Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Lorenzo Manuel: nome italiano-latino ed ebraico, significa "dall'Umbria/Giustizia" e "Dio è con noi".
Il nome Lorenzo Marcello è di origine latina e ha un significato profondo nella cultura italiana. Composto dai due elementi Lorenzo, che significa "dal colore rosso brillante" e spesso associato alla figura di San Lorenzo, e Marcello, che significa "guerriero consacrato a Marte", questo nome è stato portato da personaggi famosi come Lorenzo de' Medici e Marcello Mastroianni.
Lorenzo Marco è un nome maschile di origine latina composto, derivante dai nomi antichi Lucius Cornelius Sulla Felix e Marte, rispettivamente significanti "piccolo/leggero" e "dio della guerra". Questo nome evoca forza, coraggio e tradizione romana, anche se non è molto diffuso oggi.
Lorenzo Maria è un nome di origine latina che significa "liberato dalla legge". Deriva dal cognome latino Laurenus e si riferisce a una città antica dell'Italia centrale, Laurenum, famosa per il suo terreno noto come laurum, dove crescevano i lauri. Il nome ha avuto una grande diffusione durante il Medioevo tra le famiglie nobiliari italiane e in seguito è stato adottato anche da altre nazioni europee.
Lorenzo Maria è un nome di origine latina composto da Lorenzo, che significa "dal coro di Lauro", e Maria, che deriva dal latino "mare" in onore della madre di Gesù. Questo nome è stato portato da molte figure importanti nella storia, come San Lorenzo e Lorenzo de' Medici, ed evoca l'idea di una persona energica e determinata con una profonda connessione con la spiritualità.
Lorenzomaria è un nome di origine italiana composto dai nomi Lorenzo e Maria, rispettivamente dal latino Laurentius ("dal colore rosso brillante") e Maria ("mare" o "oceano"). Questo nome unisce la forza e il coraggio del martire San Lorenzo con l'importanza della madre di Gesù Cristo nella religione cristiana.
Il nome Lorenzo Maria Giosuè è di origini latine e significa "consacrato a Dio", con Lorenzo che deriva dal latino Laurentius, traducibile con "dal colore rosso brillante", mentre Giosuè proviene dall'ebraico Yehoshua', traducibile con "Dio è salvezza".
Lorenzo Maria Vincenzo è un nome italiano composto dai nomi tradizionali Lorenzo, Maria e Vincenzo, ognuno dei quali ha una propria storia e significato.
Il nome Lorenzo Mario ha origini antiche e molto interessanti. Il primo nome, Lorenzo, deriva dal latino "laurus", che significa "alloro" o "ghirlanda di alloro", simbolo di vittoria e gloria nell'antichità. Inoltre, è anche associato a San Lorenzo, noto per la sua forza e coraggio durante le persecuzioni cristiane. Il secondo nome, Mario, deriva invece dal latino "Mars", dio della guerra, e potrebbe essere stato dato ai figli delle famiglie romane per augurare loro forza e coraggio in battaglia. Nel corso della storia, il nome Lorenzo Mario è stato portato da molte persone importanti e famose, come Lorenzo de' Medici e Mario Puzo, autore del celebre romanzo "Il Padrino".
Lorenzomario è un nome di origine italiana che combina i nomi classici Lorenzo e Mario. Lorenzo deriva dal latino Laurenius, che significa "dal lauro", pianta sacra per gli antichi Romani e rappresentante della vittoria e dell'immortalità. Mario, invece, significa "maschio" o "guerriero". L'unione di questi due nomi crea un nome di significato profondo e radicamento nella cultura italiana e nella storia del paese.
Lorenzo Martin è un nome di origine latina che significa "corona di allori", simboleggiando la vittoria e l'onore. È un nome storico ed importante, portato da numerose figure influenti come San Lorenzo e Lorenzo de' Medici.
Lorenzo Massimo è un nome italiano di origine latina composto dai nomi Lauren(tius) e Maximus, che significano rispettivamente "coronato di alloro" o "dal lauro" e "massimo" o "più grande".
Lorenzo è un nome di origine latina che significa "dalla Francia centrale" o "dal Lazio". Nel corso dei secoli, il nome Lorenzo ha acquisito una connotazione legata alla bellezza naturale e alla ricca storia della regione storica della Francia centrale.
