva dal nome latino Laurentius, che a sua volta deriva dalla parola latina laurus, che significa "alloro", una pianta sempreverde con foglie lucide. Il nome Lorenzo ha una lunga storia e molti personaggi storici lo hanno portato, tra cui San Lorenzo, il patrono di numerosi paesi e città italiane. Nel corso dei secoli, il nome Lorenzo è stato associato alla cultura e all'arte in Italia e nel mondo, ed è ancora oggi molto popolare tra le famiglie italiane.
Lorenzo Tommaso è un nome italiano che significa "libero e determinato". La prima parte del nome, Lorenzo, deriva dal latino Laurenius e significa "dal mattino" o "coronato di lauro", mentre la seconda parte, Tommaso, proviene dal greco e significa "gemello". Questo nome ha una lunga storia in Italia, essendo stato portato da personaggi storici come Lorenzo de' Medici e Tommaso Campanella. Anche se non è mai diventato molto popolare, continua ad essere utilizzato oggi per onorare l'eredità culturale e storica italiana.
Lorenzo Umberto è un nome di origine italiana composto dai nomi maschili Lorenzo e Umberto. Lorenzo deriva dal latino Laurentius e significa "dall'allure briosa", mentre Umberto ha origini germaniche e significa "illustre per fama".
Lorenzo Uriel: un nome di origine latina e ebraica che significa "coronato d'alloro" e "Dio è la mia luce", rispettivamente.