Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “K”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Khris Leonida è un nome di origine greca che significa "gloria del leone".
Khristine dela Cruz è un nome di origine spagnola e filippina che significa "cristiana". Il cognome della Cruz si riferisce alla croce cristiana o alla famiglia che ha avuto una relazione con la chiesa.
Il nome Khristoadom ha origini greche e significa "dono di Cristo".
Khubaib è un nome arabo che significa "colui che si distingue per la sua forza e il suo coraggio".
Khubaib Elhan è un nome di origine araba che significa "grande e forte".
Il nome Khudadad è di origine persiana e significa "dono di Dio".
Khuda yaar è un nome di origine indiana che significa "amico di Dio".
Il nome Khurt David ha origine tedesca e significa "corto" e "caro a Dio".
Khurya è un nome femminile di origine araba che significa "piccola luna".
Khushdeep è un nome di origine indiana che significa "profondo piacere o felicità", derivante dalle parole sanscrite "khush" (felice) e "deep" (profondo).
Khushdeep è un nome indiano che significa "profonda gioia".
Khushi è un nome di origine indiana che significa "felicità" ed è considerato molto fortunato nella cultura hindù.
Il nome Khushleen è di origine indiana e significa gioia o felicità.
Khushmeet è un nome maschile di origine indiana che significa "contento", derivato dal verbo sanscrito "khush" e dalla parola "meet".
Khushneet è un nome di origine indiana che significa "gioia di Dio", spesso dato ai bambini come augurio di una vita felice e appagante.
Khushpreet è un nome di origine indiana che significa "volto sorridente".
Khushpreet è un nome di origine indiana che significa "volto sorridente".
Khushraj è un nome maschile di origine indiana che significa "re gioioso" o "re felice", composto dai termini hindi "khushi" (felicità) e "raj" (re).
Khushveer è un nome maschile indiano che significa "molto fortunato" o "molto felice".
Khusnoor è un nome di origine persiana che significa "fiore di luce" e simboleggia bellezza e luminosità.
Il nome Khwahish è di origine persiana e significa "desiderio".
Khyansh è un nome di origine sconosciuta con un significato non chiaro. Potrebbe avere origini arabe o persiane o essere stato creato come un nome fantasy da uno scrittore.
Khyler Rhyxx è un nome inglese composto che significa "protettore dei re", creato dalla combinazione di Khyler (una variante tedesca di Kyle, che significa "santa") e Rhyxx (una forma abbreviata del cognome inglese Rhyder, che significa "carro di guerra"). Questo nome forte e distintivo esprime l'idea di protezione e potere.
Il nome Khyle Zhyrus Parada ha origini multiculturevoli, con "Khyle" che significa "fortificato con punte", "Zhyrus" che rappresenta la bellezza e la forza della neve, e "Parada" che indica un ruolo importante nella società. Insieme, questi elementi creano un nome potente e unico che racchiude in sé forza, bellezza e leadership.
Il nome proprio Khylie Yumi combina elementi della cultura occidentale e asiatica: Khylie, di origine incerta ma probabilmente dal inglese Khloe ("fiorente"), e Yumi, di origine giapponese e che significa "buono" o "gentile".
Kiaan è un nome di origine indiana che significa "il primo nato".
Il nome Kiaan Apurva Gamage ha origini asiatiche e significa "il primo raggio di sole" e "unico", rispettivamente. Il cognome Gamage è di origine singalese e indica la proprietà o l'appartenenza a una villa o residenza.
Il nome Kiaansh è di origine siriaca e significa "il Signore è il mio Dio".
Kiaanveer è un nome hindù che significa "vincitore del mondo".
Il nome Kia Eliana ha origini ebraiche e significa "Signore è la mia luce".
Kian è un nome di origine celtica che significa "nobile" o "conquistatore".
Kiana è un nome femminile di origine nordica che significa "piccolo ghiaccio".
Kiana Amilah è un nome arabo che significa "pace e bellezza", derivante dalle parole arabe "salaam" e "jannah". È associato alla forza e al coraggio femminile grazie alla regina Kiana del VII secolo d.C., ed è spesso associato alla bellezza, alla pace e alla serenità.
Kiana Dior è un nome di origine nordica che significa "valle della neve" ed è legato alla mitologia norrena e alla cultura scandinava.
Kiana Itzel è un nome di origine mesoamericana che combina il dio serpente piumato Quetzalcoatl con la parola yucateca "itzel", traducibile come "stella". Insieme, questi elementi creano un nome di grande significato culturale che rappresenta la saggezza e l'intelligenza del primo e la guida e protezione delle stelle nel secondo. Sebbene non sia mai stato molto diffuso tra i popoli mesoamericani in passato, oggi sta diventando sempre più popolare tra le famiglie di lingua spagnola che cercano dei nomi unici e significativi per i loro figli.
Il nome Kian Alexander ha origine celtica e significa "leader dei suoi fratelli".
Kian Enrico è un nome di origine scozzese e tedesca, rispettivamente da "Cían" che significa "anziano" e "Enrico" che significa "dirigente dell'esercito". Questo nome rappresenta la nobiltà, la forza e il comando.
Il nome Kian Leonardo ha origini antiche: la parte "Kian" deriva dall'irlandese antico e significa "anziano", mentre "Leonardo" ha origini italiane e significa "leone forte". Questo nome unisce due culture diverse ma affascinanti, quella irlandese e italiana.
Kian Riley è un nome di origine irlandese e inglese che significa "antico" o "costante" e "zelante".
Il nome Kian Wafa Ibn ha origini mediorientali e significa "anima gentile e leale".