Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Lavinia Sole è un nome di origine latina che deriva dal cognome latino Lavinia e significa "canto" o "melodia".
Lavinia Sophia è un nome di origine antica e intrigante, composto dal nome latino Lavinia, che significa "luogo sacro" e fa riferimento alla moglie dell'eroe troiano Enea, e dal nome greco Sophia, che significa "saggezza". Questo nome unisce due tradizioni importanti della storia e della mitologia greca e romana ed è spesso scelto per le sue caratteristiche uniche e raffinate.
Lavinia Sophie è un nome di origine latina che significa "vincente" o "colei che porta la vittoria".
"Lavinia Stella è un nome di donna di origine latina che significa 'dal pelo scuro' o 'dal colore blu', derivante dal nome latino Lavinia, portato nella mitologia romana dalla bellissima e coraggiosa figlia del re Latino."
Il nome Lavinia Teresa ha origini mitologiche e religiose: deriva dal latino "lupa", che significa "lupa" o "loba", e si riferisce alla moglie di Enea nella mitologia romana, e dalla Santa Teresa d'Avila nella religione cattolica, il cui nome significa "gioiosa". Insieme, Lavinia e Teresa creano un nome che evoca potere, regalità, spiritualità e devozione.
Lavinia Tonia è un nome di origine latina che significa "candida come la neve".
Il nome Lavinia Victoria ha origini e significati intriganti: deriva dal latino "Lavinius", che significa "lavare" e potrebbe essere associato alla dea romana Laverna, o dalla città antica italica Lavinium. Victoria, invece, significa "vittoria" e si riferisce alla dea romana della vittoria. Questo nome insolito ma significativo è stato utilizzato da alcune figure storiche importanti come Lavinia Florence e Juan Ramón Jiménez.
Lavinia Vittoria è un nome di origine latina che significa "crescere, prosperare" e "vittoriosa", derivante da Lavinia, figlia del re Latino secondo la leggenda romana, e dal latino victoria, vittoria.
Lavinia è un nome di donna di origine latina che significa "dalla famiglia dei Lavini".
"Lavinia Ziyu è un nome di origine latina e cinese che significa 'città sacra' e 'sapienza', rispettivamente."
Lavinia Zoe è un nome di origine latina che significa "sinistra" e "vita".
Il nome Lavish è di origine inglese e significa "abbondante" o "sfarzoso".
Il nome Laweeza ha origini arabe e significa "più elevato", è spesso associato alla nobiltà ed eleganza.
Il nome Lawo Dario ha origini antiche e deriva dal cognome "Dario", diffuso in tutta la penisola italiana sin dai tempi dell'antica Persia. Il significato del nome non è ben chiaro, ma alcune fonti lo collegano al persiano "Dariyas", che significa "che tiene Away" o "che protegge".
Lawrence Alvin è un nome inglese di origine latina che significa "giusto" e "conservare la pace".
Il nome Lawrence ha origini anglosassoni e significa "dal palazzo forte".
Lawrence George è un nome di origine antica, che deriva dal nome latino Laurentius e significa "alloro", la pianta associata alla dea Venere. Ha anche una connotazione legata al lavoro e alla terra, grazie alla sua radice greca geōrgos. Il nome è legato a San Lorenzo, un vescovo romano martirizzato nel III secolo d.C., e ha avuto numerosi portatori illustri nel corso della storia.
"Lawrence Obrempong è un nome di origine africana, più specificamente ghanese, la cui etimologia non è chiaramente nota."
Lawrence Osaze è un nome di origine africana che significa "il potente è nato" in lingua amhara.
Laya è un nome di origini arabe che significa "notte" ed è legato alla famosa poesia araba "Layla e Majnun".
Il nome Layaan ha origini arabe e significa "sereno" o "tranquillo".
Il nome Layal è di origini arabe e significa "notte".
Layal Ahmed Atef Abdelrahman Sayed Ali è un nome di persona arabo che significa "notte" e rappresenta l'importanza della notte nella cultura islamica. Composto da elementi che rappresentano figure storiche musulmane, questo nome ha un significato profondo e significativo per molte famiglie musulmane.
Layal Ahmed Mohamed Deniwar Mustafà è un nome di origine araba che significa "notte".
"Il nome Layal Ibrahim ha origini arabe e significa 'notte stellata'."
Il nome Layall ha origini inglesi e significa "giardino della casa".
Layal è un nome arabo femminile che significa "notte".
Layal Mohamed Abdelmonem Mohamed Ramadan è un nome di origine araba che significa "notte".
Il nome Layal è di origine araba e significa "notte serena".
Layal Omar Hamdi è un nome di origine araba che significa "notte". Composto da tre parti - Layal (notte), Omar (lungo o alto) e Hamdi (lodato) - questo nome è associato alla cultura araba e alla tradizione islamica, simboleggiando bellezza, fascino, saggezza e divinità.
Layaly Moemen Adel Elsayed è un nome di origine araba che significa "notte".
Il nome Layan ha origini arabe e significa "sereno" o "tranquillo".
"Layan Abdelaty Ahmed è un nome arabo maschile che significa 'notte serena'."
Il nome Laylan Abdrabbo Abdellatif Abdelraouf ha origini arabe e significa "notte serena". Questo nome ha una storia antica e importante nell'Islam, poiché è stato portato da persone importanti come il profeta Maometto e i suoi successori.
Layana Elijah è un nome di origine ebraica che significa "Il Signore è mio Dio".
Layanah Aissatou è un nome femminile di origine africana occidentale, con significato "graziosa" o "bella", e ha il secondo nome Aissatou, che significa "gioia" o "pace".
Layan Ahmed Aly Soliman Aly è un nome di origine araba che significa "sereno" o "tranquillo". È composto dalle parole arabe Layl ("notte") e Ahmed ("lodato"), ed è tradizionalmente associato alla cultura islamica.
Layan Ahmed Bakri Ibrahim è un nome di origine araba che significa "notte nera" e che è stato portato da importanti figure storiche della cultura araba.
Layan Ahmed Gaafar Hafez è un nome arabo che significa "serenità" o "pace interiore". Il primo elemento, Laylan, significa letteralmente "sereno" o "tranquillo", mentre il secondo elemento rappresenta i nomi dei genitori o degli antenati del portatore del nome. Questo nome ha una storia antica e significativa nell'Islam ed è spesso associato alla figura storica di Ahmed Gaafar Hafez, che ha contribuito a diffondere i valori della pace e dell'armonia tra le persone.
Il nome Layan Ashraf Mohamed Abdelhamid ha origini arabe e significa "sereno". È composto da due parti: Laylan, che deriva dalla parola araba "layl" che significa "notte", e Ashraf, che proviene dalla parola araba "ashraf" che significa "nobile" o "elevato". Questo nome ha una lunga storia e tradizione nell'antico Egitto ed è ancora popolare oggi tra le comunità arabe in tutto il mondo.