Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Lorenzo Daniele è un nome di origine italiana che significa "incoronato da Dio".
Lorenzo Dante è un nome maschile di origine italiana che significa "libero". Deriva dal latino Laurentius e simboleggia la figura di San Lorenzo, uno dei martiri cristiani più importanti della storia romana del III secolo d.C., e il poeta italiano Dante Alighieri.
Lorenzo Dario è un nome di battesimo di origini italiane e persiane, rispettivamente "dal color rosso vivo" e "che tiene bene la porta".
Lorenzo David è un nome di origine latina ed ebraica che significa "incoronato con lauro" e "caro a Dio".
Lorenzo Davide è un nome di origine italiana che significa "corona" in latino, composto dalle parole latine "laurus" e "David".
Lorenzo Dhia è un nome di origine italiana che significa "libero e glorioso", formato dalle parole latine "laurus" (alloro) e "gloria" (gloria). È un nome storico e importante in Italia, portato da molti personaggi illustri come Lorenzo de' Medici, ed è ancora oggi molto diffuso per i bambini maschi.
Il nome Lorenzo Diego è di origine spagnola e significa "glorioso fino alla morte". È legato alla figura di San Lorenzo, vescovo di Roma nel III secolo d.C., e a quella di San Diego d'Alcalà, frate domenicano spagnolo del XIII secolo.
Lorenzo Domenico è un nome di origine italiana composto dai nomi propri maschili Lorenzo e Domenico. Lorenzo significa "dal colore rosso vivo" e si riferisce alla corona di spine indossata da San Lorenzo, mentre Domenico significa "del Signore" o "appartenente al Signore". Questo nome ispira rispetto e ammirazione per la sua storia religiosa e i suoi significati profondi.
Lorenzo Donato è un nome di origine italiana composto dai nomi Lorenzo e Donato. Il primo significa "libero e virtuoso" e deriva dal latino Laurentius, a sua volta derivante dal sostantivo laurus che indica l'alloro, una pianta sempreverde utilizzata nell'antichità per creare ghirlande. Il secondo nome, invece, significa "donato da Dio" e deriva dal latino donatus. Entrambi i nomi hanno una lunga tradizione nella cultura italiana e sono stati portati da numerosi personaggi storici e famosi.
Lorenzo Drago è un nome italiano composto da Lorenzo, che significa "vincitore", e Drago, la cui etimologia è incerta ma potrebbe derivare dal latino draco.
Lorenzo Edward è un nome di origine anglosassone composto dai nomi Lorenzo ed Edward. Il nome Lorenzo deriva dal latino Laurentius e significa "dal colore rosso brillante", mentre il nome Edward ha origini anglosassoni e significa "guardiano della felicità del popolo". Questo nome unico unisce due tradizioni onomastiche diverse, quella latina e quella anglosassone.
Lorenzo Einar è un nome di origine scandinava che significa "guerriero dell'arco".
Lorenzo Eitan è un nome di origine ebraica che significa "Dio è la mia risposta", con una radice che deriva dall'ebraico "ayin" (occhio) e "tav" (buono), e significa "forte" o "coraggioso".
Lorenzo Elia è un nome di origine latina che significa "libero e glorioso", derivante dal nome latino Lauren(t)ius che a sua volta deriva dal cognome Laurens, che significa "di lauro" o "di alloro". Il nome è composto da due parti: Lorenzo, che significa "libero", e Elia, che significa "Signore". Questo nome evoca il concetto di liberazione attraverso l'arte e la creatività.
"Lorenzo Elio è un nome di origine latina che significa 'libero e nobile', derivato dal nome Laurenus e legato all'alloro. Il nome Lorenzo ha una storia significativa associata a figure storiche importanti come Lorenzo de' Medici, mentre Elio, di origine greca, si riferisce al sole."
Il nome Lorenzo Emanuele ha origini italiane e francesi, significa "dall'aurora" e "Dio con noi", ed è stato portato da molte persone importanti nel corso della storia, come Lorenzo il Magnifico e diversi santi cristiani. Oggi è ancora un nome comune in Italia e in Francia, evocando nobiltà e forza grazie alla sua origine latina e significato potente.
Il nome Lorenzo Emilio deriva dal latino e significa "coronato con alloro".
Lorenzo Emilio Maria è un nome italiano che significa "libertà dal Signore".
