Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Lorenzo Giancarlo è di origine italiana e significa "glorioso nella guerra".
Lorenzo Gioacchino è un nome di origine latina che significa "alloro", la pianta sacra dei Romani che simboleggiava la vittoria e il trionfo. Il nome ha una lunga storia che risale all'antichità e si collega a personaggi storici importanti come San Lorenzo, protomartire della Chiesa romana, Lorenzo de' Medici, capo del potente casato dei Medici di Firenze, e Lorenzo da Brindisi, frate cappuccino beatificato dalla Chiesa cattolica. Oggi il nome è ancora diffuso in Italia e in molti altri paesi dove si parla italiano e viene considerato un nome di origine antica e di grande tradizione associato alla cultura italiana e alla storia della Chiesa cristiana.
Lorenzo Giorgio è un nome italiano composto formato dai nomi Lorenzo e Giorgio, rispettivamente di origine latina "dallo sfondo rosso" e greca "colui che lavora la terra".
Lorenzo Giosi è un nome italiano composto dai tradizionali nomi maschili Lorenzo e Giosuè. Lorenzo deriva dal latino Laurentius, che significa 'alloro', simbolo di trionfo e gloria. Giosuè, d'altra parte, è un nome biblico ebraico che significa 'Dio è salvezza'. Insieme, questi due nomi suggeriscono una forte identità determinata, anche se non hanno un significato combinato specifico.
Lorenzo Giosuè è un nome di origine ebraica che significa "consacrato a Gesù". Deriva dal latino Laurentius che significa "rosso vivo" o "aurora", mentre Giosuè significa "Dio è salvezza". Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il filosofo italiano Lorenzo Valla e il poeta siciliano Luigi Capuana.
Il nome Lorenzo Giovanni, d'origine italiana, significa "dedicato a Giove" e "Dio è grazia".
Lorenzo Giovanni Pio è un nome italiano composto da tre nomi tradizionali: Lorenzo, che significa "dal colore brillante come il lauro"; Giovanni, che significa "Dio è misericordioso" o "Dio ha dato grazia"; e Pio, che significa "pietoso", "devoto" o " pia ".
Lorenzo Giulio è un nome italiano composto dai nomi Lorenzo e Giulio. Deriva dal latino Laurentius e Iulius, che significano rispettivamente "vincitore" e "gioviale".
Lorenzo Giuseppe è un nome maschile italiano composto dai nomi Lorenzo e Giuseppe. Lorenzo ha origine dal latino Laurentius, derivato da laurus che significa "alloro", mentre Giuseppe ha origini ebraiche e significa "Dio aumentarà".
Lorenzo Guglielmo è un nome di origine italiana composto dai nomi Lorenzo e Guglielmo. Lorenzo deriva dal latino Laurenius e significa "alloro" o "lauro", una pianta sempreverde simbolo di vittoria e gloria nell'antichità romana e greca. Guglielmo, invece, deriva dal tedesco Wilhelm e significa "volontà protettrice" o "protezione della volontà". Questo nome è stato portato da molti sovrani europei nel corso dei secoli.
Lorenzo Guido è un nome di origine italiana che significa "gloria del casato". Deriva dal latino Laurentius e si riferisce alla gloria e alla prosperità della famiglia.
Lorenzo Hubert è un nome di origine mista, con il primo elemento "Lorenzo" che significa "dall'Aurora" in latino e il secondo elemento "Hubert" che deriva dal nome tedesco Huberto o Hubrecht, significando "brillante nella brillantezza".
Lorenzo Ilario è un nome italiano composto da Lorenzo e Ilario. Lorenzo deriva dal latino Laurentius, che significa "dalla terra rossa" o "dal bosco di lauro", mentre Ilario significa "il lieto". Questo nome ha una forte connotazione storica e religiosa ed è associato a numerosi santi, tra cui San Lorenzo, martire del III secolo d.C.
