Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Lucio Gregorio è un nome di origine latina che significa "luce" e "veglia".
Il nome Lucio Ilario ha origini latine e significa "luminoso e famoso".
Il nome Lucio Leon deriva dall'unione di due potenti significati: luce (dal latino Lucio) e forza (dal greco Leon).
Il nome Lucio Luigi ha origini latino-romane e significa "luce, luce", con il primo elemento derivante dal latino "lux" e il secondo da una forma diminutiva del latino "Lucius". È un nome storico portato da molte famiglie aristocratiche romane e santi cristiani nel corso dei secoli. Ancora oggi è popolare come scelta di nome per i bambini maschi, evoca l'idea di luminosità e positività ed ha un suono distintivo ed elegante.
Il nome Lucio Maria ha origini latine e significa "luce" o "illuminazione".
"Lucio Mario è un nome di origine latina composto da Lucio, che significa 'uomo che porta la luce', e Mario, che significa 'maschio' o 'della tribù di Mars'. È un nome storico e nobile, condiviso da importanti figure della Repubblica Romana come Lucio Cornelio Silla e Gaio Mario."
Lucio Mattia è un nome di origine latina che significa "luce e materia".
Il nome Lucio Nicola ha origini latine e significa "luce" o "luce del sole".
Il nome Lucio Nikodem ha origini greche e latine e significa "luce" o "luminoso" e "vincitore del popolo".
Il nome Lucio Nkendirim ha origini africane e significa "figlio di luce" in lingue Bantù parlate nella Repubblica Democratica del Congo.
Il nome Lucio Olmo ha origini latine e significa "luce" o "luminosità". Deriva infatti dal nome Lucius che, in latino, significa "della luce" o "che porta la luce".
Il nome Lucio Pasquale Maria ha origini e significati che si intrecciano tra loro in modo interessante. Deriva dal latino "lux", che significa luce, e simboleggia una persona luminosa o brillante. Pasquale deriva dal latino "pascha", che significa Pasqua, e rappresenta la rinascita e la speranza. Maria, infine, ha origini ebraiche e significa "mare" o "stelle del mare", indicando una persona dotata di bellezza e fascino. Insieme, questi tre nomi rappresentano la luce, la rinascita e la bellezza.
Lucio Piero è un nome di origine romana che significa "luce" o "illuminazione", tradizionalmente dato ai bambini nati durante la notte di Natale come simbolo di speranza e di luce nel mondo. Questo nome ha una storia importante nella cultura italiana, portata da figure importanti come il poeta Dante Alighieri e i santi cristiani San Luca Evangelista e San Pier Damiani.
Il nome Lucio Pietro ha origini latine e significa "luce" e "pietra". Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui San Pietro, il primo papa della Chiesa cattolica romana. Nel corso dei secoli, il nome Lucio Pietro è stato molto popolare nei paesi di lingua italiana e spagnola.
Il nome Lucio Pio ha origini latine e significa "luce e pietà". Deriva dalle parole latine "lux" (luce) e "pietas" (pietà o rispetto filiale). Questo nome è stato portato da molte personalità illustri della storia italiana ed internazionale, tra cui Lucius Annaeus Seneca e Lucio Cornelio Silla. Nonostante sia originario dell'antichità romana, il nome Lucio Pio è ancora diffuso oggi in Italia e nel mondo.
Lucio Raffaele è un nome di origine latina che significa "luce del Signore", derivante dai nomi latini Lucius ("luce") e Raphael ("Dio guarisce").
Lucio Tullio è un nome di origine latina che significa "luce e origine".
Il nome Lucio Valente ha origini romane e significa "valore luminoso" o "luce brillante".
Il nome Lucio Vero ha origini latine e significa "luce vera", ovvero "vera luce". È composto dalle parole latine "lux" (luce) e "verus" (vero).
Luci Shanna è un nome di origine celtica che significa "luce" e "vecchio".
Luckmane è un nome di origine africana, in particolare yoruba, che significa "colui che porta la fortuna".
Il nome Lucky ha origine inglese e significa "fortunato" o "che ha fortuna".
