Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Lavinia Iris ha origini latina e greca: "Lavinia" significa "del Lazio", mentre "Iris" significa "arcobaleno". Rappresenta l'unione di due culture antiche.
Lavinia Joana è un nome di origine latina ed ebraica che significa "donna dei Lars" e "Dio è misericordioso".
Lavinia Kvitoslava è un nome slavo che significa "la più bella dei fiori".
Lavinia Lakshmi è un nome di donna di origine indiana composto da "Lavinia", di probabile significato sconosciuto ma associato alla luce, e "Lakshmi", che significa "ricchezza" o "bellezza".
Il nome Lavinia Laura ha origini antiche nella mitologia romana e nell'arte rinascimentale. Deriva dal latino "lavinus", che significa "dal lago Lavino", e da "laurus", che significa "alloro". Rappresenta la bellezza, il successo e la victory, ed è un omaggio alla tradizione e alla storia dell'antichità.
Il nome Lavinia Lena ha origini latine e significa "donna della legge". È un nome antico e ricco di storia, associato alla figura di Lavinia Lena, figlia del re Latino e moglie di Enea.
Il nome Lavinia Lia è di origine latina ed ebraica. Deriva dal latino "laurus", che significa "alloro", simbolo di vittoria e gloria, e dalla figura della moglie del re Latino. Inoltre, Lia significa "signora" o "dea", associato alla dea Ishtar mesopotamica. Insieme formano un nome morbido e armonioso, anche se non diffuso nel mondo intero.
Lavinia Linda è un nome di origine latina che significa "donzella" o "vincitrice". È il femminile del leggendario fondatore di Roma, Latino, e secondo la tradizione sarebbe stata moglie dell'eroe troiano Enea. Il nome evoca femminilità e forza ed è stato portato da figure storiche come Lavinia, moglie del re ostrogoto Teodorico il Grande.
Il nome Lavinia Livia è di origine latina e significa "donna del lavo" o "donna che lava".
Il nome Lavinia ha origini antiche e affascinanti. Deriva dal latino "Lavinia", il nome della mitica fondatrice di Roma insieme a Romolo.
Lavinia Luce è un nome di origini latino-americane che significa "luce del mattino". Secondo la leggenda, Lavinia era una principessa italica che sposò il leggendario eroe troiano Enea. Oggi, questo nome è ancora molto popolare nel mondo latino-americano e in Italia perché simboleggia la luce, l'innocenza e la bellezza.
Il nome Lavinia Lucia ha origini antiche legate alla storia romana: era il nome della moglie di Enea nella leggenda di Virgilio e significava "luce" o "illuminazione".
Lavinia Luigia Maria è un nome di donna di origine latina che significa "dai capelli scuri" o "cura dei capelli". Deriva dal latino "lauro", che simboleggia la vittoria e l'onore, ed è anche legato alla mitologica moglie di Enea. Il nome completo comprende anche Luigia, che significa "famoso in battaglia", e Maria, che significa "marina" o "stella del mare". In sintesi, Lavinia Luigia Maria rappresenta la bellezza, l'onore, la vittoria, la forza e il coraggio marinaro.
Il nome Lavinia Luna ha origini mitologiche e un significato molto interessante: deriva dal latino "lavinium", che significa "sacro" o "dedicato a Venere", e si riferisce alla moglie di Enea, l'eroe troiano che fondò Roma. Inoltre, Luna è il nome della dea romana della luna, il cui nome deriva dal latino "luna", che significa semplicemente "luna". Insieme, questi due elementi creano un nome forte e significativo nella mitologia romana antica.
Il nome Lavinia Mah è di origine italiana e significa "dolcezza" o "gentilezza".
Lavinia Manuela: nome latino-spagnolo che significa 'dolce come il miele'.
Lavinia Margaret è un nome femminile di origine latina ed inglese, rispettivamente "dolce vita" e "perla", associato alla leggenda di Enea e della fondazione di Roma.
Lavinia Margherita è un nome femminile di origine latina e germanica che significa "dalla tribù dei Latini o dal Latium" e "perla".
Lavinia Maria è un nome di origine antica composto da Lavinia, derivante dal latino "laveo" che significa "lavare", e Maria, di origine ebraica che significa "mare" o "amara". Questo nome eleganti e unico combina la tradizione romana con quella cristiana e potrebbe essere stato scelto per onorarle entrambe o per creare una connessione con il passato e la fede religiosa.
Lavinia Maria Giulia è un nome di donna di origine latina, derivante dal nome "Lavinia" che significa "dal lago Lavino".
Lavinia Marie è un nome di origine latina che significa "dai capelli scuri" o "dal colore viola".
Il nome Lavinia Mariuccia è di origine italiana e significa "donna che porta la vita", combinando l'antica tradizione romana con il significativo valore religioso della forma diminutiva di Maria.
