Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “K”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Kayden Asher è di origine inglese e significa "piccolo e selvaggio", con il primo elemento che deriva dal Gaelico Irlandese e significa "piccolo" o "bambino", mentre il secondo elemento proviene dall'Ebraico e significa "fortunato" o "che porta la felicità".
Il nome proprio "Kayden Ayu" è di origine incerta e il suo significato non è chiaramente definito. Potrebbe essere un nome composto, dove "Kayden" deriva dal gallese e significa "colui che ha una mente limpida", mentre "Ayu" potrebbe avere origini giapponesi e significare "libertà".
Kaydence è un nome di origine inglese che significa "melodia" ed è associato alla creatività e all'arte in generale.
Il nome proprio "Kayden Cliff" è di origine inglese e significa letteralmente "il giovane del fiume". Deriva dalle parole inglesi "kay", che significa canoa, e "den", che significa valle, mentre il cognome "Cliff" si riferisce alla parola inglese "cliff", che significa dirupo o scogliera.
Il nome proprio "Kayden Gael" ha origini scozzesi e significa "lirica", un genere letterario che esprime sentimenti personali e pensieri intimi.
Il nome Kayden Gisilfrid è di origine norrena e significa letteralmente "onda del dio" o "onda sacra".
Il nome proprio Kayden Imeth ha origini complesse e interessanti: il primo elemento, Kayden, deriva dalla mitologia celtica e significa "combattente", mentre il secondo elemento, Imeth, è di origine africana e significa "pace". La combinazione di questi due elementi potrebbe rappresentare l'equilibrio tra forza ed armonia.
Kayden Jardel è un nome di origine nordamericana che significa "colui che ha la mano destra forte".
Il nome proprio Kayden Jounayd ha origini multietniche: il primo nome significa "colui che ha la mano destra" in inglese, mentre il secondo significa "il giusto giudizio" in arabo. Insieme, questi due nomi formano una combinazione unica e significativa.
Kayden Lee è un nome inglese composto da due parti: Kayden, che significa "piccolo guerriero", e Lee, che significa "pascolo". Insieme, formano un nome forte e distintivo che potrebbe essere stato scelto come augurio di forza e coraggio per il bambino.
Il nome completo Kayden Liam ha origini sia inglesi che irlandesi e significa "colui che è tanto quanto il Signore" e "guerriero potente e forte".
Il nome Kayden Mikael ha origini nordiche e significa "piccolo e forte" in inglese. È composto da due nomi maschili distinti: Kayden e Mikael, ciascuno con significati positivi associati.
Kayden Noah è un nome di origine inglese composto dai nomi celtici Caden (che significa "combattente") e ebraico Noah ("riposo" o "calma"), che simboleggiano l'equilibrio tra forza e pace.
Il nome proprio di persona Kayden Ryan Noubayo ha origini miste: il nome Kayden è di origine gaelica e significa "colui che ha la testa scura", mentre Ryan è di origine irlandese e significa "piccolo re". Il cognome Noubayo, invece, è di origini africane occidentali e significa "il figlio nato durante la stagione secca". Insieme, questi tre elementi creano un nome completo di origini miste e una storia interessante.
Il nome Kayeli Aryana ha origini africane e indo-iraniche, rispettivamente della Nigeria e dell'India/Pakistan/Iran. Significa "madre dei miei figli" e "nobile/onorevole", ed è un nome composto unico e speciale.
Il nome Kayen ha origini antiche e misteriose, probabilmente celtiche o nordiche, ma non si hanno prove concrete sulla sua provenienza. Nel corso dei secoli, questo nome è stato portato da molte persone importanti e viene spesso associato alla forza e all'energia.
Kayila Maelys è un nome di origine francese composto dai nomi Kayila e Maelys, entrambi di origine celtica. Il suo significato letterale è "canta come un angelo".
Il nome Kayla ha origini arabe e significa "saggio o intelligente".
Kayla Ahmed Mohamed Elsayed è un nome di origine arabo-africana composto da elementi significativi nella cultura e religione islamica.
Il nome Kayla Andrea ha origini inglese e greche e significa "casa sulla costa" e "uomo virile".
