Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Lukas Einar è un nome di origine scandinava composto dai due nomi Lukás ed Einar. Lukás è una variante di Lucas che significa "portatore di luce" in latino e ha avuto grande popolarità tra i santi cristiani nel Medioevo. Einar invece è un nome norreno che significa "unico" e spesso era dato ai figli maschi come augurio di forza e coraggio dai vichinghi antichi.
Lukas Gabriel è un nome tedesco composto formato dalle parole greche Lukas ("portatore di luce") e Gabriel ("Dio è il mio Dio").
Lukas Giuseppe è un nome di origini tedesche che significa "portatore di luce".
Lukas Jeremy è un nome composto di origini diverse: Lukas, di origine greca, significa "portatore di luce", mentre Jeremy ha origini ebraiche e significa "elevato" o "pacifico".
Il nome Lukas Mads Ruberg ha origini scandinave: Lukas significa "portatore di luce", Mads "cui è caro" o "amato", mentre Ruberg potrebbe riferirsi a una località o famiglia tedesca.
Lukas Malak Gomaa Hasab Alla è un nome di origine mista, con Lukas di origini greche che significa "portatore di luci" e Malak Gomaa Hasab Alla di origini arabe che significano rispettivamente "angelo", "alzati e cammina" e "tutti i suoi nemici". Questo nome rappresenta un esempio di sincretismo religioso, ovvero l'unione di credenze e pratiche religiose diverse in una singola tradizione.
Il nome Lukas Mario ha origine tedesca e significa "portatore di luce". Deriva dal nome tedesco Lucius, che a sua volta è un diminutivo del nome romano Lucius. Il nome è spesso associato alla figura di San Luca evangelista e la sua storia risale ai tempi antichi del cristianesimo.
Lukas Matteo è un nome di origine latina che significa "portatore di luce", con il primo elemento derivante dal latino "lucus" ("luogo sacro" o "bosco sacro") e il secondo elemento dal latino "Matteo" ("donato da Dio").
Lukas Miguel è un nome maschile di origine ebraica e spagnola composto da Lukas, "portatore di luce", e Miguel, "chi è come Dio?".
Il nome Lukas ha origine greca e significa "luce".
Lukas Thiago è un nome tedesco che significa "luce" o "luccichio", formato dalle parole tedesche "lux" (luce) e "famosus" (famoso).
Il nome Lukasthiago ha origini miste e la sua significato non è ancora stato stabilito con certezza. Si tratta di un nome composto che combina due nomi tradizionali: Lucas (o Luca) e Thiago o Tiago, il primo significa "portatore di luce" ed è associato al dio Helios, mentre il secondo significa "colui che soccorre", derivante dal nome aggettivo Tago riferito alla città di Sagres in Portogallo. Tuttavia Lukasthiago non sembra essere un nome particolarmente diffuso né tantomeno tradizionale e potrebbe trattarsi di un'invenzione recente o di una variante poco comune di nomi esistenti.
Lukas Viktor è un nome composto da Lukas, che deriva dal latino Lucius e significa "luce" o "lussuoso", e Viktor, di origine tedesca e che significa "vincitore". Insieme, questi due nomi creano una combinazione forte e positiva che rappresenta la luce, il lusso, la vittoria e il successo.
Il nome Lukas Viorel ha origini miste e simboleggia sia la luce che l'oro, rappresentando quindi la prosperità e la conoscenza o l'illuminazione spirituale e materiale.
Lukasz è un nome polacco che significa "luce" o "portatore di luce".
Il nome Luke ha origine inglese e significa "luce".
Il nome proprio maschile Luke ha origini bibliche e significa "luce" in inglese. È il nome del secondo evangelista, autore del Vangelo secondo Luca e degli Atti degli Apostoli nella Bibbia cristiana.
"Il nome Luke Caleb Felicilda ha origine mista e significa 'portatore di luce', 'fedeltà a Dio' e 'felice e potente'."
Luke Chris è un nome anglosassone che significa "luce".
Luke Conor è un nome di origine irlandese che significa "guerriero luminoso".
"Luke Emmanuel è un nome di origine biblica e greca che significa 'portatore di luce' e 'Dio con noi', rispettivamente."
Luke Ezekiel è un nome di origine ebraica che significa "Dio è la mia salvezza". Il suo primo utilizzo noto si trova nella Bibbia nel libro di Isaia, dove Ezekiel è il profeta che porta un messaggio divino ai suoi compatrioti esiliati a Babilonia. Luke Ezekiel potrebbe essere considerato una variante moderna del nome biblico, ma non ci sono molte informazioni disponibili sulla sua storia e diffusione.
Il nome Luken ha origini tedesche e significa "luce".
Lukman è un nome di origine araba che significa "saggezza".
Il nome Lukman Noah ha origini sconosciute ma potrebbe avere radici nell'antica lingua araba dove "Lukman" significa "saggio" o "intelligente", mentre Noah è un nome ebraico che significa "riposo" o "calma".
Lukne è un nome di origine africana che significa "luce" o "lume".
Lukyan è un nome di origine greca che significa "luce".
Lulja è un nome di donna di origini albanesi che significa "fiore", simboleggiando bellezza e grazia in diverse culture.
Luljeta è un nome di origine albanese che significa "fiore di gelsomino".
Il nome Lulu è di origine francese e significa "gloria a Dio", variante del nome Louise.
Il nome Lulzim ha origini albanesi e significa "pace".
Il nome Lulzim Loris è di origine albanese e significa "canto della pace".
Il nome "Lum" è di origine nordica e significa "luce".
Il nome proprio Luma ha origini arabe e significa "luce".
Lumari' Gabri è un nome di origine incerta ma potrebbe derivare dal latino "lumen" o dall'inglese "light", significando luce o brillantezza. Non ci sono informazioni certe sulla sua storia, ma potrebbe essere stato portato da famiglie aristocratiche nell'antichità o essere moderno e creativo. È un nome insolito e facile da ricordare, che potrebbe essere particolarmente adatto per chi vuole distinguersi dalla massa o ha un animo brillante e luminoso.
Il nome proprio Lumart ha origini latine e significa "luce del mattino".
Il nome Lume ha origini italiane e significa "luce".
Il nome Lumen ha origini latine e significa "luce", derivando dal sostantivo latino "lux".
Lumière è un nome di origine latina che significa "luce". È spesso associato alla luminosità e alla chiarezza e può essere interpretato come un simbolo di saggezza, conoscenza e speranza.
Il nome proprio Lumi ha origini finlandesi e significa "luce".