Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Lily Sheila ha origini ebraiche e deriva dai fiori di giglio (purezza ed eleganza) e dal nome celtico Sheila ("guerriera").
Lily Skye è un nome proprio inglese che significa "giglio del cielo", formato dai termini inglesi "lily" (giglio) e "sky" (cielo). È diventato popolare per la sua eleganza e originalità, rappresentando una combinazione unica tra natura e spiritualità.
Il nome Lim è di origine coreana e significa "timido" o "riservato".
Il nome Lima Dana ha origini ebraiche e significa "signore della mia vita".
Il nome africano Limamou Layè significa "pace e tranquillità".
Il nome Limar è di origine norrena e significa "oceano di luce".
Il nome Limeng ha origini cinesi e significa "gente gentile".
Il nome Liming è di origine cinese e significa "foresta di limoni".
Limuel Victorino è un nome di origine biblica che significa "pace con Dio", derivato dalla combinazione dei nomi ebraici Limui ed Elijah.
Il nome Lin è di origini cinesi e significa "foresta di pini".
Lina è un nome di origine latina che significa "luce" ed era anche il soprannome di Santa Lucia, la santa patrona della vista. È stato utilizzato per secoli in Italia con un picco di popolarità nel XIX secolo come segno di rispetto per la tradizione cattolica e oggi è ancora molto diffuso come scelta di nome tradizionale o vintage.
Lina Abdelaziz Mohamed Farahat è un nome femminile di origine araba composto dai nomi Linda ("bel giardino"), Abdelaziz ("servitore del potente"), Mohamed ("l lodato") e Farahat ("colui che vive in una villa").
Il nome Lina Afnan di origine araba significa "sapienza" o "intelligenza".
Il nome proprio Lina Ahmed Ali Mohamed Mohamed è di origine araba e significa "sereno" o "tranquillo".
Lina Ahmed Elsayed Abdelaziz Sayed è un nome di origini arabe che significa letteralmente "luce del sole, lode del signore il nobile servitore del potente".
Il nome Lina Ahmed Rabie Shaaban ha origini miste, con Lina di origine latina che significa "luminosa", Ahmed di origine araba maschile che significa "lodevole" e Rabie sempre arabo che significa "primavera". Shaaban è anch'esso arabo e si riferisce al mese che precede il Ramadan nel calendario islamico.
Lina è un nome femminile di origine araba che significa "serenità" o "pace". È diventato popolare grazie alla poetessa araba del XII secolo Wallada bint al-Mustakfi ed è spesso associato alla bellezza e all'intelligenza nella cultura araba.
Il nome Lina ha origini greche e significa "luce".
Il nome completo "Lina Elsayed Hosni Mahmoud" ha radici nell'antica cultura araba ed è composto da diversi elementi. Il primo nome, Lina, significa "notte", mentre Elsayed significa "servo di Dio". Hosni, che significa "suddeto" o "vinto", ha radici nell'antico Egitto. Infine, Mahmoud significa "lode a Dio". Insomma, questo nome rappresenta una fusione di culture antiche e tradizioni religiose che si intrecciano in un nome forte e significativo.
Lina Essam Abdelsalam Abdelfattah è un nome di donna di origine araba che significa "giglio vittorioso della pace e del successo".
Il nome Lina Fatima è di origine araba e significa "bella come la luna".
Linah è un nome di origine ebraica che significa "dolce come il miele".
Il nome Lin Ahmed Mohamed è di origine araba e significa "forte".
"Il nome Lina Hossam Atef Salah Eldemerdash ha origine egiziana e significa 'luce vigile e virtuosa della nobile famiglia Eldemerdash'."
Lina Jeneba è un nome di origine latina e africana che significa "luce" e "pace".
Lina Lou è un nome femminile di origine francese che significa "luce".
Lina Mahmoud Ahmed Mahmoud è un nome femminile di origine araba, composto dai nomi Lina che significa "graziosa" o "serena", Mahmoud che deriva dal nome maschile arabo Mahmud e significa "lodevole" o "lodato". Questo nome rappresenta la bellezza e la forza, ed evoca l'immagine di una persona determinata e di successo.
Il nome Lina Mahmoud Gaber Aly ha origini orientali e significa letteralmente 'luce brillante, lode a Dio, potente, altissimo'.
Lina Maria è un nome di origine latina che significa "graziosa come il mare", composto dai nomi latini Lina ("mite" o "gentile") e Maria ("del mare"). È un nome tradizionale e di classe media in Italia, spesso associato a donne semplici, gentili ma anche forti e determinate.
Il nome Lina Moha ha origini arabe e significa "graziosa come la luna".
Lina Mohamad Said Mohamad è un nome arabo che significa "serena" o "tranquilla". La prima parte del nome, Lina, deriva dal nome arabo Layla che significa "notte", mentre la seconda parte del nome è composta dai nomi arabi Mohamed e Said che significano rispettivamente "lodato" e "colui che ordina".
Il nome Lina è di origine araba e significa "serena" o "tranquilla".
Il nome Lina Mohamed Sobhi Mohamed è di origine araba e significa "luna", "il più elogiato" e ha diverse possibili interpretazioni tra cui "elegante" o "distinto".
Lina Osama Ahmed è un nome di origini arabe che significa "serena" o "tranquilla".
Il nome proprio Lina Pia è di origine latina e significa "chiara" o "luce", riferendosi alla luce del sole o alla luminosità generale
Linara è un nome arabo che significa "luce del mattino" o "brillante come il sole".
Il nome Linara Saderni Perera ha origini srilankesi e significa "oceano di luce".
Il nome Lina Rosabal è di origine italiana e significa "giglio bianco". Era il nome di una famosa poetessa italiana del XIX secolo nota per la sua poesia emotiva e intensa incentrata sull'amore e sulla natura. Oggi, molte persone portano questo nome con orgoglio come tributo alla poetessa italiana che li ha ispirati.
Lina Rose è un nome di origini ebraiche che significa "tigre".
Lina è un nome di origine araba che significa "serenità" o "tranquillità", portato da molte donne nel mondo arabo e non solo.