Il nome Kayla Angela ha origini anglosassoni e significa "casa" o "fortunata", connesso alla figura della Vergine Maria. Composto dalle parti celtiche Caitlin ("puro" o "chiaro") e dal latino Angelus ("messaggero di Dio"), è stato e continua ad essere popolare per le sue connotazioni di forza e fascino.
Il nome Kayla Antea ha origini antiche e misteriose, ma non è associato ad alcuna cultura o nazione specifica. In alcune tradizioni viene considerato un nome di buon auspicio, mentre in altre rappresenta forza e coraggio. Nonostante le teorie che cercano di spiegare il suo significato, la sua origine e il suo vero significato restano sconosciuti, aggiungendo al fascino del nome Kayla Antea.
Il nome Kayla Celine ha origini inglese e significa "casa" o "attesa". Il primo elemento del nome è un soprannome che deriva dalla parola inglese "Kay", che a sua volta significa "attesa" o "gondola". Questo nome è stato popolare tra i genitori nel tardo XX secolo come alternativa più moderna ai nomi tradizionali.
Il nome Kayla Efua è di origine inglese e ghanese, rispettivamente. Kayla significa "bella e forte" o "con una bellezza pura come la neve", mentre Efua significa "nata di martedì". Insieme, formano un nome unico che rappresenta una fusione affascinante di tradizioni culturali diverse.
Il nome Kayla Emma ha origini ebraiche e tedesche e significa "vita" e "tutta intera", rispettivamente. Questo nome rappresenta la forza e l'energia femminili e la bellezza e la grazia femminile.
Kayla Ginevra è un nome di origine ebraica e celtica che significa "leale" o "coraggioso" e "bianco" o "puro".
Il nome Kayla Ivia Happiness ha origini inglesi e significa "fortunata vita di felicità".
Il nome Kayla Karim Salah Mohamed Ramadan è di origine araba ed ha un significato molto interessante: "casa con una piccola baia", "generoso", "retto o puro", "lode" e "ardente".
Il nome proprio Kayla Llanah ha origini ebraiche e significa "come il mare", anche se non vi sono fonti attendibili che confermino questa etimologia. Potrebbe essere stato creato appositamente per la serie televisiva "Charmed". Il nome Kayla è diventato popolare grazie alla serie televisiva americana degli anni '90, ma il nome Llanah non sembra avere alcuna rilevanza particolare nella cultura o nella storia. Nonostante questo, Kayla Llanah è una scelta popolare per i genitori in cerca di un nome insolito e memorabile per la loro bambina. Tuttavia, come con qualsiasi altro nome, la popolarità di Kayla Llanah può variare da una cultura all'altra e da una generazione all'altra.
Il nome Kayl Allen è di origine inglese e significa "casa sul mare" e "fedele al luogo d'origine".
Il nome Kayla, portato dalla persona in questione, è di origine anglosassone e significa "casa con una torre".
Il nome di battesimo Kayla Melissa ha un'origine inglese e significa "attesa di Dio". Il primo elemento del nome, Kayla, deriva dal nome celtico Caoilainn che significa "bella come una guerriera", mentre il secondo elemento, Melissa, deriva dal nome greco Mellissa che significa "miele".
Il nome proprio "Kayla Mirea" è di origine inglese e significa "intelligenza e bellezza".
Kayla Mohamad Yehia Elsayed è un nome di origine araba che significa "graziosa e amata".
Il nome Kayla Mohamed Abdelhai Mahmoud Mostafa ha origini arabe e significa "principessa forte".
Il nome Kayla è di origine ebraica e significa "villa".
Kaylan è un nome di origine inglese che significa "dal villaggio sul fiume", derivante dal fiume Caylan in Scozia e con una storia antica che risale al Medioevo.
Il nome proprio Kayla ha origini africane e significa "madre dell'acacia", un albero sacro in molte culture africane associato alla fertilità e alla maternità. Tradizionalmente dato alle bambine nate durante la stagione delle piogge o in momenti di grande abbondanza, il nome Kayla è considerato particolarmente fortunato e protetto dagli dèi e dagli spiriti della natura.
Il nome Kayla Oceane ha origine inglese e significa "oceano".
Il nome Kayla Osawese ha origini africane o ebraiche e potrebbe essere associato alla forza e all'indipendenza, anche se non ci sono molte informazioni disponibili sulla sua storia.