Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Liana Amata: il suo nome ha origini latine e significa "rampicante amato", derivando dalle parole "liane" e "amatus". Questo nome è stato portato da molte donne notevoli nel corso della storia, ma rimane ancora oggi relativamente raro.
Liana è un nome di origine greca che significa "libero" o "libera", e si riferisce anche alla pianta rampicante.
"Liana Azzurra è un nome italiano di origine recente, che significa 'liana azzurra', combinando due parole italiane: liana, riferita a una pianta rampicante con foglie verdi e fiori colorati, e azzurro, rappresentante il colore del cielo e del mare."
Liana Bishoy Nabil Nassralla è un nome complesso con un significato profondo che affonda le sue radici nella storia e nella cultura del Vicino Oriente. Il nome Liana ha origini greche e significa "liscia" o "libera come un albero", simboleggiando la forza e la resistenza della vite. Bishoy, di origine egiziana, significa "il piccolo" ed era il nome di un santo copto del IV secolo noto per le sue opere di carità. Nabil è un nome arabo che significa "nobile" o "abile", simboleggiando la gentilezza e il rispetto. Infine, Nassralla ha origini siriane e significa "vittoria divina", simboleggiando la forza e il coraggio nella sofferenza e nell'avversità. Insieme, questi nomi rappresentano una combinazione di forze e significati che affondano le loro radici nella storia e nella cultura del Vicino Oriente.
Liana Dineli Fernando è un nome di origine mista che deriva dal greco "λιάνη" per "glicine", dall'italiano "Dineli" che significa "dal monte" e dallo spagnolo "Fernando" che significa "coraggioso". Insieme, questi elementi creano un nome unico e dal suono gradevole che potrebbe essere stato scelto per la sua bellezza naturale e il suo significato profondo o semplicemente perché i genitori erano affascinati dalle culture greca, italiana e spagnola.
Il nome Lianah Avery ha origini ebraiche e significa "mio Dio è la mia luce".
Il nome Lian Ahmed Mohamed Abdelfattah è di origine araba e significa "leone forte e coraggioso", ed è formato da tre elementi: il primo, Lian, deriva dal nome arabo Laylan e significa "notte"; il secondo, Ahmed, è un nome molto diffuso nella cultura araba e significa "lodato"; il terzo, Mohamed Abdelfattah, deriva dai nomi propri Mohamed" e Abdelfattah che significano rispettivamente "lodato" e "liberatore".
Il nome cinese Lia Nai significa "ragazza felice".
Il nome Liana Jayawardhana ha origini nella tradizione cingalese e nell'antica cultura indiana. È composto dalle parole sanscrite "lata", che significa "ramificato" e potrebbe riferirsi alla bellezza naturale e alla prosperità, e da "jaya", che significa "vittoria", e "wardhana", che significa "crescita". Insieme, questi termini creano un nome che si può interpretare come "colei che cresce verso la vittoria".
Il nome Liana ha origini antiche in Italia e significa "liana", una pianta rampicante che simboleggia forza, agilità e grazia.
Il nome Liana Marie ha origini greche e italiane ed è ispirato al giglio o alla pianta rampicante, simboli rispettivamente di purezza e bellezza e di forza e resistenza.
Il nome Liana Soley Valentina è composto da tre parti, ciascuna con origine e significato diversi: "Liana" potrebbe derivare dal latino "liane", che significa "pianta rampicante", mentre "Soley" ha origini islandesi e significa "sole", infine "Valentina" ha origini latine e significa "salute e forza". Insieme, formano un nome femminile unico con una storia interessante che si perde nella cultura di diversi paesi.
Il nome Liana Vittoria ha origini italiane e significa "vittoria del rampicante", combinando il latino 'liana', pianta rampicante o vite, con 'vittoria', vittoria o trionfo.
Liana Yuki è un nome di origine giapponese che significa "vincere la neve".