Lorenzo è un nome di origine latina che significa "consacrato a Lauro", il dio greco della salute e del benestare fisico.
Lorenzo Iosebi è un nome di origine italiana che significa "libero e famoso", derivante dal latino Laurentius che a sua volta deriva da laurus, l'alloro, simbolo di gloria e vittoria.
Lorenzo Isidoro è un nome di battesimo di origine latina, il cui significato è "crown of laurel". Deriva dal nome maschile latino Laurentius, che a sua volta deriva dal sostantivo laurus, "alloro", una pianta sempreverde con foglie lucenti e fiori gialli. Nella Roma antica, l'alloro era un simbolo di vittoria e gloria perché le sue foglie erano usate per creare corone date ai vincitori delle Olimpiadi o altre figure importanti. Inoltre, l'alloro era anche associato alla divinità Apollo. In sintesi, Lorenzo Isidoro è un nome tradizionale in Italia e altri paesi del Mediterraneo come Spagna e Portogallo. Nel corso dei secoli ha avuto una grande importanza nella cultura occidentale grazie a figure storiche importanti che lo portavano. Ad esempio, Lorenzo de' Medici fu un importante politico e mecenate fiorentino del XV secolo, mentre San Lorenzo è uno dei sette sacramenti della Chiesa cattolica. Oggi, il nome Lorenzo Isidoro è ancora molto popolare in Italia e nel mondo. È considerato un nome classico e raffinato che trasmette una sensazione di forza e dignità. È spesso scelto da famiglie che vogliono dare ai loro figli un nome forte e tradizionale, ma anche moderno e sofisticato.
Lorenzo James è un nome di origine italiana che significa "consacrato a Lauro". Lauro era il dio greco della lauro, una pianta sempreverde con foglie lucenti e profumate. Il nome Lorenzo è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui San Lorenzo, uno dei santi più popolari e venerati in Italia. San Lorenzo era un diacono della Chiesa Romana nel III secolo d.C. e fu martirizzato durante le persecuzioni contro i cristiani sotto l'imperatore Valeriano. Dopo la sua morte, divenne il patrono dei cuochi, dei bibliotecari e dei fruttivendoli. Il nome Lorenzo è stato portato anche da molte figure importanti della storia italiana, come Lorenzo de' Medici, un potente signore rinascimentale di Firenze, e Lorenzo Bandini, un pilota di Formula 1 italiano che ha gareggiato nel Campionato del Mondo di Formula 1 negli anni '70. In Italia, il nome Lorenzo è ancora oggi molto popolare e viene spesso scelto dai genitori per i loro figli. È considerato un nome tradizionale ma anche moderno e versatile, adatto a molte culture diverse.
Lorenzo Jaouad è un nome di origine italiana che significa "consacrato a Lauro", una divit
Lorenzo è un nome di origine latina che deriva da Laurentius, a sua volta derivato dal vocabolo latino "laurus" che significa "alloro".
Il nome Lorenzo ha origini latine e significa "dalla terra dei lauri".
Lorenzo Jordan è un nome composto da origini italiana ed inglese: Lorenzo significa "dal coro" mentre Jordan significa "discendente di Giordano".
Lorenzo Giuseppe è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Lorenzo e Giuseppe. Deriva dal latino Laurentius e dall'ebraico Yosef, rispettivamente significando "alloro" e "egli aumenterà". Simboleggia la vittoria, la gloria, la fedeltà e la forza d'animo ed è associato a figure importanti della storia italiana come Lorenzo de' Medici e Giuseppe Mazzini.
Il nome Lorenzo ha origini latine e significa "corona" o "vincitore", derivando dalla parola latina laurus che indica l'alloro, pianta simbolo di vittoria nell'antichità romana.
Lorenzo Karol è un nome di origine polacca che significa "lauro".
Il nome Lorenzo Kiran ha origini antiche nell'antica Roma e significa "gloria della corona". Era il titolo di un rispettato ufficiale militare che combatté nelle Guerre Puniche.