Lorenzo Mattei è un nome di origine italiana con un significato importante. Lorenzo deriva dal nome latino Lauren(t)ius, che significa "coronato di alloro", un simbolo di vittoria e gloria nell'antica Roma. Questo nome divenne popolare durante il Medioevo grazie a San Lorenzo, uno dei più importanti santi cristiani. Mattei invece significa "dono di Dio" ed è associato all'evangelista Matteo, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo. Insieme, Lorenzo e Mattei formano un nome con una forte connotazione religiosa e una storia legata alla fede e alla virtù.
Lorenzo Mattia è un nome italiano formato da Lorenzo, che significa "vincitore" e deriva dal latino Laurenius, e Mattia, che significa "dono di Dio" e deriva dall'ebraico Matthai.
Il nome Lorenzo Mattias ha origini antiche e affascinanti, deriva dal nome latino Laurentius che significa "di Laurence". È stato adottato nella cultura italiana attraverso il santo cristiano San Lorenzo, uno dei primi martiri cristiani.
Lorenzo Maurizio è un nome italiano composto dai due nomi propri maschili Lorenzo e Maurizio, rispettivamente "dal colore rosso brillante" e "della regione della Moravia", legati a santi e figure storiche importanti.
Lorenzo Mauro è un nome maschile di origine italiana composto dai nomi Lorenzo e Mauro. Lorenzo deriva dal cognome latino Laurentius che significa "dal colore rosso brillante" e si riferisce alla pianta della lauro o alluro, mentre Mauro ha origini germaniche e significa "oscuro" o "scuro".
Il nome Lorenzo Mauro Joel ha origini italiane e una storia interessante dietro di esso. Lorenzo significa "dal colore rosso brillante", Mauro significa "dalla frontiera o dal mare" e Joel significa "Yahweh è Dio". Questi nomi sono stati portati da molti personaggi importanti nella storia, tra cui santi cristiani e profeti dell'Antico Testamento. Anche se il nome composto Lorenzo Mauro Joel non ha una storia molto lunga alle spalle, i suoi componenti hanno tutti una storia antica e importante alle loro spalle e sono ancora oggi diffusi in Italia e nel mondo di lingua italiana.
Lorenzo Mauro Pio è un nome composto da tre elementi di origine diversa: Lorenzo, di origine latina e legato all'alloro simbolo di vittoria; Mauro, di origini nordafricane e significa "oscuro"; Pio, di origine latina e indica "pietoso" o "devoto".
Lorenzo Michael è un nome di battesimo italiano che significa "consacrato a Dio".
Il nome Lorenzo Michele ha origine italiana e significa "consacrato a Laurence".
Lorenzo Michele Pio è un nome di origine italiana che significa "consacrato a Lauro", dio romano della fertilità e dell'abbondanza.
Lorenzo Mihai è un nome di origine latina che significa "liberatore", formato dagli elementi latini "laurus" e "fortis" che significano rispettivamente "alloro" e "forte".
Lorenzo è un nome di origine latina che significa "dono di Laurentius", il dio della luce e del sole nel pantheon romano. È stato portato da molte figure importanti nella storia italiana, come Lorenzo de' Medici, ed è ancora molto popolare oggi come augurio di buona sorte per i bambini che lo portano.
Il nome Lorenzo è di origine latina e significa "consacrato a Laurence", patrono della Chiesa cattolica, noto per la sua forza e coraggio nella fede.
Lorenzo Nathan è un nome di origine ebraica composto dai nomi Lorenzo e Nathan, che significa "laurea di Dio".
Il nome Lorenzo Nathan Isaak ha origini e significati molto interessanti: Lorenzo significa "dal Lazio" e ha origini latine, mentre Nathan è un nome ebraico che significa "dono". Isaak, anch'esso di origine ebraica, significa "egli riderà" ed è significativo per le tradizioni giudaiche, cristiane e musulmane.
Lorenzo Nazarene è un nome italiano composto da Lorenzo e Nazarene, che si riferiscono rispettivamente al colore rosso vivo e alla città di Nazareth in Israele. Il suo significato simbolico potrebbe rappresentare il coraggio, la passione e la fede cristiana.
