Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Laviero ha origini antiche in Italia e significa "colui che lavora la terra".
Il nome Lavin è di origine latina e significa "luogo dove ci sono delle acque", legato alla storia dell'antica Roma e al fiume sacro omonimo.
Il nome Lavin deriva dal latino Laurentius, che significa "della Laurentum", una città del Lazio nell'antica Roma.
Il nome Lavinia ha origini antiche e il suo significato è legato alla mitologia romana. Deriva dal latino "lavinium", che significa "casa di Lavinia". Secondo la leggenda, Lavinia era figlia del re Latino di Alba Longa e della regina Amata, e divenne famosa per essere stata scelta come sposa da Enea, il grande eroe troiano. Dopo aver sposato Enea a Lavinio, una città che ancora oggi porta il suo nome, Lavinia divenne regina al suo fianco. Insieme ebbero un figlio di nome Silvio. Il nome Lavinia è stato portato da molte donne nella storia e continua ad essere popolare nelle culture italiane ed europee per i suoi legami con la storia antica e la mitologia.
Lavinia è un nome di origine latina che deriva dal vocabolo "lauenus", il cui significato esatto non è ben noto ma potrebbe essere collegato al termine latino "lavare" che indica l'azione del lavare o pulire.
Lavinia Agata è un nome femminile di origine latina composto da "Lavinia" ("donna del Lago Lavinia") e "Agata" ("buona"), che richiama l'immagine di una donna forte e determinata con una dolcezza interiore, unendo culture antiche e tradizioni religiose.
Lavinia Alessia è un nome di origine latina e greca composto da Lavinia, "abitante di Lavinio", e Alessia, "difensore".
Il nome Lavinia Alexandra è di origine latina e significa "donna dei lavini" o "donna che porta la pace".
Lavinia è un nome di origine latina che significa "la donna dai capelli neri"
"Lavinia Anita è un nome latino che significa 'donna del lago', derivante dal latino 'Lavinus' che significa 'lavare'."
Lavinia Anna è un nome femminile di origine latina composto dai nomi Lavinia e Anna. Il primo elemento del nome deriva dalla città antica di Lavinium e dalla leggendaria moglie del re Latino, mentre il secondo elemento significa "grazia" o "favorita". Questo nome ha una forte connotazione storica e religiosa ed è stato portato da molte donne importanti nella storia italiana, tra cui la beata Laura Monica.
Il nome Lavinia Asuama ha origini africane e significa "figlia del Sole" in lingua yoruba.
Lavinia Atena è un nome di origine latina che significa "donna del lago".
Il nome Lavinia Azzurra ha origini antiche e affascinanti: Lavinia era il nome della regina dell'antica Roma, mentre Azzurra significa "azzurro", colore simbolo dell'acqua, del cielo e della purezza.
"Lavinia Bambina è un nome femminile di origini latine che significa 'piccola Lavinia', una bambina o persona di piccole dimensioni."
Il nome Lavinia Benedetta ha origini antiche e complesse. Il primo elemento, Lavinia, significa "dalla città di Lavinium", fondata da Enea presso Roma. Il secondo elemento, Benedetta, significa "benedetta" ed è spesso associato alla Vergine Maria nella tradizione cattolica.
Il nome Lavinia Bianca ha origini antiche e deriva dal latino "Lavinium", legato alla leggendaria città romana fondata da Enea. La variante Bianca significa "bianco" o "puro".
Lavinia Camilla è un nome di origine latina composto da due nomi femminili molto diffusi nell'antichità. Il primo elemento, Lavinia, significa "dal colore blu" in riferimento al colore azzurro dei vestiti tipici delle donne latine. La leggenda vuole che Lavinia fosse la figlia del re Latino di Alba Longa e poi divenne moglie di Enea, l'eroe troiano che fondò Roma. Il secondo elemento, Camilla, significa "giovane" ed è legato alla leggendaria eroina dell'antichità nota per la sua forza e il suo coraggio in battaglia. Il nome Lavinia Camilla è quindi un omaggio alla tradizione classica romana e al valore delle donne nella mitologia antica, trasmettendo forza, coraggio e nobiltà d'animo.
Lavinia Caterina è un nome di donna di origine latina e greca che significa "dalla terra dei Lari" e "pura o innocente".
Lavinia Chiara è un nome di origine latina che significa "chiara come la luna". Questo nome ha una storia importante e si riferisce a Lavinia, figlia del re latino Latino secondo la leggenda romana.
Lavinia Daniela è un nome di origine latina che significa "la donna dal cuore leonino".
Il nome Lavinia Dua è di origine latina e significa "donna del popolo latino".
