Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Lorenzo Alexandru è di origine both italiane e romene: Lorenzo significa "dalla terra di Laurento" mentre Alexandru significa "difensore della gente". È un nome che combina tradizione italiana con storia e cultura romene, di grande bellezza e suggestione.
Lorenzo Alfio è un nome di origine italiana che significa "consacrato a Dio", con la prima parte del nome, Lorenzo, che deriva dal latino Laurentius e significa "dal colore rosso brillante", mentre la seconda parte, Alfio, ha origini siciliane e si riferisce ad uno dei tre santi protettori della Sicilia.
Il nome Lorenzo Alfonso ha origini italiane e significa "dedicato a Laurence". Deriva dai nomi latini Laurentius, che significa "dal colore rosso brillante", e Alfonse, che significa "nobile e pronto".
Lorenzo Alfredo è un nome di origine italiana che combina i nomi classici Lorenzo e Alfredo. Lorenzo deriva dal latino Laurentius, che significa "dal colore rosso" e si riferisce al santo cristiano San Lorenzo martire del III secolo. Alfredo ha origini anglosassoni e significa "saggio" o "nobile consigliere", legato alla figura di Alfredo il Grande, re degli Anglo-Sassoni dell'VIII secolo. Questo nome unisce l'eredità cristiana e la forza dei re anglosassoni in un nome prestigioso portato da molte persone importanti nel corso della storia.
Lorenzo Amedeo è un nome di origine italiana composto da due nomi tradizionali della cultura latina: Lorenzo, che significa "dal colore rosso vivo" ed è associato alla bellezza e all'abbondanza dei frutti maturi durante l'estate nel calendario romano antico; e Amedeo, che significa "amato da Dio" ed è diventato popolare grazie a San Giovanni Bosco. Insieme, questi due elementi rappresentano la bellezza e l'amore divino nella cultura italiana.
Lorenzo Andre è un nome di origine italiana che significa uomo di alloro o trionfante.
Lorenzo Andre', nome maschile italiano, deriva dal latino Laurentius, che significa "di colore rosso brillante". Non ha alcun legame con il santo o il martirio di San Lorenzo. È stato portato da figure storiche importanti come Lorenzo de' Medici e Lorenzo Bernini.
Lorenzo Andrea è un nome italiano composto da Lorenzo e Andrea, che derivano rispettivamente dal latino Laurentius ("dal colore rosso brillante") e dal greco Andreas ("uomo forte e virile"). Insieme, i due nomi formano una combinazione senza riferimento specifico a festività o tratti di personalità.
Lorenzo Andrei è un nome di origine italiana e rumena che significa "corone della gloria". In Italia è associato a San Lorenzo, mentre in Romania ad Andrei, un apostolo del cristianesimo primitivo.
Lorenzo Andres è un nome composto di origine spagnola che significa "gloria del mare", con la prima parte, Lorenzo, derivante dal latino Laurentius e significante "dall'aurora" o "dal mattino", e la seconda parte, Andres, derivante dal basco e significante "uomo forte e coraggioso".
Lorenzo Angelo è un nome italiano composto dai nomi propri Lorenzo e Angelo. Lorenzo deriva dal latino Laurentius, che significa "vincitore" o "coronato d'alloro", mentre Angelo ha origini ebraiche e significa "messaggero di Dio".
Lorenzo Angelo è un nome italiano che significa "uomo di guerra". Deriva dalle parole latine "lorenzus", che significa "di lauro" o "di alloro", e "angelo", che significa "messaggero di Dio". È un nome antico con origini nell'Impero Romano.
Il nome Lorenzo Angelo Domenico deriva dall'ebraico e significa "corona di Dio", composto dai nomi Lorenzo (corona di lauro), Angelo (messaggero) e Domenico (che appartiene a Dio).
Lorenzo Antonino è un nome italiano composto dai nomi Lorenzo, di origine etrusca che significa "dall'Aurora", e Antonio, di origine latina che significa "inestimabile" o "inesprimibile". È spesso associato a figure storiche importanti come Lorenzo il Magnifico e santo Antonio di Padova.
Lorenzo Antonio è un nome di origine italiana formato dai nomi latini Laurenus e Antonius.
Lorenzo Aquilino è un nome di origine italiana formato dai nomi propri Lorenzo e Aquilino. Il nome Lorenzo deriva dal latino Laurentius e significa "dal colore rosso brillante", mentre Aquilino probabilmente deriva dal latino aquila e simboleggia forza e coraggio. Insieme, questi due nomi formano un nome di persona raro ma ricco di storia e cultura italiana.
