Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Lucia Dafne è un nome di origine latina e greca che significa "luce" e "alloro", rispettivamente, associati alla dea romana della luce Lucina e all'eroina greca Dafne. Questo nome ha un suono armonioso e simboleggia illuminazione, conoscenza, vittoria e gloria.
Il nome proprio Lucia ha origini e significati molto interessanti. Deriva infatti dal latino "lux", che significa "luce". In effetti, il nome Lucia è spesso associato alla luce, sia in senso letterale che simbolico. Nel mondo antico, la luce era vista come un dono divino e un simbolo di purezza e saggezza. Inoltre, il nome Lucia potrebbe essere stato scelto anche per la sua associazione con il concetto di illuminazione spirituale.
Lucia Elena è un nome di donna di origine latina che significa "luce brillante" o "luminosità radiosa", ed esprime forza, bellezza e radiosità.
Il nome Lucia Elizabeth ha origini both linguistiche and culturali interestingi. Lucia è un nome di origine latina che significa "luce" o "illuminazione", mentre Elizabeth è un nome di origine ebraica che significa "dio è il mio giuramento". Insieme, questi due nomi formano una combinazione forte e significativa associata con la luce, l'illuminazione e la fede. Lucia Elizabeth è un nome che è stato utilizzato per secoli e continua ad essere popolare oggi, soprattutto nei paesi di lingua inglese e italiana
Lucia Emily è un nome di origine latina ed inglese. Lucia deriva dal latino "lux", che significa luce, mentre Emily significa "concorde" o "dolcemente". Entrambi i nomi hanno una forte tradizione nella cultura cristiana e nella letteratura inglese.
Lucia Eva è un nome di origine latina che significa "luce" o "luogo luminoso", derivante dal latino "lux" e dall'ebraico "Chavah".
Lucia Eve è un nome di origine latina che significa "luce".
"Lucia Filomena è un nome italiano composto da Lucia, che significa 'luce', e Filomena, associata all'affetto."
Il nome Lucia Flora di origine latina significa "luce fiorente" o anche "portatrice di luce". Deriva dai nomi Latini Lucius e Flora
Lucia Francesca è un nome di origine italiana che significa "luce" e "francescano", rispettivamente in latino e italiano.
Lucia è un nome di origine latina che significa "luce".
Il nome Lucia Gabriella ha origini latine e tedesche rispettivamente. Lucia deriva dal vocabolo "lux", che significa "luce" ed è stato dato alle bambine nate durante le festività natalizie o per onorare la santa luciana. Gabriella invece deriva dal vocabolo "Gabr", che significa "dio" o "protezione di Dio" e viene dato come augurio di protezione divina.
Il nome Lucia ha origine latina e significa "luce". Deriva dal nome latino Lucius, che a sua volta deriva dalla parola lucere, che significa "brillare" o "emettere luce".
Lucia Gioia è un nome di origine latina che significa "luce gaia", derivante dal latino lux, "luce".
Il nome Lucia Giulia è di origine latina e significa "luce" e "gioviale". Deriva dai termini latini "lux" e "Iulia", che significano rispettivamente "luce" e "legato alla famiglia dei Giulio".
Lucia Irena è un nome di origine latina che significa "luce" e "pace".
Lucia Iris è un nome di origine latina e greca che significa "luce" e "arcobaleno", simbolo dell'arcobaleno attraverso il fiore iris.
Il nome Lucia Isabel ha origini sia latine che spagnole. La parte "Lucia" deriva dal latino "lux", che significa "luce", e si riferisce alla santa Lucia del III secolo, nota per la sua capacità di portare luce e conforto nei momenti bui. La parte "Isabel" è una forma abbreviata del nome Isabella, che significa "devota a Dio" e si riferisce alla regina Isabella di Castiglia del XV secolo, nota per l'unificazione dei regni di Castiglia e Aragona e il finanziamento del viaggio di Cristoforo Colombo verso le Americhe. Insieme, i due nomi creano un'unione di forti tradizioni culturali e storiche, evocando forza, coraggio, fede, fascino e nobiltà d'animo.
