Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Leandro Noel è un nome italiano composto dalle parole greche "leandros" (uomo forte) e francesi "noël" (nascita), traducibile in "guardiano dei leoni".
Leandro Norman Pio è un nome di origini complesse che deriva dalla cultura greca, normanna e latina e significa "leone", "uomo del Nord" e "devoto".
Il nome Leandro Pacifico ha origini latine e significa "leone" o "coraggioso" per Leandro e "pace" o "tranquillità" per Pacifico.
Leandro Paolo è un nome italiano composto dai nomi Leandro (che significa "selvaggio", "coraggioso" o "leone") e Paolo (che significa "piccolo" o "modesto").
Leandro Pío è un nome di origine spagnola composto dai nomi Leandro e Pio. Leandro significa "leone" in greco antico e deriva dal personaggio mitologico Leandro che attraversò a nuoto uno stretto per raggiungere la sua amata Ero. Pio, invece, significa "pio" o "devoto" in latino e spesso è associato ai papi della Chiesa cattolica. Il nome Leandro Pío non ha una storia particolarmente rilevante nella cultura occidentale, ma potrebbe essere stato scelto dai genitori per la sua doppia connotazione positiva: forza e coraggio da Leandro e pietà e dedizione da Pio. Tuttavia, il significato di un nome può variare a seconda della cultura e delle tradizioni del paese in cui viene usato e non sempre influisce sul carattere o sulle qualità della persona che lo porta.
Leandro Rafael è un nome di origini spagnole che significa "guidare come un leone". Composto dalle parole greche Leandros, che significa "leone", e dall'ebraico Raffaele, che significa "Dio cura", questo nome unisce la forza del leone alla protezione divina. È spesso scelto per bambini nati in famiglie con tradizioni religiose o per celebrare la forza e il coraggio personale.
Il nome Leandro Rocco ha origini latine e significa "guardiano della porta del leone".
Il nome Leandro Rogelio ha origini spagnole e significa "guardiano della leonessa".
Leandro Romolo è un nome di origine greca e latina che significa "leone cittadino di Roma".
Leandro Salvatore: il suo nome ha origini italiane e spagnole e significa "uomo coraggioso come un leone" e "salvatore".
Il nome Leandro Saverio ha origini latine e significa "guadagnatore", derivante dal verbo latino "leonare" che indica "guadagnare, vincere". Il nome è legato alla figura leggendaria di Leandro, un giovane che attraversò a nuoto il mare per raggiungere la sua amata Ero. Nella letteratura e nell'arte italiana, il nome Leandro ha avuto una forte presenza grazie alle opere di Torquato Tasso e Francesco Hayez.
Leandro Sirio è un nome italiano derivato dal latino "Leo" e dal greco "Andros", che significano rispettivamente "leone" e "uomo". La sua figura storica più nota è l'atleta italiano Leandro Siro, vincitore di diverse medaglie olimpiche nel nuoto. Il significato del nome Leandro Sirio è "uomo leone", che rappresenta forza e coraggio. In Italia, il nome è tradizionale ed è ancora molto popolare tra le famiglie italiane per i neonati maschi come segno di successo e prosperità.
Il nome Leandtra ha origini greche e significa "coraggioso e forte".
Leanida è un nome di origine greca che significa "libera".
Il nome Lea Nina ha origini ebraiche e significa "come il giorno". È spesso associato alla figura biblica di Leah, moglie di Giacobbe e sorella di Rachel.
Il nome Leanna ha origini anglosassoni e significa "piccola leonessa".
Il nome Leanna Chiamaka ha origini africane e significa "Dio è fedele" in lingua igbo.
Il nome proprio Leanna Herzel ha origini ebraiche e significa "leonessa", anche se non è particolarmente diffuso nella cultura ebraica.
Lea Nora è un nome di origine ebraica che significa "Notre Dieu a promis".
Il nome Lea Paolina è di origine ebraica e significa "la gente".
Il nome Lea Pia ha origini ebraiche e significa "leonessa".
Il nome Lear ha origini anglosassoni e deriva dal nome Leodegrance, che significa "guerriero del popolo". È stato portato da personaggi importanti nella letteratura inglese, come il re Lear della tragedia omonima di Shakespeare. Tuttavia, non ci sono riferimenti specifici riguardo alle festività o ai tratti di personalità associati a coloro che portano questo nome.
Learco è un nome antico di origine greca che significa "uomo dai bei riccioli", in riferimento alla chioma fluente del figlio di Giasone, uno dei più valorosi eroi della Grecia antica.
Il nome Lea Rosa ha origini ebraiche e significa "Leah è una cerva".
Leart è un nome di origine albanese che significa "leone", associato alla forza e al coraggio.
Il nome Learta ha origini antiche nell'antico Oriente e significa "cuore di leone", simboleggiando coraggio e forza.
Il nome Lea Sara ha origini ebraiche e significa "notte".
"Il nome Lea, di origine spagnola e traducibile come "tedesca", ha una tradizione antica nella cultura spagnola e latina ed è portato oggi da persone in tutto il mondo indipendentemente dalla loro nazionalità."
Lea Sharith è un nome femminile di origini ebreeche significa "notte stellata".
Il nome Lea Sofia ha origini ebraiche e significa "leonessa" o "cui il Signore è soddisfazione".
"Lea Sole è un nome di origine ebraica che significa 'leonessa' o 'coraggiosa come una leonessa'."
Il nome Lea Sophie, di origine ebraica, significa "leoncella" o "la leonessa".
Lea Stefania è un nome femminile di origine latina che significa "leggiadro" e "coro".
Il nome Lea Tosca origina dalle tradizioni ebraiche e significa "leonessa".
Lea Vanessa è un nome femminile di origini ebraiche che significa "canto" o "canzone", derivante dal verbo ebraico "leyah".
Lea Vittoria è un nome di donna italiano che deriva dall'unione del nome ebraico Leah ("tigre" o "cagna selvatica") e dell'elemento latino Vittoria ("vittoriosa").
LeBron è un nome di origine inglese che significa "cane nero". Deriva dal colore dei capelli scuri e dalla somiglianza con un cane di razza Labrador.
Il nome Lec ha origini francesi e significa "bianco", "chiaro" o "luce".
Il nome cinese Chen significa "cinghiale" ed è stato portato da molte figure importanti nella storia cinese.
Il nome Lechen ha origini ignote e il suo significato è sconosciuto.