Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “L”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Luce Alma è un nome femminile di origine latina composto dai termini latini "lux, lucis" (luce) e spagnoli "alma" (anima).
Il nome proprio Luce Altea ha origini latine e significa "luce alta" o "luce elevata", derivando dai termini latini "lux" (luce) e "alta" (elevato). È associato alla luminosità e all'elevazione spirituale.
Luce Amélie è un nome di origine francese che significa "luce".
Il nome Luce Anastasia ha origini greche e significa "luce del mattino". Deriva dalla parola greca "Anastasis", che significa "risurrezione" e si perde nella notte dei tempi. È stato portato da molte figure storiche importanti come l'imperatrice bizantina Anastasia di Siria e la santa ortodossa Anastasia. Oggi, è ancora un nome popolare in Italia e all'estero, evocando immagini di luce, bellezza e potere.
Il nome Luce Andrea è di origine italiana e significa "luce".
Luce Angela è un nome di origine latina che significa "luce angelo".
Il nome Luce Anthea ha origini sia nel mondo classico che moderno. La prima parte del nome, Luce, deriva dal latino "lux, lucis" che significa "luce", mentre la seconda parte, Anthea, deriva dal greco "anthos" che significa "fiore". Insieme, i due nomi evocano l'idea di luce e bellezza.
Luce Athena è un nome di origine greca che significa "luce e saggezza".
Il nome Luce è di origine italiana e significa "luce", simbolo di speranza e bellezza nella cultura italiana.
Luce Camilla è un nome di origine italiana e francese che deriva dai termini latini "lux" (luce) e "camillus" (sacerdote). Nel corso della storia, questo nome ha avuto alcuni utilizzi in Italia e in Francia, anche se non è mai stato particolarmente diffuso. Tuttavia, grazie alle sue origini antiche e nobili, rappresenta un'opzione interessante per coloro che cercano un nome insolito ma di grande valore storico e culturale.
Luce Caterina è un nome di donna italiano che significa "luce e gatto".
"Il nome Luce Charlotte ha origini francesi e tedesche rispettivamente; significa "luce" e "piccolo". È stato portato da donne importanti come Luce Charlotte d'Albret e Charlotte Luce."
Luce Dafne è un nome di origine latina che significa "luce" o "luminosa".
Il nome Luce Francesca ha origine latina: "luce" significa "luce", mentre "Francesca" deriva dal latino "Franciscus" che significa "libero".
Il nome proprio Luce Helena deriva dal latino "lux, lucis" che significa "luce", e dall'elemento greco "Helena" che significa "torcia" o "luminosa". Insieme, formano un nome che evoca l'idea di luce brillante e divina, spesso associato alla saggezza.
Luce Isabel è un nome di origine spagnola formato dai nomi Luce e Isabel. Luce deriva dal latino "lux", significando "luce" ed è spesso associato alla religione cristiana come simbolo della luce divina e della guida spirituale. Isabel, invece, ha origini ebraiche e babilonesi e significa letteralmente "Dio è mia maledizione", ma viene interpretato come "Dio è la mia promessa" o "Dio è mia aiutante". Questo nome evoca immagini di luce e speranza ed è spesso associato alla purezza e all'innocenza.
Il nome Luce Isabella ha origini latine e tedesche e significa "luce" e "nobile".
Il nome Luce Ivana Alba è di origine latina e significa "luce", "giovane" e "bianco". È spesso associato alla divinità romana della luce, Lucina, a LUX AETERNA e a sante come Santa Lucia. Ivana deriva dal latino "iovane" e indica giovinezza ed energia, mentre Alba proviene da "albus", significando purezza e innocenza. Questo nome è stato portato da figure storiche importanti come Ivan il Terribile e la regina Alba di Castiglia.
"Luce Leonie è un nome di origine latina e greca che simboleggia la forza interiore e la luce brillante."
Luce Letizia è un nome di origine italiana composto dai nomi Luce e Letizia. Luce significa "luce" e rappresenta la chiarezza e l'illuminazione, mentre Letizia significa "gioia" e rappresenta la felicità e l'allegria. Insieme, Luce e Letizia creano un nome che simboleggia la luce portatrice di gioia nella vita delle persone.
Il nome Luce Lilyrose è di origine francese e significa "luce rosa". Si tratta di un nome composto che combina due nomi molto belli e significativi.