Lorenzo Aron è un nome di origini ebraiche che significa "canto del canto".
Lorenzo Arturo è un nome maschile di origine latina e germanica che significa "liberatore glorioso" e "nobile o forte come l'orso", rispettivamente.
Lorenzo Ascanio è un nome di origine italiana composto dai nomi Lorenzo e Ascanio, rispettivamente di origine latina e nordica. Il significato del nome Lorenzo deriva dal latino Laurenius e significa "vittorioso" o "glorioso", mentre il nome Ascanio ha un significato che può essere tradotto come "manto di pace" o "coperto di pace".
Il nome Lorenzo ha origini italiane e significa "coronato di lauro", letteralmente "coronato di alloro". Questo nome è stato utilizzato sin dall'antichità per indicare una persona forte e vincente, proprio come il dio romano della vittoria, Vittoria. Il nome Lorenzo è anche associato alla figura del celebre esploratore italiano, Cristoforo Colombo. Il navigatore, infatti, era soprannominato "Lorenzo" dal suo amico di infanzia, il pittore Antonio Rosselli. Inoltre, uno dei primi nomi che Colombo diede alle Americhe fu proprio "San Lorenzo", in onore della festa del santo celebrata il giorno dell'arrivo delle sue navi nel Nuovo Mondo. Nel corso dei secoli, il nome Lorenzo è stato portato da molte figure importanti della storia italiana, come Lorenzo de' Medici, potente signore di Firenze nel Quattrocento, e Lorenzo Valla, famoso umanista ed filosofo del XV secolo. Oggi, questo nome continua ad essere molto diffuso in Italia e nel mondo. In sintesi, il nome Lorenzo ha origini antiche e un significato forte e vincente. È stato portato da molte figure storiche importanti ed è ancora oggi uno dei nomi più popolari in Italia e nel resto del mondo. Il testo ci parla del nome Lorenzo, di origine italiana e con il significato letterale di "coronato di alloro". Questo nome è stato utilizzato sin dall'antichità per indicare una persona forte e vincente, proprio come il dio romano della vittoria, Vittoria. Inoltre, il nome Lorenzo è associato alla figura di Cristoforo Colombo, l'esploratore italiano soprannominato "Lorenzo" dal suo amico d'infanzia Antonio Rosselli. Uno dei primi nomi dati dalle Americhe da Colombo fu "San Lorenzo", in onore della festa del santo celebrata il giorno dell'arrivo delle sue navi nel Nuovo Mondo. Nel corso dei secoli, il nome Lorenzo è stato portato da molte figure importanti della storia italiana come Lorenzo de' Medici e Lorenzo Valla. Oggi questo nome continua ad essere molto diffuso in Italia e nel mondo. Il nome Lorenzo significa letteralmente "coronato di alloro" ed ha origini antiche. Questo nome è stato utilizzato sin dall'antichità per indicare una persona forte e vincente, proprio come il dio romano della vittoria, Vittoria. Inoltre, il nome Lorenzo è associato alla figura del celebre esploratore italiano Cristoforo Colombo, soprannominato "Lorenzo" dal suo amico di infanzia Antonio Rosselli. Uno dei primi nomi dati alle Americhe da Colombo fu proprio "San Lorenzo", in onore della festa del santo celebrata il giorno dell'arrivo delle sue navi nel Nuovo Mondo. Nel corso dei secoli, il nome Lorenzo è stato portato da molte figure importanti della storia italiana come Lorenzo de' Medici e Lorenzo Valla. Oggi questo nome continua ad essere molto diffuso in Italia e nel resto del mondo. Lorenzo è un nome di origine italiana che significa "coronato di alloro", letteralmente "coronato di alloro". Questo nome è stato utilizzato sin dall'antichità per indicare una persona forte e vincente, proprio come il dio romano della vittoria
Lorenzo Augusto è un nome di persona di origine latina che significa "consolatore glorioso".
Lorenzo Aurelio è un nome di origine italiana composto dai nomi latini Laurentius ("dal colore rosso brillante") e Aurelius ("dorato").
Lorenzo Bartolomeo è un nome maschile di origine italiana composto dai due nomi propri Lorenzo e Bartolomeo. Lorenzo significa "dall'aurora" e si ritiene che porti fortuna ai bambini nati durante l'alba. Inoltre, Lorenzo è spesso associato a San Lorenzo, uno dei santi più importanti della Chiesa cattolica. Bartolomeo, invece, ha origini meno chiare ma deriva probabilmente dal greco "Bartholomaios", composto dai termini "bartholomaï" (che significa "figlio di Talmai") e "-os" (che indica un aggettivo o un sostantivo). Il nome Lorenzo Bartolomeo ha una storia antica che risale al Medioevo ed è stato portato da molte figure importanti della storia italiana, come il pittore Lorenzo Bartolini e il politico Bartolomeo Vanzetti. Oggi, questo nome continua ad essere popolare in Italia e nel mondo come omaggio alla sua lunga tradizione e al suo significato positivo.