Lorenzo è un nome di origine latina che significa "dal lavoro coronato di alloro".
Lorenzo Enrico è un nome composto di origine italiana che significa "dalla luce mattutina" e "signore del focolare domestico".
Lorenzo Esosa è un nome di origine africano-europea che significa "Il mio Dio è la mia forza".
Lorenzo Ezio è un nome di origine italiana composto dai nomi latini Lorenzo, che significa "dal color rosso brillante", e Ezio, di probabile origine etrusca con significato ignoto.
Lorenzo Fabio è un nome di origine latina che significa "uomo incoronato" o "corona di lauro". Deriva dal latino Laurentius, che significa "della Laurentum", un'antica città situata a nord-ovest di Roma, sulla costa del Mar Tirreno.
Lorenzo Fausto è un nome di origine latina che significa "laureato del destino felice". Deriva dai termini latini Laurentius, ovvero "della Laurentum", e faust, che indica fortuna o prosperità. Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui Lorenzo il Magnifico e l'artista Lorenzo Lotto.
Lorenzo Ferruccio è un nome italiano composto da Lorenzo, "avere la corona", e Ferruccio, "forte come il ferro".
Lorenzo Filippo è un nome di battesimo italiano composto dai nomi classici Lorenzo, che significa "dal colore verde brillante", e Filippo, che significa "amante dei cavalli".
Mohamed Reda Abdelaziz Abdelmoezz è un nome di origine araba composto da tre parti: Mohamed, che significa "colui che è lodato", Reda, che significa "colui che ha successo", e Abdelaziz Abdelmoezz, che significa rispettivamente "servo del potente" e "servo della guida giusta".
Lorenzoflorian è un nome di origine italiana composto dalle parti "Lorenzo" e "Florian", rispettivamente associati ai santi cristiani san Lorenzo e san Florian.
Lorenzo è un nome di origine latina che significa "dalla terra di Laurento". Deriva dal latino Lauren(t)ius, a sua volta derivante dal nome del luogo Laurentum o Laurentia, una regione situata nella costa occidentale dell'Italia, tra Roma e Napoli.
Il nome Lorenzo Fortunato è di origine latina e significa "fortunato", con la parola "fortuna" che indica la sorte o il destino favorevole. Il nome completo Lorenzo Fortunato non ha una storia specifica legata a personaggi storici, letterari o religiosi, ma è un nome tradizionale spesso trovato nella cultura italiana.
Lorenzo Francesco è un nome italiano composto da Lorenzo e Francesco, che significa rispettivamente "dalmati" o "dell'Aurora" e "francese" o "libero".
Lorenzo Franco è un nome italiano composto da "Lorenzo", che significa "dal Lazio", e "Franco", che significa "libero". Questo nome simboleggia la libertà e l'indipendenza di coloro che sono nati nella regione del Lazio in Italia.
Lorenzo è un nome di origine latina che significa "dal lavoro coronato di allori". È stato adottato dai Cristiani come nome di battismo per onorare San Lorenzo.
Lorenzo Gabriel è un nome di origine italiana e spagnola che significa "consacrato a Dio".
Lorenzo Gabriele è un nome maschile di origine italiana, composto dai nomi latini Lorenzo, che significa "dal colore rosso brillante" e si riferisce al martire cristiano San Lorenzo, e Gabriele, che deriva dall'ebraico Gabriel e significa "Dio è il mio eroe".
Lorenzo Gaetano è un nome di origine italiana che significa "dal coro dei lauri" ed è associato alla forza, alla potenza e all'intelligenza.
Lorenzo Gennaro è un nome di origine italiana composto dai nomi Lorenzo e Gennaro. Lorenzo significa "dall'aurora" e rappresenta la luce e il nuovo inizio, mentre Gennaro, ispirato al martire san Gennaro, significa "grazioso" ed è associato alla protezione e all'ispirazione. Insieme, questi due nomi creano un significato forte e importante che si presta bene sia per i maschietti che per le femminucce.
Lorenzo Gerardo è un nome italiano composto da Lorenzo e Gerardo, che significa "dal colore verde brillante come il lauro" e "coraggioso come una lancia", rispettivamente.
Lorenzo Gheorghita è un nome composto di origini latine e rumene, che significa "liberato" e "agricoltore", rispettivamente.
Lorenzo Giacomo è un nome di persona composto italiano che significa "consacrato a Dio".