Lucia Iwinosa è un nome di origine africana occidentale, derivante dal nome Igbo "Luchy" e traducibile con "buona fortuna".
Lucia Karina è un nome di origine latina e slava che significa "luce gentile".
Il nome Lucia Lucrezia ha origini latine e significa "luce e fortuna". Deriva dai nomi femminili Lucia e Lucrezia, entrambi di antica tradizione romana.
Il nome Lucia Manila deriva dall'unione di due parole latine: "lux", che significa luce, e "Manila", città delle Filippine fondata dai spagnoli nel XVI secolo. Questo nome ha anche un legame con la figura di Santa Lucia, martire cristiana del III secolo.
Lucia Margarita è un nome di origine latina che significa "luce e perla".
Luciamargherita è un nome italiano di origine cristiana, la cui doppia significato luminoso e floreale simboleggia purezza e virtù, e si riferisce al fiore margherita spesso associato alla Vergine Maria.
Lucia Maria è un nome femminile di origine latina che significa "luce" o "portatrice di luce", popolare nel Medioevo e nell'epoca moderna in Italia e in altri paesi europei.
Il nome proprio Luciamaria ha origini Italiane e significa "luce" e "mare".
Il nome Lucia Marianeve deriva dal latino "lux", luce, e "mare della neve", e significa "luce del mare".
Lucia Marianna è un nome femminile di origine italiana, derivante dal nome latino "Lucius" e significante "luce".
Il nome Lucia Maria Pia ha radici e significati molto interessanti. Deriva dal latino "lux" che significa luce, in onore di Santa Lucia, martire cristiana del III secolo. Il nome Maria, di origine ebraica, significa "signora", mentre Pia deriva dal latino "pius" e indica pietà o devozione. Questo nome composto ha una forte tradizione cristiana e valorizza la religione. È stato spesso dato alle bambine nella cultura italiana per onorare queste tradizioni, e molte donne famose come Lucia Bosè e Astor Piazzolla lo hanno portato con orgoglio.
Il nome Lucia Maria Soccorsa ha origini che risalgono alla tradizione cattolica e alla cultura italiana. Lucia deriva dal latino "lux", significando "luce", ed è spesso associata alla Vergine Maria come simbolo di speranza e guida. Maria, ovviamente, si riferisce alla madre di Gesù Cristo e rappresenta l'onore verso la Vergine Maria nella cultura italiana. Soccorsa, invece, deriva dal verbo italiano "soccorrere", significando "aiutare" o "proteggere", ed è spesso associato all'intercessione e protezione della Vergine Maria per i fedeli.
Il nome Lucia Maria Sofia è di origine italiana e significa "luce", "mare" o "oceano", e "saggezza".
Il nome Lucia Mariasole ha origine latina e significa "luce del mare". È composto dalle parole latine "lux" (luce) e "mare" (m
Il nome Lucia Maria Vittoria è di origini italiane e significa "luce", "mare" e "vittoria".
Lucia Mariella è un nome di donna di origini italiane e spagnole che deriva dai nomi Lucia, che significa "luce", e Mariella, una variante di Maria che significa "mare" o "rivale".
Lucia Marigold è un nome di origine inglese composto dai nomi Lucia e Marigold. Lucia significa "luce" o "portatrice di luce", mentre Marigold significa "fiore d'oro" o "giglio". Insieme, questi due nomi creano una figura femminile luminosa ed elegante che simboleggia la bellezza interiore ed esteriore. Nonostante le sue origini inglese
Lucia Marika è un nome di origine latina e greca che significa "luce dedicata alla dea Mari".
Lucia Marta è un nome di origine latina che significa "luce" e "signora", con una forte tradizione cristiana e portato da molte donne celebri.
Lucia Martina è un nome femminile italiano che significa "luce", derivante dal latino lux. È legato alla figura di Santa Lucia, martire romana del III secolo d.C., ed è spesso associato a Martina, altra santa martire romana. Oggi è molto diffuso in Italia e richiama l'idea di luce e bellezza.
Lucia Mirella è un nome femminile italiano che significa "luce del mare".
Lucian è un nome di origine latina che significa "luce".