Il nome Lucky ha origine inglese e significa "fortunato". Deriva dal termine inglese "luck", che indica la fortuna o il destino favorevole.
Il nome Lucky Chukwuekwu ha origini africane e una storia interessante alle sue spalle. Il nome Chukwuekwu è tradizionale igbo della Nigeria e significa "Dio è grande", mentre Lucky è di origine inglese e significa "fortunato". I genitori di Chukwuekwu hanno scelto questo nome per esprimere la loro gratitudine per la nascita del figlio, considerandola una grande fortuna. Insieme, i due nomi formano un nome unico e insolito che combina la tradizione igbo con l'influenza occidentale.
Lucky Junior è un nome inglese che significa "fortunato". Deriva dall'inglese "lucky" ed è spesso associato alla fortuna e alla prosperità.
Il nome proprio Lucky Prosper ha origine inglese e significa "fortunato prospero".
Il nome Lucretia ha origini antiche e significa virtù e bellezza. Deriva dal nome latino Lucretia, famoso nella leggenda della fondazione di Roma come simbolo di resistenza al male. Oggi è un nome poco comune ma di grande significato e bellezza.
Lucrezia è un nome di origine latina che significa "portatrice di luce" o "illuminata dalla luce", portato da figure storiche importanti come Lucrezia Borgia e la protagonista del dipinto rinascimentale "La Fornarina".
Il nome Lucrezia ha origini antiche e deriva dal latino "lucrum", che significa "profitto" o "vantaggio". Questo nome è stato molto popolare nel medioevo italiano, soprattutto tra le famiglie nobili romane.
Il nome Lucrezia Adel Beshrida Alam ha origini arabe antiche e significa "luce del mattino". È stato portato da molte donne importanti nel corso dei secoli e associato alla bellezza e all'eleganza.
Lucrezia Aleksandra è un nome di origine latina che significa "ricchezza" e "protettore dell'umanità".
Lucrezia Alma è un nome di origine latina che significa "ricca di grazia", derivante dalle parole latine "lux" (luce) e "cor" (cuore).
Lucrezia Altea è un nome di origine antica e interessate, composto dai nomi latini Lucius "lucente" o "riluce", originariamente destinato ai maschi, e dalle radici greche di Altea, che significa "alta" o "superiore". Questo nome potente combina l'idea di luce e splendore con quella di altezza e superiorità.
Il nome Lucrezia Angela è di origine italiana e significa "ricchezza angelica".
"Lucrezia Anna è un nome di origine latina che significa 'ricca di gioia' o 'portatrice di ricchezza'."
Lucrezia Aurora è un nome italiano che significa "luce dell'aurora", composto dalle parole latine lux (luce) e aurora (alba).
"Lucrezia Chiara è un nome di origine latina che significa 'ricchezza chiara', composto dalle parole latine 'lux' e 'racula', ed è stato portato da figure storiche come Lucrezia Borgia."
Lucrezia Chloe è un nome di origine latina composto dai due nomi Lucrezia e Chloe. Il primo significa "colei che crea la luce" o "colei che è creata dalla luce", mentre il secondo significa "verde vegetazione" o "erbe fresche". Insieme, questi due nomi rappresentano l'antichità romana combinata con la freschezza della Grecia classica e simboleggiano la luce e la vegetazione rigogliosa.
Il nome Lucrezia Claudia è di origine latina e significa "portatrice di luce" o "ricca di luce".
Il nome Lucrezia Dharani ha origini sia italiane che indiane. Il primo elemento del nome, Lucrezia, deriva dal latino "lux", che significa "luce" o "luminosità". Questo nome è stato dato a diverse figure storiche importanti in Italia, tra cui Lucrezia Borgia, una nobildonna italiana del XV secolo nota per la sua bellezza e il suo intelletto. Il secondo elemento del nome, Dharani, invece, deriva dalla lingua sanscrita e significa "terra" o "terreno". Questo nome è comune nella cultura indiana e rappresenta l'idea di stabilità e radicamento.