Il nome Lorenzo Benedetto ha origini italiane e significa "benedetto" o "beato".
Lorenzo Benjamin è un nome italiano composto da Lorenzo e Benjamin, rispettivamente di origine latina e ebraica. Lorenzo significa "alloro" e rappresenta la vittoria e il successo, mentre Benjamin significa "figlio della destra" o "figlio fortunato". Questo nome ha quindi un significato positivo e legato alla fortuna e al successo.
Lorenzo Brayan è un nome di origine latina che significa "corona di alloro". Questo nome è stato portato da personaggi storici come Lorenzo il Magnifico e ha acquisito nel corso dei secoli una connotazione positiva di intelligenza e creatività.
Il nome Lorenzo è un nome maschile di origine italiana che deriva dal nome latino Laurentius, che significa "di lauro" o "di alloro".
Lorenzo Calogero è un nome di origine italiana composto dai nomi maschili Lorenzo e Calogero. Lorenzo deriva dal latino Laurentius, che significa "dal colore rosso brillante", ed è associato al martire cristiano San Lorenzo. Calogero, invece, ha origini siciliane e deriva dal greco Kallergos, che significa "bello e buono". Insieme, formano un nome di origine antica e ricco di significato nella cultura italiana.
Lorenzo Carlo è un nome italiano composto da Lorenzo, che significa "di lauro", e Carlo, che significa "uomo libero".
Lorenzo Carmelo è un nome di battesimo di origine latina e siciliana che significa "colore rosso brillante" e "giardino", con una forte connotazione religiosa legata al monte Carmelo e al culto di San Lorenzo.
Il nome Lorenzo Carmine è di origine italiana e significa "vincitore della pace".
Lorenzo Cesare è un nome di origine italiana composto dai nomi latino Lorenzo, che significa "dal color verde brillante", e romano Cesare, che significa "tagliatore di capelli". È associato a figure storiche come Lorenzo de' Medici ed ha una storia antica e ricca di significato nella cultura italiana.
Lorenzo Christopher è un nome di origine italiana e inglese che significa "allargarsi" o "espandersi" (Lorenzo) e "portatore di Cristo" (Christopher). È associato a importanti figure storiche come Cristoforo Colombo e San Lorenzo.
Lorenzo Ciro è un nome di origine latina ed orientale, che significa rispettivamente "dal castello o dalla corte" e dal nome dell'antico re persiano Ciro II. Questo nome è spesso portato da persone con origini italiane o una forte connessione alla cultura italiana.
Lorenzo Claudio è un nome di origini latine che significa "vittorioso nella guerra" o "glorioso nella battaglia".
Lorenzo Costantin è un nome di origini latine che significa "trionfatore" o "consacrato a Marte", il dio della guerra degli antichi Romani. La prima parte del nome, Lorenzo, deriva dal latino Laurenius e significa "dal color verde brillante come un alloro", una pianta sacra per gli antichi Romani che veniva utilizzata per creare ghirlande per i vincitori durante le cerimonie. La seconda parte del nome, Costantin, deriva dal latino Constantinus e significa "costante" o "sempre presente". Il nome Lorenzo Costantin è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui l'imperatore romano Costantino il Grande, noto per aver promotto la diffusione del cristianesimo nell'Impero Romano d'Oriente. In Italia, il nome è ancora oggi molto diffuso e rappresenta un'eredità storica di origine latina con una forte connotazione militare e vincente.
Il nome Lorenzo Cosimo ha origini italiane e significa "consacrato a Cosimo".
Lorenzo Cosimo Maria è un nome di battesimo di origine italiana composto dai nomi Lorenzo, Cosimo e Maria, ognuno dei quali ha un suo profondo significato storico e culturale.
Lorenzo Cristian è un nome di origine italiana che significa "incoronato con la corona". Deriva dal latino Laurentius e significa "corona di alloro".
Lorenzo Daniel è un nome di origine latina che significa "uomo che porta la corona", derivante dal latino "laurus" (alloro) e "nobilis" (nobile). Ha una storia ricca e varia, portato da figure storiche importanti come Lorenzo de' Medici e San Lorenzo, e il suo secondo elemento Daniel ha origine ebraica con il significato di "Dio è mio giudice".