Lavinia Elena è un nome femminile di origini latine e greche. La parte "Lavinia" significa "dalla pianura", mentre la parte "Elena" indica "torcia". Questo nome composto esalta la bellezza e il fascino della sua portatrice, in onore alla mitica regina Elena di Sparta. Anche se non molto diffuso, il nome Lavinia Elena è elegante e affascinante e richiama alla mente l'antica mitologia romana e greca.
"Lavinia Eleonora è un nome di origine latina composto da due elementi distinti: Lavinia ed Eleonora. Il primo elemento deriva dal latino 'Lavinius', che significa 'dal clan dei Lavini' e si riferisce alla regina leggendaria Lavinia, moglie del re Latino e madre di Enea. Il secondo elemento proviene dal greco 'Helena', che significa 'torcia' o 'luce brillante' ed è legato alla figura leggendaria della regina Elena di Troia."
Lavinia Elizabeth è un nome di origine latina che significa "dalla città luminosa".
Lavinia Emilia è un nome di donna di origine latina, composto dai due elementi Lavinia, che deriva dal latino "Lavinius" e significa "circondata da boschi", e Emilia, che ha origini latine e significa "ambiziosa" o "incompetente". Questo nome è stato portato da molte donne importanti nel corso della storia, tra cui la santa cristiana Lavinia e alcune regine europee. Oggi, il nome Lavinia Emilia è ancora utilizzato in molti paesi, soprattutto nell'Europa meridionale e centrale, ed è considerato un nome elegante e raffinato.
Lavinia Eva è un nome di origine latina ed ebraica che significa "dalla tribù dei Latini" e "vita", rispettivamente. Questo nome unisce la tradizione romana, attraverso la figura mitologica di Lavinia, moglie dell'eroe troiano Enea e futura dea, e la tradizione ebraico-cristiana, grazie al nome della prima donna, Eva. Sebbene non ci siano molte informazioni storiche su persone che hanno portato questo nome preciso, esso rappresenta una scelta affascinante per chi cerca un nome con una storia e un significato profondi.
Lavinia Fiore è un nome di origine latina che significa "fiore". Secondo la leggenda, Lavinia era la figlia del re Latino e moglie del fondatore di Roma, Enea. Il suo nome è spesso associato alla bellezza e all'eleganza. Nel corso della storia, molte donne importanti hanno portato questo nome, tra cui Laura Battiferri e Marie Anne de La Tour d'Auvergne.
Lavinia Flora è un nome di origine latina che significa "bella e fiorita". È stato dato alla figlia di Latino Re di Lavinio, la leggendaria città dove secondo la tradizione sarebbe stata fondata Roma. Secondo il mito, Lavinia era famosa per la sua bellezza e il suo fascino, tanto che il leggendario eroe Enea se ne innamorò perdutamente e la sposò.
Lavinia è un nome femminile di origine latina che significa "donna di Latio" o "nata in Latium". Deriva dal latino "Lavinum" e ha una storia legata alla leggenda di Enea, l'eroe troiano che secondo la tradizione fondò Roma.
Lavinia Franceska è un nome di origine latina e italiana, composto dal mito romano di Lavinia, moglie del leggendario fondatore dell'Impero Romano Enea, e dalla variante femminile del nome maschile Francesco, che significa "francese" o "libero".
Lavinia è un nome di origine latina che significa "donna del lago". Nella leggenda romana, Lavinia era la figlia del re Latino di Alba Longa, che sposò il fondatore di Roma, Enea. Il suo nome sarebbe stato dato in onore delle ninfe del lago Albanus, nei pressi della città di Albano.
Lavinia Gaia è un nome di origine latina che significa "dalla terra".
Lavinia Ginevra è un nome di origine latina e gallica che significa "dolce e gentile" o "graziosa".
Il nome Lavinia Gioia ha origini antiche e affascinanti che risalgono alla mitologia romana. Deriva dal latino "Lavinium", che significa "di Lavinia", un'antica città situata nei pressi dell'odierna Castel Fusano, nel Lazio. Il significato del nome non è chiaro, ma si ipotizza che sia stato creato per associare l'idea di gioia e felicità al nome Lavinia, che ha una forte connotazione mitologica.
Lavinia Giulia è un nome di origine latina che significa "donna del popolo".
Lavinia Grazie è un nome di origine latina che significa "dalla bellezza delle lavande".
Il nome Lavinia Grazia ha origini latine e significa "grazia del popolo" o "grazia della gens Lavinia".
Lavinia India: origine latina, significa "donna dal caratterino".
Lavinia Ioana è un nome di origine latina e romena che significa "donna del lago" e "Dio è misericordioso". Questo nome evoca immagini di antico splendore e nobiltà e ha una forte tradizione cristiana.