Lorenzo nello è un nome italiano che significa "conquistatore della laurea". Ha origini antiche e una tradizione ricca, risalente al periodo medievale italiano. Deriva dal latino Laurentius, che a sua volta deriva dal sostantivo laurus, che significa "alloro" o "ghirlanda di alloro". Nel mondo antico, l'alloro era un simbolo di vittoria e di successo. Inoltre, il nome Lorenzo nello ha una forte connotazione religiosa, poiché è stato portato da numerosi santi e martiri cristiani nel corso dei secoli. Nel Medioevo, il nome Lorenzo nello era molto popolare tra le famiglie nobiliari italiane e spesso veniva scelto per i figli primogeniti come augurio di successo e di gloria.
Lorenzo Niccolò è un nome di origine italiana composto dai due nomi Lorenzo e Niccolò. Lorenzo deriva dal cognome latino Laurenus che significa "dalla Laurentum, città del Lazio". Niccolò ha invece origine dal diminutivo italiano di Nicola, che significa "vincitore del popolo" in greco. Questo nome è stato portato da personaggi storici importanti come Lorenzo de' Medici, noto anche come il Magnifico, che fu un importante mecenate delle arti e governante della Repubblica di Firenze nel XV secolo. Inoltre, Niccolò Machiavelli, famoso politico e filosofo italiano del XVI secolo, era spesso chiamato solo Niccolò. Oggi, Lorenzo Niccolò è ancora un nome diffuso in Italia e continua ad essere associato alla cultura e alla storia italiana.
Lorenzo Nicholas è un nome di battesimo di origine anglosassone composto dai due elementi "Lorenzo" e "Nicholas", che derivano rispettivamente dal latino "Laurus" (alloro) e dal greco "Nike Laos" (vittoria della gente). Il significato complessivo del nome Lorenzo Nicholas è quindi "vittoria coronata di alloro".
Lorenzo Nicola è un nome di battesimo di origine italiana che deriva dai nomi latini Laurentius e Nicolaus, rispettivamente "dal colore rosso brillante" e "vincitore del popolo".
Il nome Lorenzo Niccolò ha origini italiane e una storia interessante. Lorenzo deriva dal nome latino Laurenius, che significa "dalla Laurentum", un'antica città romana situata vicino all'odierna Laurino, in Campania. Niccolò è una forma abbreviata del nome Nicolò, che significa letteralmente "piccolo vincitore". Insieme, Lorenzo Niccolò rappresenta forza, autorità e successo.
Il nome Lorenzo Noah ha origini ebraiche e significa letteralmente "canto del mattino" o "luce del mattino". È formato dalla combinazione dei nomi Lorenzo, che rappresenta l'alba, e Noah, che simboleggia il riposo. Insieme, questi due nomi creano un equilibrio tra opposti complementari, rappresentando l'idea di una nuova alba dopo un periodo di difficoltà o riflessione.
Lorenzo Nunzio è un nome italiano composto dai nomi tradizionali Lorenzo e Nunzio. Il nome Lorenzo deriva dal latino Lauren(t)ius e significa "dal color rosso brillante", mentre Nunzio deriva dal latino "nuntius" e significa "messaggero". Questo nome non ha una storia particolarmente notevole, ma è ancora oggi diffuso in Italia e nel mondo.
Lorenzo Omar è un nome di origine italiana e araba, rispettivamente derivato dai nomi latini Laurentius ("dalle grandi onde") e Omar ("vita").
Lorenzo Oderisio è un nome di origine latina che significa "corona d'oro" e deriva dal cognome latino Aurelius, che a sua volta deriva dal termine aureus, che significa "dorato" o "oro".
Lorenzo è un nome di origine latina che deriva dal cognome Lucius, il cui significato è "dal limite della terra" o "che vive vicino alla terra".
Lorenzo Ottavio è un nome italiano composto dai nomi propri Lorenzo e Ottavio. Lorenzo deriva dal latino Laurentius, che significa "dal colore rosso vivo" o "dalla lava", ed è associato a San Lorenzo, il santo protettore dei cuochi e delle cucine. Ottavio invece significa "ottavo" o "settimo" in riferimento alla posizione nel calendario romano, e fu portato da figure storiche importanti come Ottaviano Augusto. Insieme, i due nomi formano Lorenzo Ottavio, un nome meno comune ma di grande originalità e personalità.