Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Lunamari', di origine italiana, significa letteralmente "Luna Mare" e si compone delle parole "Luna" e "Mare", derivanti dal latino "luna" e "mare".
Il nome Luna Maria ha origini e significati interessanti che meritano di essere esplorati. Deriva dalla combinazione del vocabolo latino "luna", che significa "luna", e del vocabolo ebraico "mariyam", che significa "amato(e) da Dio". Questo nome potrebbe essere stato scelto per la sua bellezza e originalità o per onorare la figura religiosa della Vergine Maria. Inoltre, il nome Luna Maria potrebbe anche essere stato scelto perché è associato alla luminosità e alla bellezza della luna. In sintesi, Luna Maria è un nome di origine latina ed ebraica che significa "luna amata da Dio".
Lunamaria è un nome composto dalle parole latine "luna" che significa luna e "Maria", nome ebraico che significa mare o stella del mare. Questo nome potrebbe essere stato scelto come tributo alla Vergine Maria o per simboleggiare la bellezza e la gentilezza.
Il nome Luna Marie ha origini sia latine che francesi e significa "luna mare".
Il nome Lunamarie deriva dal latino "luna" che significa luna e da "Maria", un nome di origine ebraica che significa amata o maree. Simboleggia l'amore materno e la femminilità.
Il nome Lunamari Giovanna è di origine italiana e ha una storia interessante. Deriva dalla fusione delle parole "luna" e "mari", che significano rispettivamente "luna" e "mare". Questo nome evoca un legame forte con la natura e i suoi elementi più belli e misteriosi. La leggenda racconta che sia stato dato per la prima volta a una bambina nata durante una notte di luna piena sulla costa amalfitana, con il suono delle onde del mare che celebrava la sua nascita. Oggi, Lunamari Giovanna è ancora un nome popolare tra le famiglie italiane come simbolo della bellezza e del mistero della natura e della cultura italiana.
Luna Marina è un nome di origine latina che significa "luna del mare", derivato dal latino "luna" per la luna e "marina" per il mare.
Il nome Luna Marisa è di origine italiana e significa "mare luminoso" o "oceano lucente".
Il nome Luna Marl è di origine non comune e significa letteralmente "luna di mare". Deriva dal latino "Luna", che significa "luna" e "mare", dalla radice tedesca "Marl". Questo nome unisce il simbolismo della femminilità, del mistero e del cambiamento associato alla luna con l'elemento acquatico e potente rappresentato dal mare.
Luna Martina è un nome di origine latina che significa "luna marina", formato dalle parole latine Luna (luna) e Martina (del mare). È stato popolare nel mondo antico e durante il Medioevo, ed oggi è ancora un nome comune in molti paesi del mondo, incluso l'Italia.
Il nome Luna Marysol ha origini spagnole e significa "sole di luna", combinando due elementi naturali per creare un'immagine di luce e bellezza.
Luna Matilda è un nome composto dal latino "luna", che significa "luna", e dall'inglese antico "maeldath", che significa "battaglia forte". Questo nome ha una storia antica e importante, portato da molte donne famose nel corso dei secoli.
Luna Matilde è un nome di origine latina che significa letteralmente "potente in battaglia come la luna".
Il nome Luna Maya ha origini mescolate, derivanti dal nome spagnolo "Luna" che significa "luna", e da Maya, di origine celtica, che significa "gente dell'acqua". Questo nome può essere interpretato come un riferimento al ciclo lunare e all'acqua sacra.
Il nome Luna Melia ha origini latine e significa "luna mielata", letteralmente "luna miele".
Il nome Luna Melissa combina l'energia e il mistero della luna con la creatività e l'industriosità delle api, derivando dalle origini latina e greca rispettivamente.
Luna Meri è un nome di origine italiana che significa "mare della luna".
Luna Michelle è un nome misto che deriva dal latino "luna" che significa "luna" e dal francese Michel, che significa "chi è come Dio?".
Luna Minerva è un nome di origine latina e greca che significa "luna saggezza".
Luna Mohamed Reyad è un nome arabo che significa "luce della luna".
Luna Mohamed Samy Abdelrazek è un nome composto di origine mista che significa "luna", "lodato", "compagno" o "amico" e "servo dell'onorevole".