Lian Carmine è un nome di origine cinese e italiana che significa "libero come il cielo" e "carminio", rispettivamente. Questo nome combina la forza e l'energia della libertà con la bellezza e la creatività del colore.
Liander è un nome di origine tedesca che significa "gente di terra".
Liandro è un nome di origine latina che significa "uomo dal cuore leonino", deriva dalla parola latina "leo" che indica il leone e dal suffisso "-andro" che si riferisce all'uomo.
Liane Makena: un nome di origine latina che significa "lis" e africana che significa "luce", rappresenta l'unione della bellezza esteriore con la forza interiore e la luce dello spirito.
Il nome Lian Esmidio ha origini africane e significa "Figlio di Dio".
Il nome Liàng ha origini cinesi e significa "brillante" o "luminoso". Un tempo assegnato solo a persone sagge o di alto rango, oggi è un nome diffuso in Cina e nel mondo che parla mandarino, scelta per il suo significato positivo e di buon auspicio.
Il nome Lian Gabriel è di origini ebraiche e significa "Dio è la mia forza". Questo nome è spesso associato alla figura dell'angelo Gabriele nella tradizione cristiana.
Il nome Lian Gaël è di origine celtica e significa "calice di luce", derivando dal nome gallico Lugus che era il dio della luce e del sole.
Liang Hao è un nome cinese che significa "abile e nobile".
Liangjin Elena è un nome di donna di origine cinese-greca che significa "libero come il fiume Yangtze" e "illuminante".
Liang Raffaele è un nome di origine mista cinese-italiana: Liang significa "due" o "due volte", mentre Raffaele significa "guaritore di Dio".
Il nome Lian Joshua ha origini ebraiche e significa "Dio è salvezza".
Lian Martino è un nome di origine francese che significa "selvaggio come una lince" ed è associato alla figura del santo Martino di Tours, un soldato romano che divenne vescovo e uno dei santi più importanti della Chiesa cattolica.
Il nome Lianna ha origini francesi e significa "libero".
Il nome Lianna Marii ha origini latine e significa "libera come il mare". Deriva dalle parole latine "Libera", che significa "libero", e "Mare", che significa "mare". Questo nome è spesso associato alla libertà, all'indipendenza e al viaggio.
Liannely è un nome di origine francese che significa "unione".
Il nome Lian Nicolas è di origine francese e significa "uomo con i capelli scuri". Deriva dai nomi latini Leo ("leone") e greco Nikomedes ("vincere il popolo").
Liann Pio è un nome di origine celtica che significa "leone forte e coraggioso".
Il nome Lianora Marie ha origini incerte e il suo significato non è chiaro. Potrebbe essere stato creato combinando i nomi Liana e Maria, ma non ci sono prove a conferma di questa ipotesi. In generale, è probabile che sia stato scelto dai genitori come una scelta personale e creativa per dare ai loro figli un nome unico e originale.
Il nome Lian Osama Ali Abdelkader Mohamed ha origini arabe e significa "leone asso di picche elevato servo del potente lodato".
Mattia Gaetano è un nome italiano composto di due elementi, Mattia e Gaetano. Deriva dal nome ebraico Matthia che significa "dono di Dio", mentre Gaetano significa "sereno" o "tranquillo". Insieme, formano il significato complessivo di "dono di Dio sereno" o "dono di Dio tranquillo". È un nome di origine cristiana diffuso in Italia.
Il nome Lia Primavera è di origine italiana e significa "legame di primavera".
Il nome Liar è di origine inglese e significa "bugiardo".
Il nome Liara ha origini greche e significa "mare".
Liara Georgina Fernando è un nome di ragazza di origini multiculturali e di grande bellezza, i cui elementi significano rispettivamente "libera come un ariete", "agricoltore" o "traboccante di terra" e "coraggioso" o "valoroso".
Liardo è un nome di origine francese che significa "fiero" o "coraggioso".