Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome proprio Leen ha origini arabe e significa "tendine". È un nome di genere femminile diffuso soprattutto in paesi come l'Egitto, la Siria e il Libano.
"Leen, nome arabo di origine, significa 'sereno' o 'tranquillo', variante del nome femminile arabo Layan."
Il nome completo di questa persona è Leen Yasser Ahmed Abdelghani Hassan, composto da elementi di origine olandese (Leen) e araba (Yasser, Ahmed, Abdelghani, Hassan). Questi nomi significano rispettivamente "grazioso/delizioso", "colui che porterà una grande notizia", "lode", "servo di colui che amplia" e "bello/buono".
Leevan è un nome di origine celtica che significa "quinta generazione".
Lehana Viktoria è un nome di origine greca che significa "gioia attraverso la vittoria".
Il nome Lehar è di origine basca e significa "canto".
Lehon Lorenzo è un nome di origine spagnola composto dai nomi Lehon e Lorenzo. Lehon potrebbe derivare dal nome basco Leho e significare "luce", mentre Lorenzo significa "dalla Terra di Laurento". Questo nome poco comune potrebbe essere stato scelto per onorare due figure importanti o per combattere due nomi con un significato simpatico.
Leia è un nome femminile di origine ebraica che significa "Signora" o "della notte".
Il nome Leian ha origini ebraiche e significa "Signore è la mia luce".
Il nome Leiana ha origini greche e significa "graziosa" o "carina".
Il nome Leiciel Brianna è di origine inglese e significa "guerriera forte". È una combinazione di due nomi femminili, Leiciel e Brianna, entrambi di suono moderno ed elegante.
Leida è un nome di origine ebraica che significa "sapiente" o "conoscente".
Leida Annarita è un nome femminile di origini italiane, formato dalle parole tedesche "Leida", che significa "guarda" o "graziosa", e "Annarita", una forma abbreviata del nome Anna, che in italiano significa "grazia" o "misericordia". Questo nome insolito ma affascinante potrebbe essere stato scelto per la sua sonorità gradevole.
Il nome "Leila" ha origini arabe e significa "notte". È un nome diffuso nel mondo islamico e anche in molti altri paesi con una significativa presenza musulmana. Tradizionalmente, Leila è stata la moglie preferita del profeta Maometto.
Il nome Leif ha origini norreni e significa "discendenza". È stato portato da molte persone importanti nella storia, tra cui il famoso esploratore norreno Leif Erikson.
Il nome Leigh Samantha Kate ha origini inglesi e significa "dalla foresta della gioia". Questo nome ha una lunga storia che risale ai tempi antichi dell'Inghilterra, dove era portato da famiglie aristocratiche. Nel corso dei secoli, il nome Leigh Samantha Kate è stato portato da molte donne importanti nella società inglese, tra cui la famosa scrittrice Jane Austen. Oggi, il nome Leigh Samantha Kate continua ad essere portato da molte donne in tutto il mondo.
Il nome Leinoha ha origini ebraiche e significa "Leone di Dio". È un nome con una lunga storia e tradizione alle spalle.
Leila è un nome di origine araba che significa "notte".
Leila Alyssa è un nome di origine araba che significa "notte oscura".
Il nome Leila Awa ha origini arabe e significa "notte oscura".
Leila Beatrice: nome arabo-latino che significa "notte e beatitudine".
Il nome proprio Leila Bushi di origine araba significa "notte oscura" ed è formato dalle parole arabe "leila" (notte) e "bushi" (oscuro o buio).
"Leila Catarina è un nome di origine araba e italiana che significa 'notte' in arabo e 'pura' in italiano."
Leila Elena è un nome di origine araba che significa "notte oscura".
Il nome Leila Elsayed Fathalla Abdelazim è di origine araba e significa "notte".
Il nome Leila Frida ha origini arabe e tedesche e significa "notte" e "pace".
Leilah è un nome femminile di origini arabe che significa "notte".
Leilah Rita è un nome arabo-italiano che significa "notte stellata".
Leila Ida è un nome di origine ebraica che significa "notte". Era il nome di una delle figlie del re Salomone e ha una storia antica e importante.
Leila è un nome di origine araba che significa "notte".
Il nome Leila è di origine araba e significa "notte". È spesso associato alla figura della protagonista del racconto breve di Gabriel García Márquez, "Un giorno dopo, la notte prima".
Il nome Leila Maria ha origini araba e cristiana e significa "notte" e "mare o stella del mare".
Leila Mariagiovanna è un nome di origine ebraica che significa "notte". Tradizionalmente, questo nome viene dato alle bambine nate durante la notte o con un aspetto particolarmente delicato e fragile, come le stelle della sera.
Leila Marie è un nome di origine arabo-francese che significa "notte".
Leila Martina è un nome di donna di origini arabe e africane che significa "notte" o "oscuro".
Leila Mohamed Tawfik Amin è un nome di origine araba composto da tre elementi: Leila (notte), Mohamed (il Profeta dell'Islam) e Tawfik e Amin (benedetto da Dio e fedele).
"Leilani è un nome di origine hawaiana che significa 'canto dei cieli'.
Il nome Leilany ha origini arabe e significa "bella come la luna".
Leila Rassoul Tamba è un nome di origine araba e africana che significa "notte del messaggero migliore".
Il nome Leila Ratiba ha origini arabe e significa "notte stellata" e "soddisfatta". È un nome popolare nel mondo islamico con una lunga storia letteraria alle spalle.