Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Lunay è un nome di origine celtica che significa "luce della luna".
Luna Zoe è un nome di origine latina e greca che significa "luna" e "vita".
Luncio ynrique è un nome di origine latina che significa "lunatico", ovvero "affetto da follia o instabilità mentale". Questo nome è stato utilizzato nella letteratura italiana medievale per descrivere personaggi eccentrici o pazzi e può essere considerato quasi come un nome antico o tradizionale.
Il nome Lunella Adelaide ha origini latine e significa "luce della sera", derivante dalle parole "luna" (luna) e "sera" (sera). È un nome composto, con il primo elemento Lunella che è una variante del nome Luna, mentre il secondo elemento Adelaide ha origine germanica e significa "nobile" o "di nobile nascita".
Lunik è un nome russo che significa "luna". È stato dato al primo satellite artificiale dell'Unione Sovietica nel 1957 e da allora è diventato famoso come nome anche per le persone.
Il nome Luofan ha origini cinesi e significa "fiore di giuggiolo", un simbolo di buona fortuna e prosperità in Cina.
Il nome Luohan ha origini orientali e significa "persone illuminate". Deriva dal termine cinese "luo han", che indica le figure illuminate o illuminate dell'illuminazione, ovvero i bodhisattva nella tradizione buddista.
Il nome Luoke ha origini cinesi e significa "nuvola rossa".
"Luoluo è un nome cinese di origine regionale o tradizionale, la cui pronuncia e grafia non sono comuni nella lingua cinese standard. Potrebbe significare 'perla preziosa' o 'gioiello luccicante', ma questi significati rimangono speculativi."
Luonan Erin è un nome di origine cinese-irlandese che potrebbe significare "tigre del sud onorevole" o "tigre del sud di pace".
Luo Ning è un nome cinese composto dal cognome Luo, uno dei più antichi e comuni in Cina, e dal nome Ning che significa "pace" o "tranquillità". Insieme, formano il nome Luo Ning che letteralmente significa "pace Luo".
Il nome Luoning ha origini cinesi e significa "grazioso fiore di prugna".
Luon Kyle è un nome di origine africana che significa "figlio del re".
Luosang è un nome di origine tibetana che significa "luce del sole".
Il nome proprio Luoshang ha origini cinesi e significa "montagna di giada", una pietra preziosa che simboleggia saggezza e forza.
Il nome Luosheng ha origini cinesi e significa "danno da fucile".
Luoxi è un nome cinese che significa "luce della luna".
Il nome Luoxuan è di origine cinese e significa "luce della luna".
Il nome Luoya ha origini cinesi e significa "luce".
Il nome cinese Luoyao significa "nuvola che si libra alta", simboleggia la libertà e l'indipendenza ed è stato tradizionalmente associato al successo e alla prosperità.
Il nome Luo Yi, di origine cinese, significa "ricco di valore" ed è tradizionalmente dato ai figli maschi per augurare loro prosperità e successo.
Il nome "Luoyi" ha origini cinesi e significa letteralmente "luce e felicità".
Il nome Luo Yi Chloe ha origini miste, con il primo elemento, Luo Yi, di origine cinese che significa "unico ruscello" o "laghetto raro", mentre il secondo elemento, Chloe, è di origine greca e significa "erbe fresche" o "bloom". Insieme, creano un nome unico e particolare che combina tradizioni culturali diverse.
Il nome Луёйинг, spesso trascritto in italiano come Luoying, ha origini cinesi e significa "nuvola che vola". Questo nome è stato storicamente associato con la bellezza e l'eleganza delle nuvole nel cielo.
Luoyu è un nome cinese che significa "luce del crepuscolo".
Il nome Lupcho ha origine latina e significa "lupo" o "lupo mannaro".
Il nome Lupe, di origine spagnola, significa "lupo" in italiano ed è associato alla forza e alla sopravvivenza.
Lupe Anna è un nome di origine messicana e ebraica che significa "lupo" e "grazia", rispettivamente.
Il nome Lupe Beatriz ha origini spagnole e basche e significa "famoso in battaglia" e "vita benedetta".
Lupin Ascanio è un nome italiano composto da due elementi: Lupin, che significa "piccolo lupo", derivato dal latino "lupus"; e Ascanio, una variante del nome romano "Asinius", che significa "membro della famiglia degli Asinii". Questo nome non ha una storia particolarmente famosa, ma il secondo elemento deriva dalla mitologia romana, dove Ascanio è il figlio di Enea.
Il nome "Lupita" è di origine spagnola e significa letteralmente "piccola lupo".
Lupita Reina è un nome di origine spagnola e tedesca che significa "regina famosa nella battaglia" o "guerriera regina".
Il nome Lupo ha origine latina e significa "lupo".
Il nome "Lupo Alexander" ha origini italiane e greche e significa rispettivamente "lupo" e "difensore degli uomini". Questo nome forte e potente combina forza, coraggio e protezione e potrebbe essere stato scelto per onorare la tradizione italiana o greca.
Il nome Lupo Firouz ha origini affascinanti: il primo elemento deriva dal latino "lupus", che significa "lupo" e simboleggia forza e indipendenza, mentre il secondo è di origine persiana e significa "fortunato" o "portatore di fortuna".
Il nome Lupo Guiton Olivier Richard ha origini latine, francesi ed inglesi. Significa "lupo", "piccolo guerriero", "olivo" e "potente in combattimento".
Il nome proprio Lupo Maria ha origini e significati interessanti: Lupo, di origine latina, significa "lupo" e si associa al santo Lupo di Troyes; Maria, di origine ebraica, significa "mare" o "stella del mare" ed è associata alla madre di Gesù. Insieme, formano un nome composto raro ma significativo nella cultura italiana meridionale e delle isole.
Lupo Raffaele è un nome italiano che significa "lupo saggio" o "saggio come un lupo".
Lupo Ranieri è un nome maschile di origine latina e tedesca che significa "simile a un lupo" o "piccolo lupo" combinato con "guerriero potente".
Lupo Sebastian è un nome di origine latina che significa "lupo" e "uomo che onora Dio".