Il nome Luna Munachimso ha origine africana, dalla Nigeria, e significa "Madre che è sempre con noi".
Luna Mu Ran è un nome di origine asiatica che significa "onda lunare". È composto dal nome Luna, comune in molte culture e linguaggi diversi e associato alla dea romana della caccia e della fertilità, e da Mu Ran, di origine cinese e indicante un suono melodioso o una canzone. L'origine esatta del nome non è chiara, ma potrebbe essere stato creato come un nome unico combinando elementi da diverse culture.
Luna Nadine è un nome femminile di origine latina e francese, rispettivamente "luna" o "luce della luna" e "attesa", che rappresenta l'unione tra bellezza e speranza.
Il nome Luna Naelle è di origine latina e francese e significa "lunare" e "piccola ninfa". È spesso associato con la femminilità, la bellezza, l'eleganza, la grazia e l'innocenza. Nel mito romano, Luna era la dea della luna, mentre le ninfe erano creature magiche nella mitologia celtica. Il nome Luna Naelle potrebbe quindi rappresentare una dea lunare con poteri magici protettivi o una ninfa della luna che porta fortuna e armonia. Questo nome è stato portato da molte donne importanti nella storia e rappresenta la bellezza, la grazia e il mistero della natura.
Il nome Luna Nageh Talaat è di origine araba e significa "Luna vincitrice tre".
Il nome Luna Nicole ha origini interessanti: Luna, di origine latina, significa "luna", mentre Nicole, di origine francese, significa "vincente il popolo". La combinazione di questi due nomi crea una scelta originale e significativa per chi vuole distinguersi dalla massa.
Il nome Luna Nina è di origine latina e significa "piccola luna", derivante dalla combinazione del vocabolo latino "luna" con il diminutivo "-ina".
Luna Nneka è un nome di origine africana che significa "madre forte", composto dalle parole Luna ("madre") e Nneka ("forte" nella lingua igbo).
Il nome Luna Noelle ha origini francesi e significa "notte di Natale" o "notti di Natale".
Il nome Luna Nuyara Ranasinghe ha origini multiculturali e una storia affascinante alle spalle. Il nome Luna significa "luna" o "luce della luna", mentre Nuyara significa "pace" o "armonia". Ranasinghe, invece, significa "colui che ha una voce dorata". Questo nome è un miscuglio di culture diverse e potrebbe essere stato scelto per celebrare le radici multiculturali di una persona o per onorare i valori di pace, bellezza e creatività simboleggiati dai suoi componenti.
Il nome Luna Oceane ha origini francesi e significa "oceano lunare".
"Il nome Luna Ogechi ha origini africane e significa 'luce della gente', legato alla tradizione culturale igbo della Nigeria."
Luna Olivia è un nome di origine latina e greca che significa "luna" e "vita intera".
Luna è un nome di origine latina che significa "luna" in italiano. Deriva dal vocabolo indoeuropeo "lu-" che significa "brillare" o "luce della luna". È stato utilizzato nella cultura occidentale sin dai tempi antichi per rappresentare la dea romana della luna e come simbolo di bellezza e mistero.
Luna Ornelia è un nome di origine latina e spagnola che significa "luna" o "luce della luna" e "dono di Dio". Simboleggia bellezza, eleganza, mistero, gratitudine e benevolenza.
Il nome Luna Paola è di origine latina e significa "luce della luna".
Luna Patrizia è un nome italiano composto dalle parole latine "luna" (luna) e "patrizia" (aristocratica), che significa "luna aristocratica".
Il nome Luna Perla ha origini e significati affascinanti: Luna deriva dal latino e significa "luna", mentre Perla è di origine italiana e rappresenta la bellezza e il valore. Questo nome unico evoca l'immagine della luna sulla superficie del mare e potrebbe essere stato creato per rappresentare la bellezza e il valore di una bambina speciale.
Il nome Luna ha origini latine e significa "luna", il satellite naturale della Terra. È spesso associato alla dea romana della luna, Lucina o Luna, protettrice delle donne durante il parto. Benché non molto comune in Italia, è diventato più popolare negli ultimi anni grazie all'interesse per i nomi legati alla natura e alle tradizioni pagane. Nella cultura italiana, il nome Luna è stato utilizzato da celebrities come Gianna Nannini e l'attrice italofrancese Valeria Bruni Tedeschi.