Il nome proprio Luce Lou ha origine francese e significa "luce".
Il nome Luce Maia ha origini italiane e significa "luce del mattino". Deriva dalle parole latine "lux" e greche "maia", che indicano rispettivamente la luce e l'alba. Tradizionalmente assegnato alle bambine nate all'alba, questo nome rappresenta speranza e nuova vita. Nel corso dei secoli ha acquisito una forte connotazione religiosa, associata alla luce divina e alla risurrezione. Portato da molte donne importanti nella storia italiana, Luce Maia è ancora un nome diffuso oggi, spesso scelto per le bambine nate durante i mesi autunnali quando il sole comincia a splendere di nuovo dopo la lunga notte invernale.
Il nome Luce Mari è di origini italiane e significa "luce" in italiano, rappresentando l'idea della luce, dell'illuminazione e della guida. Questo nome è spesso associato alla fede cattolica poiché la luce è un simbolo importante nella religione cristiana e rappresenta la presenza divina e la salvezza spirituale. Nel corso dei secoli, il nome Luce è stato portato da molte donne italiane importanti, tra cui Santa Lucia di Siracusa e la scrittrice Luce Derna.
Il nome Luce Mari' ha origini italiane e significa "luce del mare", combinando le parole "luce" e "mare" per rappresentare la luminosità, l'energia positiva, l'infinità e la libertà dell'oceano.
Luce Maria è un nome femminile di origine italiana e spagnola che deriva dal latino "lux", significando luce o illuminazione.
Luce Mariagiulia è un nome di origine italiana che significa "luce del mare di Giullia". È un nome antico con una storia che risale ai tempi degli antichi Romani, quando il Mare di Giullia era conosciuto come il Mare Nostrum.
Luce Maria Leila è un nome di origine latina e islamica che significa "luce", "signora" o "marina" e "notte".
Luce Marie è un nome di origine latina e francese che significa "luce" e "mariée", associati rispettivamente alla luminosità e alla forza.
Il nome proprio Lucemarie è di origine latina e significa "luce del mare".
Il nome Luce Marisol ha origini latine e spagnole e significa "luce" e "mare sole", ed è spesso associato alla figura della Vergine Maria.
Luce Martina è un nome di origine latina composto da "lux" (luce) e "martinus" (dedicato a Marte). Ha una lunga storia e rappresenta la luce della fede e il martirio. È stato portato da molte sante, come Santa Lucia di Siracusa, ed è ancora oggi popolare tra le famiglie italiane che cercano un nome con una profonda significazione spirituale.
Luce Michela è un nome italiano composto dai due nomi propri Luce e Michela, che significano rispettivamente "luce" e "chi è come Dio".
Luce Misaki è un nome di origine latina e giapponese, che significa rispettivamente "luce" e "costa". Questo nome unisce l'energia e la vitalità della cultura giapponese con la luce e la speranza della tradizione occidentale.
Il nome proprio Luce Nicol ha origine latina e significa "luce" in italiano.
"Luce Noa è un nome italiano che significa 'luce del mare'."
Il nome "Luce Noemi" ha origini e significati molto interessanti. Il primo nome, Luce, deriva dal latino "lux, lucis", che significa "luce". Questo nome è spesso associato alla luce come fonte di vita e di conoscenza, ed è stato utilizzato in molte culture per rappresentare la purezza e la bellezza. Nel cristianesimo, il nome Luce è anche associato alla Vergine Maria, che è considerata la portatrice di luce nel mondo. Il secondo nome, Noemi, deriva dal nome ebraico "No'omi", che significa "piacevole". Questo nome ha una storia molto interessante, poiché proviene dalla Bibbia. Nel libro di Ruth, Noemi è la suocera di Ruth, un personaggio femminile molto importante che sceglie di restare fedele alla sua famiglia despite the difficulties. Il nome Noemi è stato utilizzato in molte culture per rappresentare la fedeltà e l'amore familiare.
Il nome Luce Ottavia è di origine latina e significa "luce ottava", derivante dal latino "lux" (luce) e "octavus" (ottavo).
Luce Radmila è un nome di origine slava che significa "luce del mondo".
Lucero Dhyan è un nome di origine mista spagnola e indiana, che significa "portatore di luce" e "meditazione" rispettivamente.