Il nome Lavinia deriva dal latino "Lavinia", che significa "dal lago" e ha un'origine antica nella mitologia romana, dove era il nome della figlia del re Latino.
Lavinia Michela è un nome di donna di origine latina ed ebraica, che significa "dalla famiglia dei Lauini" e "chi è come Dio?", rispettivamente. Ha una lunga tradizione nella cultura italiana.
Lavinia Nagara Beatrice è un nome femminile di origine latina e italiana che si compone dei nomi Lavinia, Nagara e Beatrice. Lavinia significa "donna del Lazio" o "donna dei Lavini" e fa riferimento alla moglie leggendaria di Romolo, fondatore di Roma. Nagara, invece, è un nome giapponese che significa "montagna" e si riferisce anche a un fiume famoso per le sue rapide e cascate spettacolari. Infine, Beatrice è un nome italiano derivato dal latino "beatus", che significa "beato" o "felice". Questo nome evoca la figura della poetessa italiana Beatrice Portinari, che ha ispirato Dante Alighieri nella creazione della Divina Commedia. Insieme, questi nomi creano una combinazione unica ed elegante di culture diverse.
Lavinia Nicoleta è un nome di origine latina e francese che significa "donna del lago" e "vincente il popolo", ed è legato alla mitologia romana.
"Lavinia Nina è un nome di origine antica e leggendaria, derivante dal latino 'lavinus', che significa 'boschetto sacro' o 'luogo dove si raccolgono i fiori'. Nina, invece, è un soprannome italiano affezionato che significa 'bambina' o 'piccola'. Insieme, Lavinia Nina rappresenta una combinazione di forza e dolcezza, ed è un nome perfetto per chi cerca qualcosa di unico e speciale."
Lavinia Nives è un nome di origine latina che significa "donna dai capelli ricci", ed è anche il nome della figlia del re Latino di Alba Longa nella mitologia romana.
Il nome Lavinia Perera ha origini italiane e spagnole. Lavinia significa "donna del lago Lavino" ed è associato alla leggenda romana di Lavinia, moglie del re Latino e madre di Enea. Il cognome Perera invece deriva dal nome spagnolo Pedro, che significa "pietra".
Il nome Lavinia Pia ha origini latine e significa "pura come la lavanda" o "bella come la primavera". È un nome strettamente legato alla storia romana antica e spesso associato alla purezza e alla bellezza. In Italia, è considerato elegante e raffinato ed evoca immagini di bellezza, eleganza e forza interiore.
Lavinia Piera è un nome di donna di origine latina, composto dai due elementi "Lavinia", che significa "cittadina dei Latini", e "Piera", di origine germanica e che indica la forza e la solidità.
Lavinia Raichele è un nome di donna italiano derivato da Lavinia e dal suffisso -chele, con una storia che risale alla mitologia romana e al leggendario fondatore di Roma, Enea.
Lavinia Regina è un nome di origine latina che significa "donna della lavanda" o "donna del lauro", deriva dal latino "lavandula" e "regina".
Il nome Lavinia Rita ha origini latine e significa "la donna che ha la bellezza di una lupa".
Il nome Lavinia Roberta ha origini antiche e affascinanti, deriva dal latino "Lavinia" e significa "della tribù dei Latini".
Lavinia Rosa è un nome femminile di origine latina che significa "bianco e luminoso", derivante dalla parola latina "laurus" che indica una pianta sempreverde con foglie simili a quelle dell'alloro. Questo nome ha una storia importante poiché è stato portato da figure storiche come Lavinia, figlia del re Latino di Alba Longa e moglie di Enea nel mito romano, e Santa Lavinia, una martire cristiana del III secolo d.C. Nel corso dei secoli, il nome Lavinia è stato associato alla bellezza e alla purezza a causa della sua radice latina "laurus" che suggerisce eleganza e nobiltà, mentre la combinazione con Rosa aggiunge ulteriore dolcezza e delicatezza al nome. Nonostante non sia così diffuso come altri nomi tradizionali come Maria o Anna, Lavinia Rosa continua ad essere considerato un nome di grande bellezza e significato che evoca immagini di eleganza e raffinatezza.
Lavinia Rossella è un nome di origine latina e italiana che richiama la storia romana e la passione per il colore rosso.
Il nome Lavinia Sara è di origini ebraiche e significa "canto melodioso" o anche "canoro".
Lavinia Severina è un nome di origine latina antico e affascinante, che significa "dalla terra dei Latini" ed era il nome della moglie leggendaria del fondatore di Roma, Romolo.
Lavinia Sofia è un nome femminile di origine latina, formato dalla fusione del nome Lavinia, derivante dalla parola "latus" che significa "ampio", e Sofia, nome greco che significa "saggezza".