Il nome Lorenzo Lapo ha origini italiane e significa "uomo di Lazio".
Lorenzo è un nome di origine latina che deriva dal vocabolo laurus, il quale indica una pianta sempreverde nota come alloro o lauro. In molte culture antiche l'alloro era considerato sacro e simbolo di vittoria e di immortalità. Pertanto, il nome Lorenzo potrebbe essere tradotto letteralmente come "il coronato d'alloro".
Il nome Lorenzo Leon ha origini italiane e significa "uomo che viene dal sud".
Lorenzo Leonardo è un nome di origine storica e linguistica interessante. Derivante dal latino "coroncato con alloro", il nome Lorenzo significa "vincitore della corona". Il nome Leonardo, d'altra parte, è di origine italiana e significa "forte come un leone". Insieme, questi due nomi formano una combinazione potente che potrebbe simboleggiare la forza, il coraggio e la gloria che i genitori speravano per loro figlio.
Lorenzo Leone è un nome di origine italiana composto dai due elementi latini Lauren(t)ius ("dal colore della mirra" o "rosso") e Leo ("leone").
Lorenzo Letterio è un nome di origine italiana che deriva dal nome latino Lauren(t)ius, formato dalla radice "laurus" che significa "alloro", una pianta sempreverde simbolo di vittoria e gloria. Questo nome ha una storia lunga e ricca di significato, portata da molte persone importanti nella storia come Lorenzo Lotto e Lorenzo de' Medici, ed è ancora oggi molto popolare in Italia e nel mondo.
Lorenzo Liam è un nome di origine latina e irlandese che significa rispettivamente "coronato con lauro" e "forte come un guerriero".
Lorenzo Lionello è un nome di origine italiana che significa "fiore di leone". Il primo elemento del nome deriva dal latino Laurentius, che significa "dallo spirito luminoso", mentre il secondo elemento proviene dal latino Leo, che significa "leone".
"Il nome Lorenzo Logan ha origini italiane ed inglesi combinate, derivanti dal latino Laurenius che significa 'corone di lauro'."
Lorenzo Louis è un nome composto di origine italiana e francese. Il primo elemento, Lorenzo, deriva dal latino "Laurenus", che significa "coronato di alloro" e simboleggia forza e successo. Il secondo elemento, Louis, deriva dal germanico "Hludowicus" e significa "famoso nella battaglia". Insieme, formano un nome forte e regale con una sonorità elegante.
Lorenzo Luca è un nome di origine italiana composto da due nomi classici: Lorenzo, che significa "dal coro dei lauri", e Luca, che significa "portatore di luce". Entrambi i nomi hanno una forte tradizione cristiana e sono associati a santi cristiani importanti. In Italia, il nome Lorenzo Luca è abbastanza comune e viene spesso scelto per i suoi significati positivi e la sua storia importante.
Lorenzo Luciano è un nome di origine latina che significa "dalla città di Laurento" o "dal campo di lauro". È stato portato da molte persone importanti nella storia italiana e internazionale, tra cui Lorenzo de' Medici e Lorenzo il Magnifico. Oggi è ancora molto popolare come augurio di forza e vitalità.
Lorenzo Lucio: origine latina, significa "libero e luminoso" o "coraggioso e illuminante", deriva da Laurentius ("alloro e vincere").
Lorenzo Ludovico è un nome di origine ebraica che significa "coronato da Dio". Il primo utilizzo documentato di questo nome si trova nella Bibbia ebraica, dove viene utilizzato per il re israelita Ezechia. In Italia, il nome Lorenzo Ludovico non è molto comune ma ha una certa diffusione soprattutto al Nord. Tuttavia, il suo uso è diminuito negli ultimi anni a favore di altri nomi più moderni. Il nome Lorenzo Ludovico è associato alla nobiltà e regalità grazie alla sua origine biblica e ai suoi significati antichi.
Lorenzo Luigi è un nome italiano che significa "libero e famoso".